Nefrologia al San Bortolo, 500 specialisti da 50 Paesi a Vicenza
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 18:12
Ulss 6 VicenzaÈ uno degli eventi scientifici più prestigiosi al mondo, capace di richiamare a Vicenza circa 500 specialisti provenienti da oltre 50 Paesi: è il "Vicenza Course on AKI & CRRT", organizzato dal Dipartimento Interaziendale di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale dell'ULSS 6 e dall'International Renal Research Institute Vicenza (IRRIV) diretti dal prof. Claudio Ronco. L'apertura dei lavori della 34ª edizione si terrà domani in Fiera di Vicenza, per proseguire poi fino a venerdì 10 giugno. Continua a leggere
S. Bortolo, nuova Terapia Intensiva Post Operatoria
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 15:02
ULSS 6 Vicenza comunica che è stata inaugurata oggi 30 maggio la rinnovata struttura di Terapia Intensiva Post Operatoria, attigua al Gruppo Operatorio Centrale, destinata a ospitare i soggetti più delicati sottoposti ad interventi chirurgici programmati. Molti i benefici: per i pazienti uno spazio più accogliente e con una maggiore privacy, per gli operatori sanitari una maggiore integrazione con le Sale Operatorie e la Rianimazione. Di seguito il resoconto dell'Ulss 6 sulla giornata.
Continua a leggere
ULSS 6: sabato 21 in Piazza Castello controlli gratuiti della pressione
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 17:48
ULSS 6 Ne soffre una persona su tre ed è ancora oggi la prima causa di morte al mondo, al punto che solo in Italia ci sono oltre 16 milioni di persone che ne soffrono. Si tratta dell'ipertensione, alla quale l'ULSS 6 - in collaborazione con la Croce Rossa - dedica un'iniziativa di prevenzione sabato 21 maggio, quando dalle 9 alle 13 in piazza Castello sarà possibile sottoporsi gratuitamente ad un controllo della pressione e ricevere informazioni e consigli utili.
Continua a leggereCure palliative, unificata la gestione tra ULSS 6 e ULSS 5, con l'obiettivo di garantire standard
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 17:00
ULSS 6 comunica che prosegue il percorso di ULSS 6 e ULSS 5 verso forme di cooperazione e sinergia sempre più strette, nella prospettiva dell'unificazione delle due aziende a partire dal 1 gennaio. La più recente novità in questo senso è rappresentata dall'unificazione di fatto dei rispettivi Servizi di Cure Palliative, in quanto la loro direzione è stata affidata da lunedì 16 maggio al dott. Pietro Manno, dal 2010 già responsabile dell'U.O. Cure Palliative dell'ULSS 5. E con la nuova organizzazione, cambia anche la responsabilità dell'Hospice di Vicenza, fino a oggi gestito con grande impegno dallo staff dell'U.O.C. Terapia del Dolore del S. Bortolo e ora affidato anch'esso al Servizio di Cure Palliative.
Continua a leggere
Ulss 6: nuova dotazione all'avanguardia per i pazienti pediatrici dell'ospedale S. Bortolo
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 15:15
ULSS 6 Vicenza Si chiama MASIMO SpHb Radius 7 Rainbow ed è un sofisticato sistema che consente un più efficace monitoraggio dei pazienti durante gli interventi chirurgici, con una particolare utilità nel caso dei pazienti pediatrici: la nuova acquisizione è entrata da pochi giorni a far parte delle dotazioni dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo Facciale dell'Ospedale S. Bortolo, grazie ad una donazione - del valore di circa 20 mila euro - da parte della onlus vicentina ABAM e di Inner Wheel International di Vicenza.
Continua a leggereFoto in chat ai pazienti del Pronto Soccorso, l'Ulss 6: nessun riscontro di scambio di immagini
Martedi 3 Maggio 2016 alle 18:45
ULSS 6 Vicenza puntualizza che in riferimento alla presunta realizzazione o diffusione di scatti fotografici relativi a pazienti del Pronto Soccorso, in relazione alla nota vicenda della chat tra alcuni operatori del Pronto Soccorso stesso, l'’ULSS 6 Vicenza nega che l’ufficio legale aziendale abbia acquisito nel corso del procedimento disciplinare elementi atti a documentare tale realizzazione o scambio di immagini.
Continua a leggere
Chat tra infermieri e medici, Nursind: l'Ulss 6 ha riconosciuto che il verbale di accusa era non veritiero
Domenica 1 Maggio 2016 alle 14:23
Nursind Vicenza “Con la diffusione dell’esito del procedimento disciplinare di uno degli interessati, in linea con quelli elaborati per gli altri, intendiamo far comprendere una volta per tutte all’opinione pubblica come si sono svolti i fatti. Non abbiamo alcun dubbio che si arriverà alla verità per i dipendenti del pronto soccorso di Vicenza, oggetto di accuse false ed infondateâ€. Con queste parole il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega ed il segretario provinciale Andrea Gregori fanno definitivamente chiarezza sulla vicenda che nei giorni scorsi ha scosso la Sanità vicentina arrivando alle prime pagine ed ai Tg nazionali. Continua a leggere
Titoloni su cannule al S. Bortolo e PFAS nel Vicentino: allarmi o allarmismi? Intanto ci si dimentica dei 118.000 "avvelenati" dalla BPVi
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 00:37
Dall'allarme PFAS per 250.000 "avvelenati" all'ultima vicenda della presunta gara nell'usare le cannule più grandi per i pazienti del S. Bortolo all'Ussl 6 di Vicenza, ogni giorno la stampa locale inonda i lettori con scenari che allarmano sempre più la popolazione. Senza sottovalutare alcun pericolo, e lo dice VicenzaPiù che ha sempre lottato contro la malasanità (l'ospedale di Santorso, Galan e Sartori vi dicono qualcosa?) e contro l'aggressione all'ambiente (la Marlane Marzotto vi ricorda qualche altra cosa?), ci chiediamo, deontologicamente e sociologicamente, dove finisce il giusto allarme per tutti i cittadini e dove inizia un pericoloso allarmismo, magari utile al tornaconto di pochi di loro?
Continua a leggere
"Gioco" in Ospedale a Vicenza, Pavesi dg Ulss 6: "vicentini abbiano fiducia nel Pronto Soccorso"
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:49
Riceviamo dal Direttore Generale dell'ULSS 6 Vicenza, Giovanni Pavesi, e pubblichiamo È una vicenda di estrema gravità , al di là del fatto che gli episodi siano effettivamente avvenuti o meno. Non appena ne siamo venuti a conoscenza ci siamo immediatamente attivati, portando avanti con determinazione una doppia azione. Da una parte abbiamo indagato, incrociando date e orari della chat con le cartelle cliniche, per capire se ci sono stati dei comportamenti inappropriati, dei quali non abbiamo trovato riscontro. Ciò nondimeno abbiamo aperto un procedimento disciplinare che si è concluso con rapidità , nei limiti di quelle che sono le prove raccolte.
Continua a leggerePfas, Commissione comunale con Acque Vicentine e Ulss 6
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 22:15

