Berlusconi e Bossi a Cresole: fretta e pass incerti
Martedi 9 Novembre 2010 alle 11:17
Il sindaco di Vicenza oggi alle 12 sarà al Comando di polizia intercomunale di Cresole dove è prevista la visita del presidente del consiglio Silvio Berlusconi e del ministro delle riforme per il federalismo Umberto Bossi, visita organizzata e comunicata ieri alla stampa in 'tutta fretta'.
Cercheremo di documentare l'evento con servizi video anche se non si è a conoscenza di eventuali modalità di accredito stampa per questa visita che avviene a più di una settimana dal verificarsi della tragedia nell'area di Vicenza e in Veneto. Al contrario la Prefettura di Vicenza ha già e con solerzia attivato le procedure per i pass stampa per l'arrivo del presidente della Repubblica direttamente, prima, a Vicenza, su chiamata del sindaco Achille Variati, e poi in altre aree colpite.
Continua a leggereArrivano i politici italiani in Veneto, tocchiamo ferro e nascondiamo il portafogli!
Martedi 9 Novembre 2010 alle 02:10
Arieccoli! Da martedì a giovedì cominciano le passerelle dei politici italiani, da Bossi a Berlusconi a Napolitano, probabilmente perché qualcuno deve aver detto loro che qui in Veneto le cose si stavano mettendo male. Continua a leggere
Berlusconi e Bossi uniti dal ... maltempo: oggi a Vicenza
Martedi 9 Novembre 2010 alle 01:09
Pericolo golpista. Esagerato?
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 23:11
Riceviamo da Lucio Panozzo e pubblichiamo.
Gentile direttore Coviello, vorrei rivolgere una domanda a quelli fra i suoi lettori che dissertano di politica e facilmente ne sanno più di me che non ne mastico. Da un po' di tempo a questa parte, dopo la famosa risposta da parte di Bossi a coloro che gli chiedevano se il suo maggior figliuolo fosse il delfino designato a guidare il partito (ricordate? "Più che un delfino, per il momento mi sembra una trota"), detto figlio si fa riprendere sempre più spesso dalle telecamere mentre sostiene il degno padre che lentamente incede tra i microfoni e le ovazioni e i riti padani dei fedelissimi.
Continua a leggerePericolo golpista. Esagerato?
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 23:00
Riceviamo da Lucio Panozzo e pubblichiamo.
Gentile direttore Coviello, vorrei rivolgere una domanda a quelli fra i suoi lettori che dissertano di politica e facilmente ne sanno più di me che non ne mastico. Da un po' di tempo a questa parte, dopo la famosa risposta da parte di Bossi a coloro che gli chiedevano se il suo maggior figliuolo fosse il delfino designato a guidare il partito (ricordate? "Più che un delfino, per il momento mi sembra una trota"), detto figlio si fa riprendere sempre più spesso dalle telecamere mentre sostiene il degno padre che lentamente incede tra i microfoni e le ovazioni e i riti padani dei fedelissimi.
Continua a leggereSPQR:da OBELIX a Burdisso,pazzie per Roma
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:57
Al tempo del fascismo, quando il mito di Roma imperiale veniva quotidianamente iniettato ai cittadini, circolava un gioco di parole sull'acronimo SPQR: "Sapete Podestà Quanto Rubate"? con la risposta "Rubo Quanto Posso Signori" (RQPS), gioco che sembra delineare un antico e italico vizio dei reggitori la cosa pubblica. Continua a leggere
SPQR:da OBELIX a Burdisso,pazzie per Roma
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:53
Riceviamo da Roberto Ciambetti (Assessore regionale LN) e pubblichiamo.
Al tempo del fascismo, quando il mito di Roma imperiale veniva quotidianamente iniettato ai cittadini, circolava un gioco di parole sull'acronimo SPQR: "Sapete Podestà Quanto Rubate"? con la risposta "Rubo Quanto Posso Signori" (RQPS), gioco che sembra delineare un antico e italico vizio dei reggitori la cosa pubblica.
Continua a leggereProfumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:59
Continua a leggere
Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:56
Continua a leggere
Filippi:io mai bugiardo e Arzignano in rilancio. Risposta ai vili? La fiducia di Bossi,il mio capo!
Domenica 19 Settembre 2010 alle 23:05
Pubbliciamo la nostra intervista video esclusiva e completa al senatore e consigliere comunale Alberto Filippi, che risponde alle accuse di Presa Diretta e de La Repubblica del 10 settembre e contrattacca decisamente, dopo le anticipazioni di ieri, sabato.
Continua a leggere