Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 16:22
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Abbiamo appreso dai media che in questi giorni si è aperto un percorso tra Istituzioni e (forse) una categoria economica al fine di ‘normare’ modalità e percorsi di cortei e manifestazioni in città . Riteniamo innanzitutto che il tema non sia di esclusiva pertinenza di qualcuno e che esso debba essere affrontato nell’interesse collettivo e con un confronto democratico.
Continua a leggere
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 21:17
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Dopo lo sciopero del 15 novembre scorso con una importante manifestazione provinciale a Vicenza come nelle altre province italiane e stante la sordità del Governo verso le proposte sindacali, CGIL CISL UIL hanno indetto una nuova mobilitazione nazionale con manifestazioni regionali. Nel Veneto la manifestazione si terrà a Mestre, nella mattinata del 14 dicembre.
Continua a leggere
Martedi 26 Novembre 2013 alle 15:58
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Il 30 novembre, a Vicenza, si terrá una manifestazione di Forza Nuova. Le parole d'ordine sono all'insegna dell'odio, del razzismo e della xenofobia. Questo movimento - che esplicitamente si richiama al nazi-fascismo italiano ed europeo – gioca sulla paura e sulla disperazione delle persone in un momento di grave crisi economica e sociale, cercando dei bersagli (gli immigrati, i sinti e i rom, gli omosessuali o semplicemente chi non la pensa come loro) su cui indirizzare il disagio sociale.
Continua a leggere
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 20:49
Riceviamo da Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto vicentino e pubblichiamo - Qualche giorno fa è stato pubblicato su Il Fatto Quotidiano un articolo dal titolo “Agenzie interinali, gli stipendi dei precari che finiscono nelle casse dei sindacatiâ€. Noi siamo più che convinti che nel fare sindacato la componente etica non sia un qualche cosa di complementare, ma rappresenti una delle caratteristiche fondamentali per poter svolgere il proprio ruolo in modo credibile ed utile per i lavoratori.
Continua a leggere
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:43
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - I vertici di Cgil Cisl Uil hanno deciso i termini della mobilitazione sulla legge di stabilità del Governo Letta. 
Sciopero di 4 ore a disposizione di iniziative territoriali. Tutto bene quindi? Finalmente si è rotto il tappo della complicità con le politiche di massacro sociale dei governi dell’austerità ?
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 13:59
Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro, i presidi e i volantinaggi, la settimana di mobilitazione nazionale indetta dai tre sindacati confederali si conclude venerdì 15 con 4 ore di sciopero generale. A Vicenza partirà alle 8.45 da via Torino una manifestazione che si concluderà dopo due ore in piazza Castello con gli interventi dei segretari provinciali di Cisl, Cgil e Uil.
Continua a leggere
Lunedi 11 Novembre 2013 alle 15:26
Cgil, Cisl e Uil Vicenza - Nella settimana entrante prendono il via le iniziative che porteranno allo sciopero di quattro ore proclamato da Cgil Cisl Uil vicentine per il 15 novembre prossimo con manifestazione che si concluderà in Piazza Castello Vicenza. I confronti con il Governo, infatti, risultano ancora insoddisfacenti rispetto alle quattro grandi questioni poste dal sindacato confederale: occupazione, tassazione su lavoro e pensionati, rivalutazione delle pensioni, valorizzazione ed efficientamento della pubblica amministrazione.
Continua a leggere
Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 17:34
Cgil Cisl Uil Vicenza - Hanno preso il via in questi giorni le assemblee nei luoghi di lavoro in preparazione allo sciopero proclamato da Cgil Cisl Uil vicentine per il 15 novembre prossimo. I confronti con il Governo, infatti, risultano ancora insoddisfacenti rispetto alle quattro grandi questioni poste dal sindacato confederale: occupazione, tassazione su lavoro e pensionati, rivalutazione delle pensioni, valorizzazione ed efficientamento della pubblica amministrazione.
Continua a leggere
Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 17:24
CGIL CISL UIL di Vicenza - CGIL CISL UIL del Veneto già il primo giugno scorso riempirono Piazza dei Signori a Vicenza per rivendicare dal Governo quella svolta nella politica economica necessaria al Paese per uscire dalla recessione e tornare a crescere. Per questo ritengono indispensabile una decisa modifica della Legge di Stabilità soprattutto sui seguenti capitoli.
Continua a leggere
Martedi 22 Ottobre 2013 alle 20:57
Riceviamo da Luc Thibault Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - CGIL CISL UIL hanno deciso di rispondere con un finto sciopero generale al malessere che la nuova Legge di Stabilità , alias vecchia finanziaria, sta evidentemente provocando tra i loro iscritti. Una manovra da far pagare ai pensionati, ai quali non si applicherà neppure quella miseria di sgravio fiscale che frutterà ai lavoratori attivi forse 30 centesimi al giorno.
Continua a leggere