Tribunale e Università di Vicenza, firmata convenzione a servizio del territorio: "progetti ed azioni innovative"
Mercoledi 7 Dicembre 2016 alle 15:13
Il Tribunale di Vicenza informa che oggi, 7 dicembre 2016, il Presidente del Tribunale, Alberto Rizzo, il Rettore dell’università di Verona, Nicola Sartor e il Direttore del Polo scientifico didattico “Studi sull’impresa†di Vicenza, Riccardo Fiorentini, hanno sottoscritto la convenzione “Tribunale e Università : insieme al servizio del territorioâ€, con la quale si intensifica la collaborazione tra le due istituzioni(Tribunale e Ateneo) assumendo forme nuove e al passo con i tempi per aggiornare e migliorare il più possibile il servizio reso alla collettività e in particolare al territorio di riferimento.
Continua a leggere
Protocollo d’intesa per la temporanea assegnazione di personale della Regione agli uffici giudiziari
Giovedi 3 Novembre 2016 alle 16:44
Il Ministero della Giustizia e la Regione Veneto annunciano che il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Presidente della Corte d’Appello di Venezia Antonio Mazzeo Rinaldi e il Procuratore generale della Repubblica di Venezia Antonino Condorelli hanno siglato oggi 3 novembre un Protocollo d’Intesa per la temporanea assegnazione di personale della Regione Veneto agli uffici giudiziari del distretto. L’accordo nasce dalla considerazione della particolare posizione geografica del territorio veneto, situato in posizione strategica rispetto alle principali linee del commercio nazionale e europeo e, quindi, con evidenti ripercussioni in termini di investimenti, sviluppo economico e competitività dello stesso.
Continua a leggere
I documenti sul perchè la Finvi ha costruito il nuovo tribunale di Vicenza a Borgo Berga, sul terreno di Berlusconi...
Martedi 1 Novembre 2016 alle 11:20
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamoSul terreno di Berlusconi l’Amministrazione Hullweck, costruì il Palazzo di Giustizia. Secondo la Finvi: “si colloca all’interno dell’area dialogando con l’intorno senza rinunciare alla sua identità istituzionale,funzionale e architettonica. L’edificio, che nella sua geometria di pianta si identifica con tre corpi orientati verso est, media,con il suo piano terra posto a livello della piazza d’ingresso e il piano seminterrato posto a livello della piastra, il rapporto tra il livello pedonale e quello veicolare. Una gradonata di verde e di acqua trasforma il sistema delle coperture del piano seminterrato i spazi esterni progettati come piazze da vivere in continuità con gli spazi interni.
Continua a leggerePfas in tacchini e galline ovaiole secondo Le Iene. In tribunale di Vicenza denuncia di Andrea Zanoni
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 17:53
Il Consiglio regionale del Veneto rende noto che il Consigliere Pd e vicepresidente della Commissione Ambiente Andrea Zanoni si è recato questa mattina 19 ottobre al Tribunale di Vicenza per presentare denuncia alla Procura della Repubblica atta ad identificare i responsabili dei fatti narrati dalla trasmissione televisiva Le Iene dello scorso 11ottobre. “Nel servizio di Nadia Toffa intitolato ‘Quando l’acqua diventa veleno’ della trasmissione televisiva ‘Le Iene’ di martedì 11 ottobre in onda su Italia 1 in prima serata, si è affrontato il tema dell’inquinamento dell’acqua da PFAS in Veneto - spiega il consigliere Zanoni.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, protesta degli azionisti davanti al tribunale contro Cappelleri: il presidente Rizzo li riceve
Lunedi 17 Ottobre 2016 alle 12:51
Protesta davanti al tribunale di Vicenza questa mattina 17 ottobre degli azionisti di Banca Popolare di Vicenza: guidati da Elena Bertorelli della Casa del Consumatore una cinquantina di risparmiatori sin dalla prima ore della giornata hanno esposto cartelli e inneggiato slogan per chiedere una maggiore celerità d'azione nell'inchiesta del procuratore Antonino Cappelleri che riguarda la BPVi dell'era Gianni Zonin: “siamo qui per chiedere di velocizzare le indagini, chiediamo che dei provvedimenti preventivi di tutela vengano adottatiâ€. Una delegazione è stata poi ricevuta all'interno della struttura di Borgo Berga dal presidente del tribunale Alberto Rizzo che ha ricordato la creazione di una sezione dedicata con due magistrati. A breve intervista video a Bertorelli.
Continua a leggere
Il tribunale di Vicenza si "avvicina" al territorio grazie a internet: nuova intesa tra Rizzo e Variati con Bassano e Asiago. Ed è in arrivo un nuovo sportello per il bassanese
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 14:34
Presentazione nuova sezione specializzata in contenzioso bancario
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 20:45Si è tenuta stamattina, 5 ottobre 2016, la presentazione della nuova sezione specializzata in contenzioso bancario che il Tribunale di Vicenza ha inteso mettere in campo di fronte alle crescenti richieste che nascono anche dalle note vicende della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che sicuramente porteranno ad un aumento di contenziosi bancari. Nel corso della presentazione il presidente del Tribunale Alberto Rizzo ha poi precisato che la nuova sezione inizierà a lavorare ufficialmente il 24 ottobre prossimo. Non è ancora calcolabile il numero di procedimenti che tratterà , ma guardando al 2015 in cui furono 308 e l'anno in corso 2016 in cui (sino ad ottobre, naturalmente) sono stati 239, le previsioni per l'anno 2017 sono di qualche migliaio. Continua a leggere
Le interviste ai magistrati sulla nuova sezione specializzata del tribunale nel territorio BPVi: contenzioso
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 19:00Si è tenuta oggi, 5 ottobre, la conferenza stampa di presentazione da parte del Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo della nuova sezione specializzata in contenzioso bancario. "E' la risposta della giustizia al territorio" dichiara il presidente nel descrivere l'iniziativa che partirà il 24 ottobre. Vi saranno elementi di novità che saranno il valore aggiunto della sezione, spiega il presidente. Non è ancora calcolabile il numero di procedimenti che giungeranno, ma guardando al 2015 in cui furono 308, l'anno in corso 2016 in cui (sino ad ottobre, naturalmente) sono stati 239, le previsioni per l'anno 2017 sono di qualche migliaio. "La sezione si occuperà " continua Alberto Rizzo "non soltanto delle vicende delle Popolari venete, ma di tutte le questioni bancarie che potranno coinvolgere il nuovo settore, ovvero il contenzioso bancario". Continua a leggere
Giustizia e BPVi, Filippin e Ginato del Pd: bene la nuova sezione, ma ora spingiamo per arrivo nuovi magistrati
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 18:11
Di seguito la nota congiunta dei parlamentari del Pd Rosanna Filippin e Federico Ginato “La nascita di una sezione specializzata per i contenziosi bancari è una risposta diretta e concreta a una richiesta che il territorio aveva avanzato con decisione. Ora l’auspicio – con il quale rinnoviamo anche il nostro impegno per quanto di competenza – è che possano presto arrivare quelle risorse di personale in più che avevamo espressamente chiesto anche con un’interrogazione parlamentare e che il ministro Orlando ha promesso alla città â€. Così la senatrice Rosanna Filippin e il deputato Federico Ginato commentano l’annuncio del presidente Rizzo della creazione di una sezione specializzata in contenziosi bancari presso il tribunale di Vicenza.
Continua a leggereNuova sezione specializzata del tribunale nel territorio BPVi: contenzioso bancario. Alberto Rizzo: prerogativa la tempestività
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 14:22
Si è tenuta oggi, 5 ottobre, la conferenza stampa di presentazione da parte del Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo della nuova sezione specializzata in contenzioso bancario. "E' la riposta della giustizia al territorio" dichiara il presidente nel descrivere l'iniziativa che partirà il 24 ottobre. Vi saranno elementi di novità che saranno il valore aggiunto della sezione, spiega il presidente. Non è ancora calcolabile il numero di procedimenti che giungeranno, ma guardando al 2015 in cui furono 308, l'anno in corso 2016 in cui (sino ad ottobre, naturalmente) sono stati 239, le previsioni per l'anno 2017 sono di qualche migliaio. "La sezione si occuperà " continua Alberto Rizzo "non soltanto delle vicende delle popolari venete, ma di tutte le questioni bancarie che potranno coinvolgere il nuovo settore, ovvero il contenzioso bancario".
Continua a leggere

