Archivio per tag: Umberto Bossi

Berlusconi e Bossi a Cresole: fretta e pass incerti

Martedi 9 Novembre 2010 alle 11:17
ArticleImage

Il sindaco di Vicenza oggi alle 12 sarà al Comando di polizia intercomunale di Cresole dove è prevista la visita del presidente del consiglio Silvio Berlusconi e del ministro delle riforme per il federalismo Umberto Bossi, visita organizzata e comunicata ieri alla stampa in 'tutta fretta'.

Cercheremo di documentare l'evento con servizi video anche se non si è a conoscenza di eventuali modalità di accredito stampa per questa visita che avviene a più di una settimana dal verificarsi della tragedia nell'area di Vicenza e in Veneto. Al contrario la Prefettura di Vicenza ha già e con solerzia attivato le procedure per i pass stampa per l'arrivo del presidente della Repubblica direttamente, prima, a Vicenza, su chiamata del sindaco Achille Variati,  e poi in altre aree colpite.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Arrivano i politici italiani in Veneto, tocchiamo ferro e nascondiamo il portafogli!

Martedi 9 Novembre 2010 alle 02:10
ArticleImage Gianluca Busato, Veneto Stato - Bossi, Berlusconi e Napolitano in Veneto. Dopo una settimana di silenzio sull'alluvione, è tempo di disgustose passerelle
Arieccoli! Da martedì a giovedì cominciano le passerelle dei politici italiani, da Bossi a Berlusconi a Napolitano, probabilmente perché qualcuno deve aver detto loro che qui in Veneto le cose si stavano mettendo male.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlusconi e Bossi uniti dal ... maltempo: oggi a Vicenza

Martedi 9 Novembre 2010 alle 01:09
ArticleImage Mentre continuano le schermaglie su "crisi sì, crisi no" (con un intervento di Napolitano che richiama tutti al senso di responsabilità almeno per la finanziaria), al termine dell'incontro di ieri ad Arcore in una nota (emessa ‘solo' dai capigruppo di Camera e Senato della Lega Nord Marco Reguzzoni e Federico Bricolo) viene confermato l'asse Berlusconi - Bossi per poter ‘portare a casa' la legislatura per il premier, almeno il "federalismo" per la Lega, punto focale del suo programma elettorale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pericolo golpista. Esagerato?

Sabato 2 Ottobre 2010 alle 23:11
ArticleImage

Riceviamo da Lucio Panozzo e pubblichiamo.

Gentile direttore Coviello, vorrei rivolgere una domanda a quelli fra i suoi lettori che dissertano di politica e facilmente ne sanno più di me che non ne mastico. Da un po' di tempo a questa parte, dopo la famosa risposta da parte di Bossi a coloro che gli chiedevano se il suo maggior figliuolo fosse il delfino designato a guidare il partito (ricordate? "Più che un delfino, per il momento mi sembra una trota"), detto figlio si fa riprendere sempre più spesso dalle telecamere mentre sostiene il degno padre che lentamente incede tra i microfoni e le ovazioni e i riti padani dei fedelissimi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pericolo golpista. Esagerato?

Sabato 2 Ottobre 2010 alle 23:00
ArticleImage

Riceviamo da Lucio Panozzo e pubblichiamo.

Gentile direttore Coviello, vorrei rivolgere una domanda a quelli fra i suoi lettori che dissertano di politica e facilmente ne sanno più di me che non ne mastico. Da un po' di tempo a questa parte, dopo la famosa risposta da parte di Bossi a coloro che gli chiedevano se il suo maggior figliuolo fosse il delfino designato a guidare il partito (ricordate? "Più che un delfino, per il momento mi sembra una trota"), detto figlio si fa riprendere sempre più spesso dalle telecamere mentre sostiene il degno padre che lentamente incede tra i microfoni e le ovazioni e i riti padani dei fedelissimi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

SPQR:da OBELIX a Burdisso,pazzie per Roma

Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:57
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti (assessore regionale LN) e pubblichiamo.
Al tempo del fascismo, quando il mito di Roma imperiale veniva quotidianamente iniettato ai cittadini, circolava un gioco di parole sull'acronimo SPQR: "Sapete Podestà Quanto Rubate"? con la risposta "Rubo Quanto Posso Signori" (RQPS), gioco che sembra delineare un antico e italico vizio dei reggitori la cosa pubblica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

SPQR:da OBELIX a Burdisso,pazzie per Roma

Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:53
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti (Assessore regionale LN) e pubblichiamo.

Al tempo del fascismo, quando il mito di Roma imperiale veniva quotidianamente iniettato ai cittadini, circolava un gioco di parole sull'acronimo SPQR: "Sapete Podestà Quanto Rubate"? con la risposta "Rubo Quanto Posso Signori" (RQPS), gioco che sembra delineare un antico e italico vizio dei reggitori la cosa pubblica.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia

Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:59
ArticleImage Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del Nord

Continua a leggere
Categorie: Banche

Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia

Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:56
ArticleImage Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del Nord

 

Continua a leggere

Filippi:io mai bugiardo e Arzignano in rilancio. Risposta ai vili? La fiducia di Bossi,il mio capo!

Domenica 19 Settembre 2010 alle 23:05
ArticleImage

Pubbliciamo la nostra intervista video esclusiva e completa al senatore e consigliere comunale Alberto Filippi, che risponde alle accuse di Presa Diretta e de La Repubblica del 10 settembre e contrattacca decisamente, dopo le anticipazioni di ieri, sabato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network