430.000 euro in più a TPL locale, Colombara: usarli per deboli, poi unire Aim Mobilità e FTV
Domenica 7 Dicembre 2014 alle 21:27
«Che ne facciamo dei soldi in più assegnati a Vicenza per il trasporto pubblico locale? Come va la relazione tra AIM Mobilità e FTV spa?», ecco e due domande che si fa e fa, con un'interrogazione, il consigliere comunale Raffaele Colombara, presidente della Quinta commissione consiliare, quella dei Servizi alla popolazione competente anche per i rapporti con gli enti, aziende, istituzioni, società partecipate e associazioni in relazione alle materie di competenza (nella foto Colombara porge gli auguri a Ida Finello per i suoi 100 anni, ndr).
Continua a leggere
Trasporto pubblico locale: i sindacati da Ciambetti, Toniolo e consiglieri regionali
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 14:27
La commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, presieduta da Costantino Toniolo, ha tenuto una seduta di audizione per le federazioni sindacali regionali dei trasporti nella sala del Consiglio a Palazzo Ferro Fini. Hanno partecipato anche l’assessore al bilancio Roberto Ciambetti e una nutrita schiera di consiglieri regionali. Le organizzazioni sindacali hanno descritto le principali osservazioni sull’assestamento del bilancio 2014 della Regione affrontando il tema del trasporto pubblico locale, depositando una specifica lettera sintetica sui punti principali.
Continua a leggere
Distribuzione risorse per il trasporto pubblico locale, Ciambetti: decisione vergognosa
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 19:01
Regione Veneto - “Una volta bastava la parola d’onore tra gentiluomini; oggi non bastano nemmeno i verbali e le dichiarazioni sottoscritte da chi detiene cariche istituzionaliâ€. E’ pura indignazione quella che esprime l’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, commentando la decisione assunte dalla Conferenza delle Regioni, con i soli voti contrari di Veneto e Lombardia, sul riparto delle risorse del Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale, per i mesi di settembre, ottobre e novembre 2013.
Continua a leggere
Ripartito fondo regionale trasporto pubblico, Chisso: biglietto urbano minimo a 1.3 euro
Venerdi 31 Maggio 2013 alle 22:51
Renato Chisso, Regione Veneto - Nuovi criteri di riparto su servizi minimi e costi standardLa Giunta regionale ha ripartito tra i cosiddetti enti affidanti il fondo per il trasporto pubblico locale per il secondo semestre dell'anno corrente, per un totale di poco più di 130 milioni complessivi, dei quali 65.737.201,59 euro ai Comuni e 64.435.474,80 euro alle Province che gestiscono servizi.
Continua a leggereConsiglio di Stato: ok ai tagli regionali al trasporto pubblico locale
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 17:18
Regione Veneto - “Il Consiglio di Stato ci ha dato ragione, segno che le decisioni erano state prese con correttezzaâ€. Lo sottolinea l’assessore regionale alla mobilità del Veneto Renato Chisso, riferendo che, con sentenza n. 1799/2013, il Consiglio di Stato ha ribaltato la decisione del Tar Veneto n. 984/2012 che la scorsa estate aveva annullato la delibera con la quale la Regione aveva disposto il taglio del 10% dei trasferimenti necessari per finanziare il servizio di trasporto pubblico locale nel periodo aprile – dicembre 2011.
Continua a leggereSciopero nazionale del Tpl, Filt Cgil Vicenza: a Vicenza adesione alta
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 22:41
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - A Vicenza adesione alta allo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro che da oltre 5 anni continua ad essere negato ai lavoratori. È vergognoso che questi lavoratori ad oggi non abbiano avuto il sacrosanto diritto al rinnovo contrattuale (qui il nostro servizio).
Continua a leggere
Il bus di notte soppresso e servizio a chiamata: le obiezioni di Rui e Zentile di Prc
Sabato 5 Gennaio 2013 alle 14:54
Irene Rui e Guido Zentile segretario del circolo "Carlo Giuliani" PRC FdS di Vicenza nordest - La decisione presa dall'Amministrazione Comunale di Vicenza e da AIM mobilità , è di sopprimere le corse notturne, anzichè aumentarle, crea non pochi problemi in questo periodo di crisi, in cui sempre più l'utente prende il bus per girare la città e lascia l'auto in garage. Con la soppressione del servizio pubblico a favore di quello privato infatti, si creano ulteriori esuberi nel mondo del lavoro, dove personale diretto e indiretto si potranno vedere non rinnovato il contratto o messi in cassa integrazione, nella logica della ristrutturazione AIM.
Continua a leggere
Trasporto pubblico locale, Prc preoccupato da privatizzazione e mancata fusione Aim Ftv
Venerdi 4 Gennaio 2013 alle 09:47
Claudia Rancati, Circolo "Gramsci" PRC Vicenza - Dietro l''introduzione del "servizio a chiamata" per il trasporto pubblico serale, fatto presentato come innovativo perché il passeggero potrà ora chiamare l'autobus con un sms dal cellulare, riteniamo ci sia in realtà una logica politica che non ha niente di nuovo o moderno e che comporterà  ricadute negative sulla qualità e sull' efficacia del servizio pubblico.
Continua a leggere
Trasporto pubblico, Schneck: per lavoratori agevolazioni economiche e logistiche
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 18:58
Provincia di Vicenza - La spending review delle famiglie passa anche dal trasporto. Quello degli studenti, da sempre i maggiori utenti del trasporto pubblico, ma anche quello dei lavoratori, che visto l'alto costo della benzina cominciano a guardare con favore ai pullman di Ftv e Aim, le due aziende che gestiscono il trasporto pubblico vicentino urbano ed extraurbano.
Continua a leggereTrasporto pubblico locale, giunta veneta impegna oltre 21 milioni per agosto
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 14:37
Renato Chisso, Regione Veneto - La Giunta regionale, su iniziativa dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha impegnato 21.014.507,06 euro a favore delle Amministrazioni Provinciali e Comunali enti affidanti di servizi di trasporto pubblico per pagare i costi dei contratti di servizio relativi al mese di agosto, compresi gli oneri derivanti dal rinnovo dei contratti di lavoro per gli anni 2004 - 2007.
Continua a leggere
