Unipol ipotizza un coinvolgimento nel salvataggio di BPVi e Veneto Banca e scende in borsa. Iccrea ascolterà se sarà tutto chiaro, Calenda si affida a Padoan
Giovedi 15 Giugno 2017 alle 19:40
Ha preso la via del ribasso Unipol (-2,3%) dopo che l'a.d. Carlo Cimbri ha detto che il gruppo e' pronto a fare la sua parte nel salvataggio di BPVi e Veneto Banca. Al momento, comunque, al gruppo bolognese non e' giunta alcuna proposta di intervento anche se, appunto, il gruppo Unipol e' pronto a fare la sua parte nel salvataggio delle banche venete, ma nell'ambito di un intervento di sistema che veda la partecipazione di tutte le banche. E' quanto ha dichiarato l'ad di Unipol, Carlo Cimbri, a margine di una conferenza stampa. "Nessuno ci ha chiesto nulla. Vediamo nel caso cosa ci propongono. In linea di principio se tutto il sistema, interviene faremo la nostra parte, ma non faremo interventi isolati", ha detto Cimbri, interpellato a proposito del dossier delle banche venete.
Continua a leggere
Diritto alla salute vendesi, la denuncia di Luc Thibault per Rsu Usb Rsu Ava: sondacati confederali nei Cda dei fondi salute
Giovedi 4 Maggio 2017 alle 09:02
A chi volesse capire quale impatto devastante hanno avuto sulla sanità pubblica i 1024 giorni (ovvero 2 anni, 9 mesi e 20 giorni) del governo di Matteo Renzi con i suoi quasi sei miliardi di tagli apportati al Fondo Sanitario Nazionale, consiglio di guardare lo spot di Reale Mutua Assicurazioni che viene trasmesso, a tutto spiano, in questi giorni, su tv pubbliche e private. Un "consulente dedicato" ci spiega, senza tante perifrasi, che (ormai) il servizio sanitario non garantisce più le cure ai malati e come, pertanto, occorra farsi, da sani, una bella polizza sanitaria privata. Colpisce la schiettezza cristallina del messaggio: fai da te (e paga) perché "la festa è finita". Intanto qualcun altro si era già portato avanti con il lavoro.Continua a leggere
Atlante 2 rinvia il debutto del 3 ottobre. In pole position i dossier di BPVi e Veneto Banca
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 09:45
Piazza affari aumenta il calo: perdono Banco Popolare, UnipolSai, Bpm, Unicredit, Mediobanca e Intesa Sanpaolo. Debutto difficile per Coima Res
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 10:06
Borsa: Milano aumenta calo (-1%). Pesanti Banco, Bpm e UniCredit. Debutto difficile per Coima ResPiazza Affari aumenta il calo a pochi minuti dall'avvio con il Ftse Mib che cede già l'1%. In fondo al paniere principale il Banco Popolare che perde il 2,5%. Male anche la galassia Unipol col titolo fintio in asta di volatilità al ribasso il piano industriale e i conti del trimestre: il gruppo UnipolSai perde il 2,6%. In rosso anche le altre banche con UniCredit e Bpm che cedono entrambe circa il 2,5%, al fianco di Mediobanca (-2,4%) e Intesa Sanpaolo (-1,9%). Continua a leggere
Unicredit garantisce aumento BPVi ma ha i suoi problemi in Borsa: il cavaliere bianco diventa "rosso Unipol"? Con cui Zonin ...
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 10:30
Piazza Affari cade con le banche in un'ennesima seduta da dimenticare per i mercati azionari in questo soffertissimo 2016, registra la peggiore perfomance tra i principali listini con il Ftse Mib arretrato del 3,49%, che porta a -15% il flop della Borsa milanese da inizio anno, e va peggio delle pur affannata Borsa di Francoforte che con il -2,44% perso ieri segna nel complesso -10% rispetto a inizio anno. «Sia il listino italiano che quello tedesco - scrive Vito Lops su Il Sole 24 Ore - sono stati caratterizzati dalla vendita del comparto bancario, ma per motivi diversi».
Continua a leggere
Il Veneto perde pezzi: azzoppate le banche. Dietro crisi BPVi e VB ci sono la BCE tedesca, Zaia forte, Renzi lontano. E localismo a vapore
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 00:50
L'immagine e la forza del Veneto stanno perdendo colpi con l'attacco frontale alle sue banche, la Banca Popolare di Vicenza e la Veneto Banca, gli ultimi suoi baluardi e puntelli finanziari dopo la lontana "delocalizzazione" della Banca Cattolica del Veneto, nata a Vicenza e confluita nell'Ambrosiana, poi Ambroveneto, quindi attuale big Intesa S. Paolo, e la più recente sparizione della Cariverona (ex Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno) confluita a passi sucessivi nel secondo player italiano in Europa, l'Unicredit.
Continua a leggere
Osservatorio UnipolSai 2015: per i vicentini l'agente di assicurazioni punto di riferimento
Lunedi 21 Settembre 2015 alle 17:06
Gruppo Unipol
Lo scenario. In generale, il 41% dei vicentini preferisce consultarsi con un professionista quando deve prendere decisioni o fare acquisti importanti, come quelli relativi alla casa, alla salute e all’auto. In particolare spicca, tra le figure dei professionisti, quella dell’agente assicurativo: il 30% degli intervistati della provincia veneta preferisce coinvolgere un agente per le decisioni importanti. Continua a leggereZonin e Gronchi assolti per fallita scalata a Bnl di Unipol. Tra i condannati Fazio e Consorte
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 15:37
Di Giovanni Coviello e Marco Milioni
Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza, e Divo Gronchi, all'epoca dei fatti contestati suo direttore generale, sono stati assolti nel primo grado del procedimento penale per la poi fallita scalata alla Bnl da parte di Unipol. Come spiega ilfattoquotidiano.it il processo ha fatto seguito all'inchiesta condotta dalla procura milanese e ha visto come principali imputati, a vario titolo, l’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio e l’ex presidente di Unipol Giovanni Consorte, entrambi condannati, il primo a tre anni e sei mesi, il secondo a tre anni e dieci mesi.
Continua a leggereCrac da un miliardo della regina delle Coop: evasione e corruzione, made in Italy "no" crisi
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 00:04
Val Chiampo con l'evasione, Ferrara con le tangenti. Un'Italia unita dal malaffare e dove, col Paese (noi usiamo ancora la P maiuscola), perde sempre chi lavora. Dedicato a Chiara Battistella e Lorenzo Zorzi, che sulla nostra pagina di Facebook difendono Mastrotto e pensano che VicenzaPiu.com non abbia il coraggio di pubblicare le brutte storie di fuori Vicenza (anche se VicenzaPiu.com e le sue testate sorelle sono ovviamente concentrate sul mondo vicentino). Chiara e Lorenzo, ecco servito il quadro di un'Italia che non va, come ha postato sulla nostra pagina proprio Chiara. E scrivere questo, di un male di Ferrara, ci costa molto meno di quanto non ci facciano pagare quello che scriviamo di qualche male del Vicentino, credeteci. La Redazione di VicenzaPiu.com
Di Pierangelo Maurizio, Il Giornale, da Argenta (Ferrara)
Il tribunale ufficializza il dissesto della Coopcostruttori di Ferrara: alle famiglie solo 8mila euro di risarcimento. La fine dell'ex «patriarca» Donigaglia: un tempo sceglieva i sindaci, ora tutti lo evitano.
Continua a leggereUnipol, il pm chiede tre anni per Gianni Zonin e Divo Gronchi
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 22:28
Tre anni di reclusione e 600mila euro di multa. È questa la condanna chiesta dal pm milanese Luigi Orsi per il presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin nell'ambito della maxi inchiesta sulla scalata alla compagnia d'assicurazioni Unipol da parte della Bnl. La propaggine vicentina dell'inchiesta peraltro non è di poco conto poiché il pm ha chiesto tre anni e 600 mila euro anche per Divo Gronchi, all'epoca dei fatti direttore generale di BpVi e oggi suo Consigliere delegato.
Continua a leggere
