Suicidio assistito, dopo la scelta di Dj Fabo il caso fa molto discutere anche a Vicenza. In Italia non c'è ancora il testamento biologico
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 19:51
Pubblicato alle 18.11, aggiornato alle 19.51. Dopo anni di terapie senza esito, Dj Fabo aveva chiesto alle Istituzioni di intervenire per regolamentare l'eutanasia e permettere a ciascun individuo di essere libero di scegliere fino alla fine. "Fabo è morto alle 11.40: ha scelto di andarsene rispettando le regole di un paese che non è il suo". È l'annuncio di Marco Cappato su twitter. Cappato, che ha accompagnato Fabo in Svizzera, al rientro in Italia rischia dodici anni di carcere. Il 40enne milanese rimasto tetraplegico e cieco in seguito a un incidente aveva chiesto di poter morire al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In Italia non è ancora stata approvata la legge sul testamento biologico, per ora è stata approvata in Commissione Affari Sociali e Sanità e dovrebbe essere calendarizzata alla Camera il prossimo 7 marzo.
Continua a leggereFontana del CorSera, Mentana di La7 e Ippolito di Twitter: le tre generazioni dell'informazione a confronto
Sabato 2 Aprile 2016 alle 19:00 Nel contesto suggestivo del Teatro Olimpico, una delle maggiori opere d'arte che Vicenza può vantare, si è svolto, oggi, 2 aprile 2016, uno dei numerosi eventi previsti da Festival Città Impresa, che ha animato questo primo weekend d'aprile. Ospiti di questo incontro dal titolo "Carta stampata, tv, Twitter: il grande ingorgo" e condotto dal giornalista Stefano Menichini, capo ufficio stampa alla Camera dei Deputati, sono Luciano Fontana, direttore de Il Corriere della Sera, Salvatore Ippolito, country manager di Twitter Italia, ed Enrico Mentana, direttore Tg La7.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nel contesto suggestivo del Teatro Olimpico, una delle maggiori opere d'arte che Vicenza può vantare, si è svolto, oggi, 2 aprile 2016, uno dei numerosi eventi previsti da Festival Città Impresa, che ha animato questo primo weekend d'aprile. Ospiti di questo incontro dal titolo "Carta stampata, tv, Twitter: il grande ingorgo" e condotto dal giornalista Stefano Menichini, capo ufficio stampa alla Camera dei Deputati, sono Luciano Fontana, direttore de Il Corriere della Sera, Salvatore Ippolito, country manager di Twitter Italia, ed Enrico Mentana, direttore Tg La7.			
			Continua a leggere
			La Tour Eiffel non si accenderà con i colori del Pakistan, su twitter le polemiche
Martedi 29 Marzo 2016 alle 18:18 La Tour Eiffel non si accenderà con i colori del               Pakistan dopo l’attentato terroristico che ha insanguinato               il Paese nel giorno di Pasqua, facendo 72 morti e più di               300 feriti in un parco di Lahore. Eppure il celebre               monumento parigino si era vestito dei colori del Belgio               dopo gli attentati all’aeroporto e nella metropolitana di               Bruxelles. La sera del 22 marzo, mentre Bruxelles, come               Parigi quattro mesi prima, viveva un giorno di terrore, la               Tour Eiffel si accendeva di giallo, rosso e nero, come la               Fontana di Trevi a Roma o la Porta di Brandeburgo a               Berlino. Perché               dunque non ripetere lo stesso gesto simbolico dopo il               dramma di Lahore, si sono chiesti molti internauti ieri               denunciando il disinteresse del mondo occidentale verso i               drammi che succedono altrove. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Tour Eiffel non si accenderà con i colori del               Pakistan dopo l’attentato terroristico che ha insanguinato               il Paese nel giorno di Pasqua, facendo 72 morti e più di               300 feriti in un parco di Lahore. Eppure il celebre               monumento parigino si era vestito dei colori del Belgio               dopo gli attentati all’aeroporto e nella metropolitana di               Bruxelles. La sera del 22 marzo, mentre Bruxelles, come               Parigi quattro mesi prima, viveva un giorno di terrore, la               Tour Eiffel si accendeva di giallo, rosso e nero, come la               Fontana di Trevi a Roma o la Porta di Brandeburgo a               Berlino. Perché               dunque non ripetere lo stesso gesto simbolico dopo il               dramma di Lahore, si sono chiesti molti internauti ieri               denunciando il disinteresse del mondo occidentale verso i               drammi che succedono altrove. 			
			Continua a leggere
			Famiglia naturale, Lega: Filippin bestemmia, convertita a difesa dell'ideologia omosessuale?
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 18:38 “Gesù, Giuseppe e Maria!â€. Sono sobbalzati a bocca aperta sulla sedia la vicecapogruppo della Lega Nord in Regione Veneto, Arianna Lazzarini, prima firmataria della festa della famiglia naturale che tante polemiche ha creato in Veneto, e il consigliere regionale leghista vicentino, Nicola Finco. Il motivo? Una frase (foto) scritta sul profilo Twitter dalla senatrice vicentina del Partito Democratico, Rosanna Filippin, già Segretaria del PD Veneto.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Gesù, Giuseppe e Maria!â€. Sono sobbalzati a bocca aperta sulla sedia la vicecapogruppo della Lega Nord in Regione Veneto, Arianna Lazzarini, prima firmataria della festa della famiglia naturale che tante polemiche ha creato in Veneto, e il consigliere regionale leghista vicentino, Nicola Finco. Il motivo? Una frase (foto) scritta sul profilo Twitter dalla senatrice vicentina del Partito Democratico, Rosanna Filippin, già Segretaria del PD Veneto.   			
			Continua a leggere
			La cultura della grappa vicentina aumenta il pubblico tra twitter e sedute spiritiche
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 14:43 Made in Vicenza - La cultura della grappa diventa social e attira il pubblico. Si è conclusa con un ottimo risultato di presenze e attenzione la tradizionale manifestazione "Distillerie Aperte", organizzata da Made in Vicenza  dal 29 settembre al 6 ottobre e volta a valorizzare la storia e la  cultura del mestiere del grappaiolo. Rispetto all’edizione dell’anno  scorso, si è registrato in particolare un aumento del 20% di partecipazione di giovani sopra i 18 anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Made in Vicenza - La cultura della grappa diventa social e attira il pubblico. Si è conclusa con un ottimo risultato di presenze e attenzione la tradizionale manifestazione "Distillerie Aperte", organizzata da Made in Vicenza  dal 29 settembre al 6 ottobre e volta a valorizzare la storia e la  cultura del mestiere del grappaiolo. Rispetto all’edizione dell’anno  scorso, si è registrato in particolare un aumento del 20% di partecipazione di giovani sopra i 18 anni.			
			Continua a leggere
			I Musei Civici di Vicenza aprono ai social network
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 10:30 Comune di Vicenza   -   Proseguendo nel percorso migliorativo del  sito www.museicivicivicenza.it iniziato nel 2012 con un restyling  grafico e funzionale, il rinnovamento continua nel 2013 ad iniziare da  un secondo e importante step: sull'esempio dei maggiori musei italiani e  stranieri, anche i Musei Civici di Vicenza aprono ai social network,  attivando i profili ufficiali su Facebook, Twitter e Pinterest.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Proseguendo nel percorso migliorativo del  sito www.museicivicivicenza.it iniziato nel 2012 con un restyling  grafico e funzionale, il rinnovamento continua nel 2013 ad iniziare da  un secondo e importante step: sull'esempio dei maggiori musei italiani e  stranieri, anche i Musei Civici di Vicenza aprono ai social network,  attivando i profili ufficiali su Facebook, Twitter e Pinterest.			
			Continua a leggere
			Francesco I twitta, anzi no. E arrivano altri dubbi
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 08:14 Ashtag "Papa Francisco I @JMBergoglio" col messaggio «Inmensamente feliz de ser el nuevo Papa, Francisco I»: ecco il nuovo papa anche lui a twittare come il predecessore Benedetto XVI, per cui Italo Francesco Baldo già ieri soprannominava questo "tipo" di papa, come «el twittero»? E invece no indirizzo e frase sono uno scherzo e Twitter l'ha già oscurato. Un piccolo fio da pagare alla nuova, universale notorietà, minore, comunque, di quello, enorme, imposto dal "dubbio" lanciato da Linkiesta.it.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ashtag "Papa Francisco I @JMBergoglio" col messaggio «Inmensamente feliz de ser el nuevo Papa, Francisco I»: ecco il nuovo papa anche lui a twittare come il predecessore Benedetto XVI, per cui Italo Francesco Baldo già ieri soprannominava questo "tipo" di papa, come «el twittero»? E invece no indirizzo e frase sono uno scherzo e Twitter l'ha già oscurato. Un piccolo fio da pagare alla nuova, universale notorietà, minore, comunque, di quello, enorme, imposto dal "dubbio" lanciato da Linkiesta.it.			
			Continua a leggere
			Ciambetti "Monti twittereggia, il Paese boccheggia"
Sabato 5 Gennaio 2013 alle 23:05 
				
			
			
			Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo.
"Indegno di questo paese non c'è solo la legge elettorale, ma anche, se non ben prima, un Fisco da Inquisizione e caccia alle streghe"
"Monti vuole cambiare una indegna legge elettorale? Il primo compito del prossimo governo dovrebbe essere quello di cambiare quel Fisco indegno che Monti ha creato, un Fisco da Inquisizione e da caccia alle streghe, al servizio di banche e dei grandi evasori fiscali". Secca replica di Roberto Ciambetti, assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto alle "twitterate di mr Monti.
Continua a leggereSocial Network, il 7 marzo incontro con A.s.d. Nastro Rosso
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 17:43 A.S.D. Nastro Rosso  -  Vicenza  -  Il 7 Marzo, alle ore 20.30, presso la Sala del Coni di Vicenza (V.le Trento, 288), si terrà un incontro su Social  Network di Facebook, YouTube, Twitter, corretto utilizzo di questi  strumenti, cosa vuol dire fare rete e in che modo i nostri figli possono  utilizzarli in modo consapevole e sicuro. La dr.ssa Claudia Zarabara,  relatrice della serata,			
			Continua a leggere
				
			
			
			A.S.D. Nastro Rosso  -  Vicenza  -  Il 7 Marzo, alle ore 20.30, presso la Sala del Coni di Vicenza (V.le Trento, 288), si terrà un incontro su Social  Network di Facebook, YouTube, Twitter, corretto utilizzo di questi  strumenti, cosa vuol dire fare rete e in che modo i nostri figli possono  utilizzarli in modo consapevole e sicuro. La dr.ssa Claudia Zarabara,  relatrice della serata,			
			Continua a leggere
			VicenzaPiu.com da oggi su Twitter
Martedi 29 Novembre 2011 alle 16:41 
				
			
			
			Anche VicenzaPiù da oggi è su Twitter, su cui la redazione "appoggerà " le notizie, i fatti, le opinioni, le interviste, le foto, i video e le inchieste più importanti o semplicemnte più curiose. A breve la pagina verrà personalizzata ma già da oggi si può twittare col nostro quotidiano web cliccando VicenzaPiu.
Vi aspettaimo e dataci consigli su come twittare al meglio
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    