Cgil, Cisl, Uil: 47 contrattazioni sociali. E "pressione psicologica" di 50 Comuni con il Patto anti-evasione: "recuperati 163 mila euro"
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 14:06
Azienda Zero, Pd: a rischio 700 lavoratori delle Ulss venete
Martedi 10 Novembre 2015 alle 18:08
Consiglio Regionale Veneto “Con l’avvio dell’Azienda Zero almeno 700 dipendenti delle Ulss venete rischiano il posto di lavoro. Infatti, dopo le nostre ripetute richieste, sono stati finalmente svelati i numeri sui possibili risparmi ottenibili con questa operazione. Con i 32 milioni di euro che sono stati valutati come somma da togliere ai capitoli del personale, nonostante si preveda di ridurre i servizi esternalizzati, e considerato il costo medio di un lavoratore, significa che, appunto, almeno 700 dipendenti dovranno fare le valigieâ€.
Continua a leggereServizi cura ed assistenza, Cisl: situazione già compromessa destinata ad aggravarsi
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 23:21
Riordino Ulss in Commissione Sociale, Ferrarin: ci sarà anche M5S
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 21:47
Nota di Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale M5S VicenzaIl progetto di legge Regionale chiamato “Azienda Zeroâ€, presentato da Lega Nord in Consiglio Regionale del Veneto relativamente alla riorganizzazione delle USL, sarà in discussione nella della 5° Commissione Consigliare - Servizi alla popolazione del Comune di Vicenza convocata per domani 9 ottobre ore 17.30 . Alla riunione interverrà il Vice Presidente della Commissione Sanità del Veneto Jacopo Berti (foto).
Continua a leggereRiordino Ulss, Commissione Sociale di Vicenza incontra assessori regionali
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 17:03
Riceviamo da Raffaele Colombara, presidente V Commissione "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo
Commissione Sociale: sedute su legge regionale "Azienda Zero" e riordino Ulss
Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 16:39
Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente V Commissione "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo
La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza approfondisce in una serie di incontri la proposta di legge regionale che introduce l'Azienda Zero e il riordino delle Ulss (PdL 23/2015), con significativi cambiamenti nella struttura della Sanità veneta.
Continua a leggereAzienda Zero, ULSS Venete in Commissione. Intervengono Berlato e M5S
Lunedi 7 Settembre 2015 alle 21:47
Per la fondamentale riforma dell'assetto sanitario regionale sono in programma domani martedì 8 settembre in Regione Veneto le audizioni convocate dai Presidenti delle Conferenze dei Sindaci delle ULSS Venete in ordine al PDL 23, la proposta ormai definita come “Azienda Zeroâ€. Sulla questione intervengono il consigliere regionale vicentino Sergio Berlato e i rappresentanti del Movimento 5 Stelle. Continua a leggere
Toniolo soddisfatto per pista ciclabile sulla vecchia ferrovia attende Tosi a Vicenza
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 21:10
Costantino Toniolo, consigliere regionale Area Popolare - NCD Veneto Autonomo
Accolgo con soddisfazione e compiacimento l'iniziativa messa in atto dal Sindaco di Grisignano di Zocco e dagli altri nove primi cittadini dei paesi che incrociano la Treviso-Ostiglia in provincia di Vicenza che hanno voluto mettere a frutto il contributo consistente che abbiamo stanziato in sede di approvazione della legge di stabilità regionale 2015. Continua a leggereSanità, Moretti: spostiamo risorse da stipendi dirigenti a servizi nel territorio
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 18:52
Le parole di Alessandra Moretti, candidata alla presidenza della Regione del Veneto, a margine del confronto tenuto il 14 maggio nell'aula Morgagni del policlinico universitario di Padova: "La mia idea di sanità ruota attorno ad una forte riduzione del numero delle Ulss, passando da 21 a 8 e determinando un risparmio di 50 milioni di euro l'anno che serviranno per aumentare i servizi di prossimità come i 330 ambulatori per la medicina di gruppo che verranno realizzati su tutto il territorio regionale".
Continua a leggere
Sanità a Vicenza: quei medici che pensano troppo alle cliniche private...
Martedi 12 Maggio 2015 alle 22:54
Il piano sanitario veneto del 2012 scadrà il prossimo anno. A nuova giunta già insediata, quindi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni è però tempo di bilanci e quel programma - come spesso succede in Italia - è stato realizzato solo in maniera parziale. A renderlo noto è la Cgil, Cisl e Uil che da quattro anni monitora con un osservatorio sulla sanità veneta la progressione degli interventi. Ma quali sono questi interventi?
Continua a leggere

