Tribunale, in arrivo nuove azioni contro l'allagamento. E anche contro le falle sul "Titanic" BPVi
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 11:03
Di seguito l'articolo sugli allagamenti al tribunale di Vicenza di Benedetta Centin pubblicato dal Corriere del Veneto di oggi mercoledì 5 ottobre (guarda nostro ultimo servizio sull'allagamento...con il sole, ndr). Ma al nuovo palazzo di giustizia domani il Presidente del tribunale Alberto Rizzo presenterà anche la nuova sezione specializzata in contenzioso bancario. "L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire un servizio mirato e una risposta rapida a fronte di una tematica particolarmente sensibile per il territorio" è stato fatto sapere. Speriamo che oltre a quelle d'acqua si possano sanare anche le "falle" bancarie nel "Titanic" Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Tribunale della Pedemontana, Zaia: le abbiamo provato tutte ma non possiamo arrenderci, i parlamentari veneti facciano squadra
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 16:17
Regione Veneto
“Questo tribunale non è una farsa come lo sono taluni individuati in altre parti del territorio nazionale che pure rimangono aperti: dispone di una struttura nuova, già pronta, costata una dozzina di milioni di euro; gravita in una delle zone più produttive del Veneto, regione che ha un residuo fiscale di 20 miliardi di euro, garantendo un servizio prezioso, capace di favorire un ulteriore sviluppo e maggior competitività all’economia di quest’area. Se si mette in discussione la presenza del tribunale in un territorio come questo, li devi mettere in discussione tuttiâ€.
Tribunale di Vicenza allagato... anche quando non piove: il video esclusivo durante le operazioni di pulizia degli scarichi
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 12:25Il nuovo tribunale di Vicenza sorto sulla controversa area di Borgo Berga ha registrato diversi problemi di allagamenti negli anni passati durante i giorni di pioggia. Il 28 settembre scorso il Comune di Vicenza aveva annunciato “che sono iniziate le operazioni di pulizia e video ispezioni degli scarichi per evitare il ripetersi di infiltrazioni, allagamenti e per individuare le cause del problema e le possibili soluzioniâ€. Problemi che però sono “esplosi†questa mattina 30 settembre, durante una bellissima giornata di sole, come dimostra il video del nostro inviato speciale "Max the Dog" di fronte all'ingresso di un'Aula penale dove l'acqua di risulta, magari anche inquinata, esce pericolosamente da... una lampada allagando i pavimenti. Un ennesimo episodio che richiama allo scandalo sul complesso edilizio di Borgo Berga, con responsabilità della vecchia e nuova giunta comunale sotto indagine dell'autorità giudiziaria. Continua a leggere
Tribunale, Agostino Di Maria della Cgil: "si avvicina la stagione piovosa..."
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 22:07
Di seguito pubblichiamo la lettera aperta al Presidente del Tribunale, al Procuratore della Repubblica e al Sindaco di Vicenza spedita da Agostino Di Maria, segretario provinciale FP-CGILEgregi signori ci rivolgiamo a Voi in merito alle recenti notizie sulla struttura del Tribunale Nuovo. Quello che ci spinge a scrivervi sono le varie sollecitazioni che abbiamo avuto dai lavoratori. Preoccupazioni, che a nostro avviso, sono manifestamente legittime. Una struttura costruita nel 2010 e inaugurata nel 2012 non può avere i problemi evidenziati dalla stampa. Costata alla collettività oltre 24 milioni di euro, costruita in un area a rischio geologico non indifferente ( due fiumi la lambiscono ), considerate le manifestazioni metereologiche che nel passato hanno interessato la nostra città , non possiamo che lanciare un allarme di preoccupazione.
Continua a leggereTribunale: per evitare infiltrazioni e allagamenti al via operazioni di pulizia e video ispezioni
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 15:15
Il Comune di Vicenza comunica che sono iniziate questa mattina 28 settembre nel palazzo del tribunale nuovo le operazioni di pulizia degli scarichi per evitare il ripetersi di infiltrazioni e allagamenti e sono state avviate le video ispezioni negli scarichi stessi per individuare le cause del problema e le possibili soluzioni. Dopo i sopralluoghi della scorsa settimana, come annunciato dal sindaco Achille Variati, ieri è stato infatti firmato dalla direzione del settore lavori pubblici e manutenzioni un verbale di somma urgenza per avviare già  oggi gli interventi con l’obiettivo di evitare pericoli per i lavoratori e gli utenti del tribunale e per salvaguardare l’immobile dal deterioramento.
Continua a leggere
Crepe ed infiltrazioni al tribunale di Vicenza, Daniela Sbrollini: avvertito il Ministro Andrea Orlando
Venerdi 23 Settembre 2016 alle 15:18
Riceviamo da Daniela Sbrollini, deputata Pd, e pubblichiamo La stampa locale sta giustamente evidenziando in questi giorni la condizione drammatica dell’edificio del nuovo Tribunale di Vicenza. Una struttura così nuova non può avere queste problematiche, se poi si tratta di un edificio pubblico, ancor più un tribunale, ecco che diventa necessario accertare le responsabilità .
Qualcosa sicuramente non è funzionato nella costruzione dell’edificio o nella manutenzione perchè non è possibile che esistano problematiche strutturali apparentemente così gravi in un’opera costruita solo pochi anni fa.
Matteo Marzotto è morto. Anzi no, se la spassa con una studentessa croata. E in tv su RaiUno, con il “well done”... vicentino
Venerdi 2 Settembre 2016 alle 18:41
Siamo sobbalzati sulla sedie della nostra redazione mentre cercavamo notizie su Matteo Marzotto, il presidente di Fiera di Vicenza in questi giorni impegnato con gli ultimi preparativi dell'edizione settembrina del 2016 della manifestazione internazionale VicenzaOro. “Dopo due settimane tra la vita e la morte è morto Matteo Marzottoâ€. Una bufala o “sparata†pubblicitaria per lanciare l'evento in Fiera? Nessuna delle due. Si tratta solo di un omonimo 22enne di Pordenone deceduto in un incidente in moto nell'agosto scorso. La notizia che stavamo cercando è un'altra: un gossip che sta circolando sui media dopo le foto pubblicate dal settimanale Gente in edicola questa settimana nelle quali compare Matteo Marzotto in vacanza al mare a Porto Ercole in compagnia di Nora, studentessa di giurisprudenza e modella croata di 23 anni.
Continua a leggere
“L'Italia in tribunale”, la classifica su Il Sole 24 Ore: a Vicenza meno procedimenti civili
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 23:07
Nella classifica del quotidiano economico nazionale Il Sole 24 Ore intitolata “L'Italia in tribunale†risulta che quasi ovunque i processi civili stanno diminuendo, ma con più liti al sud rispetto al nord: l'elaborazione (tabella di sotto) sui dati del ministero della Giustizia fotografa le cause di contenzioso in rapporto agli abitanti relative ai ricorsi civili avviati nel 2015 nei tribunali italiani. I dati sono stati ricondotti a livello provinciale accorpando gli uffici giudiziari e Vicenza si trova alla posizione n. 95 nella classifica sulla “Domanda di giustizia†per i procedimenti civili iniziati nel 2015 confrontati con quelli del 2013: sono 16,78 i processi ogni mille abitanti con 14.421 nuovi processi nel 2015 con un meno 27,5 per cento rispetto al 2013. La prima città è Roma con 44,46 processi ogni mille abitanti.
Continua a leggere
Vicentino “fiscalmente pericoloso”, la Finanza sequestra 1,4 milioni di euro con codice antimafia
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 10:35
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza rende noto che nei giorni scorsi militari della Tenenza di Schio hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal Tribunale di Vicenza - Ufficio Misure di Prevenzione, con il quale è stato disposto, ai sensi del D. Lgs. 159 del 2011 (cd. Codice Antimafia), il sequestro di 2 immobili ed 1 autovettura di lusso, per un valore di circa 1,4 milioni di euro. I beni sequestrati, formalmente intestati a due società italiane interamente controllate da due imprese di diritto elvetico, erano, in realtà , nella disponibilità di un soggetto abitualmente dedito alle frodi fiscali, rientrante nella categoria dei soggetti “fiscalmente pericolosiâ€.
Continua a leggere
Tribunale, dopo la visita del ministro Orlando il sindaco Variati: seguano i fatti alle parole
Martedi 26 Luglio 2016 alle 18:32
Comune di Vicenza“Il ministro ha annunciato provvedimenti positivi per Vicenza. Ora è importante che alle parole seguano i fatti nel minor tempo possibile: la nostra terra ha bisogno di ottenere giustizia in tempi accettabili per non perdere fiducia nelle istituzioniâ€. È il commento del sindaco di Vicenza Achille Variati dopo la visita del ministro della giustizia Andrea Orlando in città per un incontro organizzato dal capogruppo PD in consiglio regionale del Veneto, Alessandra Moretti. Variati aveva scritto al ministro lo scorso aprile per chiedere il potenziamento della dotazione organica per la Procura della Repubblica, in particolare per far fronte alle complesse indagini relative alla Banca Popolare di Vicenza. Continua a leggere

