Archivio per tag: Unione sindacale di base
	
	
Oggi convegno: basta morti sul lavoro!
Sabato 7 Aprile 2012 alle 11:22 Unione Sindacale di Base  - Oggi 7 aprile 2012 ore 15.00 (Schio - cinema Pasubio- via Maraschin, 77)
				
			
			
			Unione Sindacale di Base  - Oggi 7 aprile 2012 ore 15.00 (Schio - cinema Pasubio- via Maraschin, 77)Saranno presenti i lavoratori della: Greta Alto Vicentino Ambiente di Schio, della Tricom Galvanica Pm di Tezze sul Brenta, dell'Etra di Bassano, dell'Arsenale F.S. di Vicenza, della Breda di Sesto San Giovani, della Marlane Marzotto, di ex operai della Thyssen Krupp di Torino, di Medicina Democratica. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Unione Sindacale di Base  -  Il giorno 4 marzo ci sarà il tavolo istituzionale presso la Provincia  per le procedure di "crisi aziendale" riguardante i lavoratori della  Rossano Fond. In questo tavolo si discuterà della "crisi aziendale" che  porterà secondo l'azienda a oltre 20 esuberi, cioè licenziamenti. I lavoratori saranno presenti a questo presidio per manifestare la loro  contrarietà a pagare una crisi che non c'è, a pagare un accordo tra  Provincia, Comune di Rossano e Soliman che prevede la chiusura di uno  stabilimento per cause "ambientali" e non produttive.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Unione Sindacale di Base  -  Il giorno 4 marzo ci sarà il tavolo istituzionale presso la Provincia  per le procedure di "crisi aziendale" riguardante i lavoratori della  Rossano Fond. In questo tavolo si discuterà della "crisi aziendale" che  porterà secondo l'azienda a oltre 20 esuberi, cioè licenziamenti. I lavoratori saranno presenti a questo presidio per manifestare la loro  contrarietà a pagare una crisi che non c'è, a pagare un accordo tra  Provincia, Comune di Rossano e Soliman che prevede la chiusura di uno  stabilimento per cause "ambientali" e non produttive.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Soliman Group, Usb: il 4 aprile presidio davanti alla provincia per Rossano Fond
Martedi 3 Aprile 2012 alle 15:42 Unione Sindacale di Base  -  Il giorno 4 marzo ci sarà il tavolo istituzionale presso la Provincia  per le procedure di "crisi aziendale" riguardante i lavoratori della  Rossano Fond. In questo tavolo si discuterà della "crisi aziendale" che  porterà secondo l'azienda a oltre 20 esuberi, cioè licenziamenti. I lavoratori saranno presenti a questo presidio per manifestare la loro  contrarietà a pagare una crisi che non c'è, a pagare un accordo tra  Provincia, Comune di Rossano e Soliman che prevede la chiusura di uno  stabilimento per cause "ambientali" e non produttive.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Unione Sindacale di Base  -  Il giorno 4 marzo ci sarà il tavolo istituzionale presso la Provincia  per le procedure di "crisi aziendale" riguardante i lavoratori della  Rossano Fond. In questo tavolo si discuterà della "crisi aziendale" che  porterà secondo l'azienda a oltre 20 esuberi, cioè licenziamenti. I lavoratori saranno presenti a questo presidio per manifestare la loro  contrarietà a pagare una crisi che non c'è, a pagare un accordo tra  Provincia, Comune di Rossano e Soliman che prevede la chiusura di uno  stabilimento per cause "ambientali" e non produttive.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Usb Unione sindacale di base  -  Dopo lo sciopero del 27 gennaio, contro le manovre del governo Monti, per un altro modello di sviluppo l'usb lavoro privato  proclama per il giorno 9 marzo 2012 uno sciopero generale dei metalmeccanici per l'intera giornata
				
			
			
			Usb Unione sindacale di base  -  Dopo lo sciopero del 27 gennaio, contro le manovre del governo Monti, per un altro modello di sviluppo l'usb lavoro privato  proclama per il giorno 9 marzo 2012 uno sciopero generale dei metalmeccanici per l'intera giornata
Anche gli ultimi atti confermano quanto il governo Monti sia distante dai lavoratori e come voglia approfittare della crisi per cancellare le residue tutele del mondo del lavoro, sopravvissute al furore antioperaio di Berlusconi e dell'ex ministro Sacconi. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Metalmeccanici di nuovo in sciopero il 9 marzo
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 07:35 Usb Unione sindacale di base  -  Dopo lo sciopero del 27 gennaio, contro le manovre del governo Monti, per un altro modello di sviluppo l'usb lavoro privato  proclama per il giorno 9 marzo 2012 uno sciopero generale dei metalmeccanici per l'intera giornata
				
			
			
			Usb Unione sindacale di base  -  Dopo lo sciopero del 27 gennaio, contro le manovre del governo Monti, per un altro modello di sviluppo l'usb lavoro privato  proclama per il giorno 9 marzo 2012 uno sciopero generale dei metalmeccanici per l'intera giornataAnche gli ultimi atti confermano quanto il governo Monti sia distante dai lavoratori e come voglia approfittare della crisi per cancellare le residue tutele del mondo del lavoro, sopravvissute al furore antioperaio di Berlusconi e dell'ex ministro Sacconi. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Germano Raniero, Usb - Usb  ha dichiarato lo stato di agitazione  sindacale  di tutto il personale della Residenza del San Camillo Ipab Vicenza,   gestito in appalto  da una Ati (coopCercate, coopCodess, coopPromozione  lavoro). La causa  è da ricercare nelle decisioni delle Coop di  andare ad  ulteriori riduzioni di orario di lavoro e se permane la attuale  situazione di numero di ricoveri di ospiti arrivare anche  all'utilizzo  di ammortizzatori sociali oltre a verificare per i precari la  possibilità o meno di  rinnovare i loro contratti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Germano Raniero, Usb - Usb  ha dichiarato lo stato di agitazione  sindacale  di tutto il personale della Residenza del San Camillo Ipab Vicenza,   gestito in appalto  da una Ati (coopCercate, coopCodess, coopPromozione  lavoro). La causa  è da ricercare nelle decisioni delle Coop di  andare ad  ulteriori riduzioni di orario di lavoro e se permane la attuale  situazione di numero di ricoveri di ospiti arrivare anche  all'utilizzo  di ammortizzatori sociali oltre a verificare per i precari la  possibilità o meno di  rinnovare i loro contratti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		San Camillo, Usb: proclamato stato di agitazione, no riduzione orario
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 16:15 Germano Raniero, Usb - Usb  ha dichiarato lo stato di agitazione  sindacale  di tutto il personale della Residenza del San Camillo Ipab Vicenza,   gestito in appalto  da una Ati (coopCercate, coopCodess, coopPromozione  lavoro). La causa  è da ricercare nelle decisioni delle Coop di  andare ad  ulteriori riduzioni di orario di lavoro e se permane la attuale  situazione di numero di ricoveri di ospiti arrivare anche  all'utilizzo  di ammortizzatori sociali oltre a verificare per i precari la  possibilità o meno di  rinnovare i loro contratti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Germano Raniero, Usb - Usb  ha dichiarato lo stato di agitazione  sindacale  di tutto il personale della Residenza del San Camillo Ipab Vicenza,   gestito in appalto  da una Ati (coopCercate, coopCodess, coopPromozione  lavoro). La causa  è da ricercare nelle decisioni delle Coop di  andare ad  ulteriori riduzioni di orario di lavoro e se permane la attuale  situazione di numero di ricoveri di ospiti arrivare anche  all'utilizzo  di ammortizzatori sociali oltre a verificare per i precari la  possibilità o meno di  rinnovare i loro contratti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Usb, Unione Sindacale di Base  -  Venerdì 3 febbraio un centinaio  di immigrati e italiani si sono trovati con un freddo gelido alla  prefettura di Vicenza per il "mutande Day", promosso dall'USB (Unione  Sindacale di Base). Due lavoratori e due membri della USB hanno portato  un mutande in omaggio, al prefetto di Vicenza. Se l'Italia è in  recessione, ciascuno dia quel che può .... (photo gallery) E per gli immigrati messi a  nudo dalla crisi, l'ultima frontiera della condivisione diventa il  sacrificio dello... slip!			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb, Unione Sindacale di Base  -  Venerdì 3 febbraio un centinaio  di immigrati e italiani si sono trovati con un freddo gelido alla  prefettura di Vicenza per il "mutande Day", promosso dall'USB (Unione  Sindacale di Base). Due lavoratori e due membri della USB hanno portato  un mutande in omaggio, al prefetto di Vicenza. Se l'Italia è in  recessione, ciascuno dia quel che può .... (photo gallery) E per gli immigrati messi a  nudo dalla crisi, l'ultima frontiera della condivisione diventa il  sacrificio dello... slip!			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Mutande Day, in Prefettura mutande per tutti
Sabato 4 Febbraio 2012 alle 17:24 Usb, Unione Sindacale di Base  -  Venerdì 3 febbraio un centinaio  di immigrati e italiani si sono trovati con un freddo gelido alla  prefettura di Vicenza per il "mutande Day", promosso dall'USB (Unione  Sindacale di Base). Due lavoratori e due membri della USB hanno portato  un mutande in omaggio, al prefetto di Vicenza. Se l'Italia è in  recessione, ciascuno dia quel che può .... (photo gallery) E per gli immigrati messi a  nudo dalla crisi, l'ultima frontiera della condivisione diventa il  sacrificio dello... slip!			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb, Unione Sindacale di Base  -  Venerdì 3 febbraio un centinaio  di immigrati e italiani si sono trovati con un freddo gelido alla  prefettura di Vicenza per il "mutande Day", promosso dall'USB (Unione  Sindacale di Base). Due lavoratori e due membri della USB hanno portato  un mutande in omaggio, al prefetto di Vicenza. Se l'Italia è in  recessione, ciascuno dia quel che può .... (photo gallery) E per gli immigrati messi a  nudo dalla crisi, l'ultima frontiera della condivisione diventa il  sacrificio dello... slip!			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Unione Sindacale di Base -  Non vogliamo parlare del solito messaggio di speranza, tutt'altro, è la necessità di voler tentare di cominciare a costruire un argine all'inesorabile colata a picco delle condizioni salariali e lavorative verso cui ci stanno portando. Il dramma è amplificato ai massimi livelli dall'evidentissimo immobilismo di tutti i sindacati di fronte allo scempio che lorsignori politici stanno facendo sia di salari sia di pensioni, sia del presente come del futuro nostro e delle generazioni che verranno, sia di diritti (vedi ad esempio i contratti nazionali che non verranno più rispettati grazie all'accordo che cgil cisl uil hanno sottoscritto a Roma il 28 giugno scorso) sia della dignità sempre più attaccata e sbriciolata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Unione Sindacale di Base -  Non vogliamo parlare del solito messaggio di speranza, tutt'altro, è la necessità di voler tentare di cominciare a costruire un argine all'inesorabile colata a picco delle condizioni salariali e lavorative verso cui ci stanno portando. Il dramma è amplificato ai massimi livelli dall'evidentissimo immobilismo di tutti i sindacati di fronte allo scempio che lorsignori politici stanno facendo sia di salari sia di pensioni, sia del presente come del futuro nostro e delle generazioni che verranno, sia di diritti (vedi ad esempio i contratti nazionali che non verranno più rispettati grazie all'accordo che cgil cisl uil hanno sottoscritto a Roma il 28 giugno scorso) sia della dignità sempre più attaccata e sbriciolata.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		USB: un nuovo anno all'insegna delle lotte dei lavoratori
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 23:48 Unione Sindacale di Base -  Non vogliamo parlare del solito messaggio di speranza, tutt'altro, è la necessità di voler tentare di cominciare a costruire un argine all'inesorabile colata a picco delle condizioni salariali e lavorative verso cui ci stanno portando. Il dramma è amplificato ai massimi livelli dall'evidentissimo immobilismo di tutti i sindacati di fronte allo scempio che lorsignori politici stanno facendo sia di salari sia di pensioni, sia del presente come del futuro nostro e delle generazioni che verranno, sia di diritti (vedi ad esempio i contratti nazionali che non verranno più rispettati grazie all'accordo che cgil cisl uil hanno sottoscritto a Roma il 28 giugno scorso) sia della dignità sempre più attaccata e sbriciolata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Unione Sindacale di Base -  Non vogliamo parlare del solito messaggio di speranza, tutt'altro, è la necessità di voler tentare di cominciare a costruire un argine all'inesorabile colata a picco delle condizioni salariali e lavorative verso cui ci stanno portando. Il dramma è amplificato ai massimi livelli dall'evidentissimo immobilismo di tutti i sindacati di fronte allo scempio che lorsignori politici stanno facendo sia di salari sia di pensioni, sia del presente come del futuro nostro e delle generazioni che verranno, sia di diritti (vedi ad esempio i contratti nazionali che non verranno più rispettati grazie all'accordo che cgil cisl uil hanno sottoscritto a Roma il 28 giugno scorso) sia della dignità sempre più attaccata e sbriciolata.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				 Usb Unione Sindacale di Base  -  L'andamento della discussione in Parlamento, la rigidità con cui i ministri del governo Monti respingono ogni proposta di cambiamento di prospettiva nella definizione della manovra economica, spiegano meglio di tante chiacchiere le vere intenzioni del governo dei banchieri: procedere nel progetto di salvare le banche e far pagare la crisi ai lavoratori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb Unione Sindacale di Base  -  L'andamento della discussione in Parlamento, la rigidità con cui i ministri del governo Monti respingono ogni proposta di cambiamento di prospettiva nella definizione della manovra economica, spiegano meglio di tante chiacchiere le vere intenzioni del governo dei banchieri: procedere nel progetto di salvare le banche e far pagare la crisi ai lavoratori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		USB: Respingere i diktat dell'Unione Europea! Cacciare il governo Monti!
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 09:55 Usb Unione Sindacale di Base  -  L'andamento della discussione in Parlamento, la rigidità con cui i ministri del governo Monti respingono ogni proposta di cambiamento di prospettiva nella definizione della manovra economica, spiegano meglio di tante chiacchiere le vere intenzioni del governo dei banchieri: procedere nel progetto di salvare le banche e far pagare la crisi ai lavoratori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb Unione Sindacale di Base  -  L'andamento della discussione in Parlamento, la rigidità con cui i ministri del governo Monti respingono ogni proposta di cambiamento di prospettiva nella definizione della manovra economica, spiegano meglio di tante chiacchiere le vere intenzioni del governo dei banchieri: procedere nel progetto di salvare le banche e far pagare la crisi ai lavoratori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Informazione				
			
			
			
							
				 Riceviamo da Germano Raniero, Unione Sindacale di Base Vicenza, pubblichiamo e ringraziamo lui, la Cgil e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiù
				
			
			
			Riceviamo da Germano Raniero, Unione Sindacale di Base Vicenza, pubblichiamo e ringraziamo lui, la Cgil e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiù
Caro direttore e caro Marco, pur in ritardo non potevamo non alzare la voce e non farvi sentire la nostra solidarietà . Solidarietà attiva perchè ogni giorno voi fate un lavoro egregio di informare, di dire come sono i giochi all'interno del territorio vicentino. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Usb a VicenzaPiù minacciato: voi scrivete e informate di fatti, e i fatti sono fatti
Martedi 29 Novembre 2011 alle 17:42 Riceviamo da Germano Raniero, Unione Sindacale di Base Vicenza, pubblichiamo e ringraziamo lui, la Cgil e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiù
				
			
			
			Riceviamo da Germano Raniero, Unione Sindacale di Base Vicenza, pubblichiamo e ringraziamo lui, la Cgil e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiùCaro direttore e caro Marco, pur in ritardo non potevamo non alzare la voce e non farvi sentire la nostra solidarietà . Solidarietà attiva perchè ogni giorno voi fate un lavoro egregio di informare, di dire come sono i giochi all'interno del territorio vicentino. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Luc Thibalut, USB Unione Sindacale di Base  -  Mentre da una parte si elimina il contributo si solidarietà per i percettori di redditi superiori ai 90.000 euro annui (che resta però  in vigore per  coloro i quali tra i dipendenti pubblici e i pensionati superino tale soglia)  dall'altra rimangono inalterati i tagli ai dipendenti pubblici, che, non solo, vedono confermato  il blocco dei contratti, il congelamento delle tredicesime nel caso del mancato rispetto del taglio dei costi da parte degli enti e amministrazioni pubbliche e il rinvio di due anni della liquidazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibalut, USB Unione Sindacale di Base  -  Mentre da una parte si elimina il contributo si solidarietà per i percettori di redditi superiori ai 90.000 euro annui (che resta però  in vigore per  coloro i quali tra i dipendenti pubblici e i pensionati superino tale soglia)  dall'altra rimangono inalterati i tagli ai dipendenti pubblici, che, non solo, vedono confermato  il blocco dei contratti, il congelamento delle tredicesime nel caso del mancato rispetto del taglio dei costi da parte degli enti e amministrazioni pubbliche e il rinvio di due anni della liquidazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Manovra, rimodulata secondo esigenze del Centro destra, colpisce i soliti noti
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 01:24 Luc Thibalut, USB Unione Sindacale di Base  -  Mentre da una parte si elimina il contributo si solidarietà per i percettori di redditi superiori ai 90.000 euro annui (che resta però  in vigore per  coloro i quali tra i dipendenti pubblici e i pensionati superino tale soglia)  dall'altra rimangono inalterati i tagli ai dipendenti pubblici, che, non solo, vedono confermato  il blocco dei contratti, il congelamento delle tredicesime nel caso del mancato rispetto del taglio dei costi da parte degli enti e amministrazioni pubbliche e il rinvio di due anni della liquidazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibalut, USB Unione Sindacale di Base  -  Mentre da una parte si elimina il contributo si solidarietà per i percettori di redditi superiori ai 90.000 euro annui (che resta però  in vigore per  coloro i quali tra i dipendenti pubblici e i pensionati superino tale soglia)  dall'altra rimangono inalterati i tagli ai dipendenti pubblici, che, non solo, vedono confermato  il blocco dei contratti, il congelamento delle tredicesime nel caso del mancato rispetto del taglio dei costi da parte degli enti e amministrazioni pubbliche e il rinvio di due anni della liquidazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				 Luc Thibault, Usb  -  Serve una piattaforma alternativa a quella di padroni e banche, lo sciopero generale e generalizzato e soprattutto una forte e prolungata mobilitazione
				
			
			
			Luc Thibault, Usb  -  Serve una piattaforma alternativa a quella di padroni e banche, lo sciopero generale e generalizzato e soprattutto una forte e prolungata mobilitazione
La "manovra anticrisi" del Governo Berlusconi sarà discussa in Senato in ambito di Commissione in questi giorni e dovrebbe approdare in aula il 5 o 6 settembre. Nonostante la conversione in legge del decreto possa essere effettuata entro 60 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e cioè entro metà ottobre, i tempi di discussione nei due rami del Parlamento dovrebbero essere rapidi, anche se la "promessa" è di non ricorrere al voto di fiducia. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Manovra di governo, banche, confindustria e poteri forti per Usb è "macelleria sociale"
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 18:23 Luc Thibault, Usb  -  Serve una piattaforma alternativa a quella di padroni e banche, lo sciopero generale e generalizzato e soprattutto una forte e prolungata mobilitazione
				
			
			
			Luc Thibault, Usb  -  Serve una piattaforma alternativa a quella di padroni e banche, lo sciopero generale e generalizzato e soprattutto una forte e prolungata mobilitazioneLa "manovra anticrisi" del Governo Berlusconi sarà discussa in Senato in ambito di Commissione in questi giorni e dovrebbe approdare in aula il 5 o 6 settembre. Nonostante la conversione in legge del decreto possa essere effettuata entro 60 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e cioè entro metà ottobre, i tempi di discussione nei due rami del Parlamento dovrebbero essere rapidi, anche se la "promessa" è di non ricorrere al voto di fiducia. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    