Il ministro della difesa Ignazio La Russa domani a Thiene per i funerali di Matteo Miotto
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 17:03
Alex Cioni, Membro coordinamento provinciale Pdl - Domattina anche la comunità militante scledense, assieme al ministro della Difesa Ignazio La Russa (nella foto corrieredella sera.it ieri a Ciampino) , porterà il proprio saluto all'alpino Matteo Miotto; un ragazzo che abbiamo conosciuto perché accomunati dal medesimo sentimento di amore per la propria Patria.
Continua a leggere
La salma dell'alpino Matteo Miotto a Roma. Domani funerali di Stato poi a Thiene camera ardente e martedì funerali religiosi al Duomo
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 14:47
La bara con la salma di Matteo Miotto, il caporal maggiore degli alpini del 7° reggimento di stanza a belluno, thienese che viveva a Zanè con la madre Anna, ucciso lo scorso venerdì da un checchino afgano in una base del Gulistan, è arrivata stamattina all'aeroporto di Ciampino (Roma). Sul C-130 dell'Aeronautica militare c'era anche il generale Giorgio Cornacchione, comandante del Centro operativo vertice interforze. Il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha appoggiato le mani per alcuni secondi sul feretro, mentre poco distanti si scioglievano in lacrime i familiari, tra cui il padre Francesco e Giulia, la fidanzata del giovane alpino.
Continua a leggere
Papà Miotto:Mi dicano com'è morto mio figlio! Lunedì funerali di Stato a Roma,martedì quelli religiosi a Thiene. A suo nome la sala convegni
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 19:15
Ci sono delle versioni che non sono concordanti sulla morte dell'alpino di Thiene, Matteo Miotto, la cui camera ardente sarà allestita da domani al Policlinico dell'ospedale militare del Celio e i cui funerali solenni saranno celebrati sempre a Roma lunedì nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Poi il feretro sarà trasferito a Thiene dove, lunedì pomeriggio, potrà essere dato l'ultimo saluto al ragazzo nella sala consiliare del comune, che ha l'intenzione, d'accordo con i cittadini locali, di intestargli la nuova sala dei Convegni dell'ex Biblioteca, appena inaugurata.
Continua a leggere
Ciambetti "Cordoglio per Matteo Miotto, un'altra Penna nera mozzata prima del tempo
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:22
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Un dolore incredibile, un silenzio che si fa fatica a riempire""Matteo Miotto è morto per aver portato la luce della speranza, per aver combattuto per dare la possibilità a tanti altri uomini e donne di essere domani liberi e felici. Eppure, davanti alla sua morte non c‘è che il silenzio, un silenzio che ciascuno deve riempire con una preghiera, una riflessione, un pensiero". Continua a leggere
Conte, Fli: cordoglio per morte in Afghanistan di Matteo Miotto, giovane alpino di Thiene
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:04
Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati - "Non poteva essere più doloroso questo giorno di fine anno per i tanti militari Italiani impegnati all'estero. Desidero esprimere innanzitutto alla famiglia del giovane caporal maggiore degli Alpini Matteo Miotto (su un mezzo Lince col tricolore e la scritta Thiene nella foto del lancio Ansa) e a tutto il 7° Reggimento il profondo cordoglio, unito alla graditudine per il sacrificio reso alla Nazione e alla pace nel mondo, anche a nome del gruppo alla Camera dei deputati di Futuro e Libertà per l'Italia. Matteo Miotto, che si unisce agli altri 34 caduti in Afghanistan risiedeva a Zanè, nella nostra provincia di Vicenza, un territorio che ha sempre espresso elevate tradizioni di amore alla Patria e senso del dovere.".
Continua a leggere
Il progetto "Giovani e legalità" piace: parola degli studenti di Montecchio Maggiore
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 14:55
Comune di Montecchio Maggiore - Il progetto "Giovani e legalità nella provincia di Vicenza" ha preso forma scegliendo come pioniere il Comune di Montecchio Maggiore.
Venerdì la Prefettura di Vicenza ha ospitato Provincia, Ulss (3, 4 e 6), Ufficio Scolastico Provinciale e Comuni (Montecchio Maggiore, Schio, Thiene, Bassano del Grappa e Valdagno) per la sottoscrizione del protocollo Provincia Giovane in cui è inserito il progetto "Giovani e legalità ".
Video intervista a Maria Rita "Marita" Busetti, sindaco a Thiene made in Lega
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 19:45
"Marita" Busetti, sindaco a Thiene, già intervistata da noi su VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 203, precisa la sua "fede" leghista (guarda qui la nostra intervista): "Il mio desiderio è completare il mandato e poi ricandidarmi, con la Lega da sola o in coalizione, per poter completare i progetti avviati. Il futuro difficile è difficile perchè non ci sono realmente soldi, bisognerà operare con i bilanci creativi. Siamo abituati a lavorare in sinergia con i comuni della Ulss 4 ma Vicenza come capoluogo è lontana.
Continua a leggere
Legalità e giovani, Vicenza aderisce a proposta Prefetto per tavolo tecnico
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 01:07
Comune di Vicenza - Legalità e giovani, il Comune di Vicenza aderisce alla proposta della Prefettura per costituire un tavolo tecnico coordinato Un tavolo tecnico sulla legalità per il coinvolgimento dei giovani è la proposta della Prefettura a cui il Comune di Vicenza ha aderito.
"Da tempo l'amministrazione comunale da importanza alla legalità e alle tematiche connesse, mafia, camorra, corruzione - spiega l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili Alessandra Moretti -, ma anche ad argomenti a noi più vicini come la sicurezza stradale e l'uso di sostanze alcoliche.
Sabato 11 e domenica 12 dicembre a Thiene l'evento " Un quadro per solidarietà"
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 10:51
Andos - Sabato 11 e domenica 12 dicembre l'evento " Un quadro per solidarietà " che si ripeterà con le opere rimaste sabato 18 e domenica 19 dicembre, dalle 16 alle 19. La mostra è allestita in Sala Miriade in via Castelletto,11 in Thiene (ex filanda Zironda e adiacente a Piazza Rovereto, la prima piazza a partire dall'ospedale Boldrini). L'iniziativa è nata dall'esigenza di acquistare un macchinario per il Linfodrenaggio - Flowave 2- necessario per le donne che hanno subito lo svuotamento ascellare a seguito del tumore al seno.
Continua a leggere
VicenzaPiù 203: Il nostro viaggio a Nord
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 23:40
VicenzaPiù n. 203 è in distribuzione e alla pagine dell'Ovest (Arzignano e Monteccchio) ha ora aggiunto quelle dell'Alto Vicentino. Pubblichiamo la copertina delle pagine relative e l'editoriale del Caporedattore Enrico Soli.
Il nostro viaggio a Nord
Thiene e Schio: così vicine, così lontane. Da vicentini del capoluogo ci accostiamo alla realtà dell'Alto Vicentino con una buona dose di curiosità . Sì, perché i due principali centri della Pedemontana distano tra loro solo una manciata di chilometri, ma hanno storie e culture molto diverse che le proiettano nel futuro in maniera altrettanto differente.
Continua a leggere
