Caos tribunali, da Cgil Cisl e Uil una proposta di riforma della giustizia
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 16:48 Il caos del sistema giustizia si protrae da decenni in Italia, tra processi di una lunghezza abnorme e carenza di personale come nel caso di Vicenza, balzata recentemente agli onori delle cronache grazie alle proteste di politici, imprenditori e avvocati. Ora anche i sindacati  “scendono in campo†con una proposta di Cgil, Cisl e Uil per la riorganizzazione dei servizi del Ministero della Giustizia.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il caos del sistema giustizia si protrae da decenni in Italia, tra processi di una lunghezza abnorme e carenza di personale come nel caso di Vicenza, balzata recentemente agli onori delle cronache grazie alle proteste di politici, imprenditori e avvocati. Ora anche i sindacati  “scendono in campo†con una proposta di Cgil, Cisl e Uil per la riorganizzazione dei servizi del Ministero della Giustizia.  			
			Continua a leggere
			Tribunale di Vicenza, Moretti: ministro faccia presto, situazione drammatica
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 14:29 Alessandra Moretti, PD - "Il  nuovo Ministro Andrea Orlando deve prendere subito in esame la  situazione del Tribunale di Vicenza". Alessandra Moretti, deputata del  Partito Democratico, torna a chiedere  un'azione del Governo per il Tribunale di Vicenza. “Il  problema del Tribunale di Vicenza è ormai quasi ad un punto di non  ritorno - spiega Moretti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, PD - "Il  nuovo Ministro Andrea Orlando deve prendere subito in esame la  situazione del Tribunale di Vicenza". Alessandra Moretti, deputata del  Partito Democratico, torna a chiedere  un'azione del Governo per il Tribunale di Vicenza. “Il  problema del Tribunale di Vicenza è ormai quasi ad un punto di non  ritorno - spiega Moretti.			
			Continua a leggere
			Istanza di fallimento del Tribunale di Vicenza, Variati sostiene l'iniziativa degli avvocati
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 14:25 Comune di Vicenza - “La carenza di organico nel tribunale  di Vicenza ostacola il buon funzionamento della giustizia creando gravi  disagi per cittadini ed imprese. Va quindi il pieno sostegno mio e  dell’amministrazione all’Ordine degli avvocati per la loro iniziativaâ€. Il sindaco di Vicenza, Achille Variati,  ieri ha scritto al presidente dell’Ordine degli avvocati, Fabio  Mantovani, appoggiando l’iniziativa che prevede la presentazione  dell’istanza di fallimento del Tribunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “La carenza di organico nel tribunale  di Vicenza ostacola il buon funzionamento della giustizia creando gravi  disagi per cittadini ed imprese. Va quindi il pieno sostegno mio e  dell’amministrazione all’Ordine degli avvocati per la loro iniziativaâ€. Il sindaco di Vicenza, Achille Variati,  ieri ha scritto al presidente dell’Ordine degli avvocati, Fabio  Mantovani, appoggiando l’iniziativa che prevede la presentazione  dell’istanza di fallimento del Tribunale.			
			Continua a leggere
			Fiera, Zaltron evidenzia le stranezze sulla bonifica dell'ex Motel Agip in Fiera
Lunedi 3 Marzo 2014 alle 11:40 Di seguito l'interrogazione comunale presentata al Sindaco e  al Presidente del Consiglio Comunale da Liliana Zaltron, Portavoce –  consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di  Vicenza nella quale la consigliera pone alcune domande sulla questione dell'acquisto da parte della Fiera di Vicenza dell'area dell'ex Motel Agip per creare l'ampliamento deciso per il Polo Fieristico: una vicenda finita in tribunale dopo il ritrovamento di rifiuti da smaltire sotto il terreno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito l'interrogazione comunale presentata al Sindaco e  al Presidente del Consiglio Comunale da Liliana Zaltron, Portavoce –  consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di  Vicenza nella quale la consigliera pone alcune domande sulla questione dell'acquisto da parte della Fiera di Vicenza dell'area dell'ex Motel Agip per creare l'ampliamento deciso per il Polo Fieristico: una vicenda finita in tribunale dopo il ritrovamento di rifiuti da smaltire sotto il terreno.			
			Continua a leggere
			La vera storia della "paladina" De Bortoli e della nebbia mediatica sul riconteggio
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 10:34 La vicenda dell'errato conteggio elettorale con conseguente riconteggio, che VicenzaPiu.com ha fatto conoscere per primo tramite l’intervista ad Angelo Tonello che denunciava le incongruenze nell’attribuzione delle preferenze degli eletti in consiglio comunale, si sta trasformando in un dibattito al limite del surreale, a causa forse e anche della narrazione" di Nicola Negrin su “Il Giornale di Vicenza†quando ha ripreso la vicenda. Proviamo a fare un po’ di chiarezza, partendo dagli ultimi avvenimenti.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  La vicenda dell'errato conteggio elettorale con conseguente riconteggio, che VicenzaPiu.com ha fatto conoscere per primo tramite l’intervista ad Angelo Tonello che denunciava le incongruenze nell’attribuzione delle preferenze degli eletti in consiglio comunale, si sta trasformando in un dibattito al limite del surreale, a causa forse e anche della narrazione" di Nicola Negrin su “Il Giornale di Vicenza†quando ha ripreso la vicenda. Proviamo a fare un po’ di chiarezza, partendo dagli ultimi avvenimenti.  			
			Continua a leggere
			Nessuno vuol fare il giudice a Vicenza
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 18:44 Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - "Nessuno vuol fare il giudice a Vicenza". Così il Ministero della Giustizia per bocca del sottosegretario Cosimo Ferri in una recente visita a Vicenza. Una bomba, non quella scoperta al Dal Molin, ma una ben più micidiale, che colpisce adesso la città. In gergo tecnico Vicenza dichiarata sede disagiata. Perché. Intanto sul piano logistico il Tribunale appena costruito, inadatto e largamente inferiore alle attese. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - "Nessuno vuol fare il giudice a Vicenza". Così il Ministero della Giustizia per bocca del sottosegretario Cosimo Ferri in una recente visita a Vicenza. Una bomba, non quella scoperta al Dal Molin, ma una ben più micidiale, che colpisce adesso la città. In gergo tecnico Vicenza dichiarata sede disagiata. Perché. Intanto sul piano logistico il Tribunale appena costruito, inadatto e largamente inferiore alle attese. 			
			Continua a leggere
			Agibilità, anti-incendio e bombe inesplose: j'accuse bassanese sul Cotorossi - Borgo Berga
Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 14:36 
				
			
			
			A pochi giorni dalla grande kermesse prevista per metà mese al teatro civico dalla proprietà per illustrare gli «highlights» del nuovo polo terziario di Borgo Berga che include anche il nuovo tribunale di Vicenza, sull'intera partita gli avvocati di Bassano scaricano una testata multipla che è destinata «a scatenare un putiferio nel capoluogo berico» (nella foto l'avvocato Terziari, a sinistra, con a destra Paolo Crestanello portavoce del comitato antiabusi di Vicenza).
Continua a leggereIl sindaco riceve il nuovo presidente del tribunale
Giovedi 26 Settembre 2013 alle 14:48 Comune di Vicenza - Visita di cortesia, questa mattina a Palazzo Trissino, del nuovo presidente del tribunale Francesco Bernardini. Il magistrato chiamato a presiedere il tribunale di Vicenza è stato ricevuto dal sindaco Achille Variati. E' stata l'occasione per una foto di rito  scattata sotto la storica bandiera di Vicenza con gli auguri del sindaco  per il nuovo impegnativo incarico e l'accordo di incontrarsi a  brevissimo per fare il punto sulle numerose questioni connesse al  trasferimento degli uffici giudiziari nel nuovo palazzo di giustizia di  Borgo Berga.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Visita di cortesia, questa mattina a Palazzo Trissino, del nuovo presidente del tribunale Francesco Bernardini. Il magistrato chiamato a presiedere il tribunale di Vicenza è stato ricevuto dal sindaco Achille Variati. E' stata l'occasione per una foto di rito  scattata sotto la storica bandiera di Vicenza con gli auguri del sindaco  per il nuovo impegnativo incarico e l'accordo di incontrarsi a  brevissimo per fare il punto sulle numerose questioni connesse al  trasferimento degli uffici giudiziari nel nuovo palazzo di giustizia di  Borgo Berga.			
			Continua a leggere
			Tribunale, servono urgentemente 157 mila euro per trasferire il penale di Bassano e Schio
Venerdi 20 Settembre 2013 alle 18:26 Comune di Vicenza - Servono urgentemente 157 mila euro per trasferire nel nuovo tribunale di Borgo Berga il tribunale penale di Bassano del Grappa (49 mila euro), la sezione distaccata di Schio (68 mila euro) e per completare il trasferimento della procura di Bassano (40 mila euro che vanno ad aggiungersi a 40 mila già stanziati).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Servono urgentemente 157 mila euro per trasferire nel nuovo tribunale di Borgo Berga il tribunale penale di Bassano del Grappa (49 mila euro), la sezione distaccata di Schio (68 mila euro) e per completare il trasferimento della procura di Bassano (40 mila euro che vanno ad aggiungersi a 40 mila già stanziati).			
			Continua a leggere
			Botta e risposta: OUT
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 23:58 
				
			
			
			Il nostro Edoardo Andrein riceve un comunicato da "ambienti vicini" ad OUT (l'Osservatorio Urbano Territoriale di Vicenza ) e ci imbastisce un "benevolo e solidale" commento dal titolo esplicativo "Festival dell'architettura, critiche di OUT al Comune per gli inviti a Byrne e Nunes".  Non capiamo perché ma riceviamo le rimostranze di Romana Caoduro  e Paolo Crestanello.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    