Patto sociale per il lavoro,Ruggeri:progetti del Comune di Vicenza con Cariverona e Provincia
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 23:18
Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza - "Patto sociale per il lavoro vicentino": anche il Comune di Vicenza, con Fondazione Cariverona e Provincia, avvia progetti che favoriscano l'occupazione in tempi di crisi economica. Si chiama "patto sociale per il lavoro vicentino" l'accordo di programma con la Provincia di Vicenza approvato questa mattina dalla giunta comunale per favorire l'occupazione di chi ha perso il lavoro a causa della crisi economica, attraverso l'attivazione, ad esempio, di tirocini, lavori di pubblica utilità e corsi di formazione.
Continua a leggereAlluvione: domani ultimo giorno per le domande di contributo
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 18:13
Comune di Vicenza - Per i saldi indispensabile presentare le certificazioni delle spese sostenute. "Scade domani 10 febbraio la possibilità di presentare domande di contributo e di anticipo per i danni subiti nell'alluvione". Lo ha ricordato l'assessore Tommaso Ruggeri che ha sottolineato ancora una volta l'eccezionale celerità con la quale, in collaborazione con la Regione, l'amministrazione comunale di Vicenza ha liquidato le richieste di anticipo.
Continua a leggere
Alluvione, chiusa fase liquidazioni acconti. Variati: grazie a Zaia
Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 17:15
Achille Variati, Comune di Vicenza  - "Sono dati che ci riempiono di orgoglio. Abbiamo mantenuto l'efficienza che qualcuno pensava irrealizzabile". Così il sindaco Achille Variati ha commentato la liquidazione, avvenuta nei giorni scorsi, dell'ultima tranche degli acconti sui danni dell'alluvione. A Vicenza la fase delle liquidazioni degli anticipi si è quindi conclusa, salvo alcuni aggiustamenti, con la distribuzione di 10 milioni e 847 mila euro a 1654 soggetti, di cui 5 milioni 448 mila euro a 1211 privati e 5 milioni 39 mila euro a 443 aziende.
Continua a leggere
Lotta al degrado, Variati duro: a Campo Marzo buoni risultati, ora nuove disposizioni per tutti
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 18:59
Achille Variati, Comune di Vicenza - Lotta al degrado, Variati: "A Campo Marzo ordinanza revocata con un week end di anticipo grazie ai buoni risultati ottenuti, ma sono in arrivo nuove disposizioni per i locali recidivi di tutta la città e contro la prostituzione" "A Campo Marzo ordinanza revocata con un week end di anticipo, ma sono in arrivo nuove disposizioni per i locali recidivi di tutta la città e contro la prostituzione".
Continua a leggereVideo: Si,No e Ni di amministratori pubblici alle spille tricolori dei Giovani Democratici
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 16:53
Giacomo Possamai e un gruppo di Giovani Democratici, di cui è Segretario provinciale, mercoledì 26 all'ingresso di Palazzo Nievo, sede dell'odierno Consiglio Comunale, hanno simbolicamente offerto una spilletta con il tricolore (guarda qui il video) al sindaco Variati, agli assessori della sua giunta e a tutti i consiglieri comunali (anche quelli della Lega). E, en passant, all'assessore provinciale Morena Martini ...Clicca qui per l'articolo del 26 gennaio, giorno della ‘performance' dei valori. Continua a leggere
Vecchi orari per i locali di Campo Marzo, ma ordinanza di ordine pubblico per tutta Vicenza
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 15:37
Al centro dell'attenzione oggi a Palazzo Trissino le ordinanze emesse dal Comune per la gestione ed organizzazione delle attività dei locali nella circoscrizione comunale. Erano presenti alla conferenza stampa il sindaco, Achille Variati e l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri. Prima questione affrontata è stata la revoca oggi firmata dal sindaco dell'ordinanza n. P. G. N. 89429 del 30.12.2010.
Continua a leggere
Borò sì, Barbieri ni alle spille tricolori offerte da Possamai (GD) agli amministratori vicentini
Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 18:43
Giacomo Possamai e un gruppo di Giovani Democratici, di cui è Segretario provinciale, oggi all'ingresso di Palazzo Nievo, sede dell'odierno Consiglio Comunale, hanno attuato la manifestazione (guarda qui il video) in cui simbolicamente hanno offerto una spilletta con il tricolore al sindaco Variati, agli assessori della sua giunta e a tutti i consiglieri comunali (anche quelli della Lega).
Continua a leggereCampo Marzo, Variati e Dalla Pozza: esercenti collaborativi, ordinanza allentata
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 17:40
Comune di Vicenza -  Divieto di vendita di alcol dalle 22 anziché dalle 20; chiusura dei locali dalle 24 anziché dalle 22. Queste le novità della nuova ordinanza elaborata dal Comune per contrastare il degrado a Campo Marzo. Il provvedimento, che resterà in vigore fino al 31 gennaio 2011, è stato presentato stamani dal sindaco Achille Variati (guarda intervista e leggi nostro articolo) assieme agli assessori alla sicurezza Antonio Dalla Pozza (guarda intervista) e allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri.
Continua a leggere
Ruggeri: liquidato il 90% delle anticipazioni. Variati: invito a completare richieste di acconto
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 15:37
Comune di Vicenza - Alluvione, già liquidato il 90% delle richieste di anticipazione dei rimborsi. Il sindaco Variati: "Chi non l'avesse ancora fatto, presenti esplicita richiesta di acconto" Il 90 per cento di quanti avevano richiesto l'anticipo sul rimborso dei danni causati dall'alluvione (guarda qui intervista video a Ruggeri) lo ha già ricevuto: chi nella prima tranche liquidata il 21 dicembre (78%), chi nella seconda eseguita il 27 dicembre (12%).
Continua a leggereVariati rilancia il quartiere di San Marco: "Attraversare Ponte Pusterla porta fortuna"
Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 01:59
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Attraversare Ponte Punterla porta fortuna", questo l'appello del sindaco Achille Variati per rilanciare lo storico quartiere di san Marco, le cui attività economiche scontano pesantemente la chiusura alla circolazione veicolare del ponte danneggiato dall'alluvione (l'incontro è avvenuto prima dell'inizio dell'allarme esondazione, come da nostro servizio). Chiusura veicolare, ma non pedonale. Ecco il perché dell'invito ad attraversare a piedi il ponte e a continuare a frequentare le strade e i negozi di quella parte di città .
Continua a leggere
