Archivio per tag: Teatro Astra
	
	
Eventi a Vicenza e dintorni dal 22 al 28 novembre
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 16:42 Tanta musica classica, ma anche teatro, spettacoli e tradizioni nella settimana di eventi a Vicenza e zone limitrofe. Imperdibili lo show di Bergonzoni (giovedì sera) e il circo acrobatico, che invece andrà in scena sabato al Teatro Astra. E poi ci sono gli appuntamenti alle fiere, come quelli di domenica a Barbarano Vicentino, dove si gusta il mandorlato, e ai Castelli di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore, dove sono in programma visite guidate e spettacoli.
				
			
			
			Tanta musica classica, ma anche teatro, spettacoli e tradizioni nella settimana di eventi a Vicenza e zone limitrofe. Imperdibili lo show di Bergonzoni (giovedì sera) e il circo acrobatico, che invece andrà in scena sabato al Teatro Astra. E poi ci sono gli appuntamenti alle fiere, come quelli di domenica a Barbarano Vicentino, dove si gusta il mandorlato, e ai Castelli di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore, dove sono in programma visite guidate e spettacoli. Visti i tempi, vale la pena anche fare un giro alla Security exhibition, fiera della sicurezza aperta da venerdì a domenica, per scoprire tutto sugli ultimi sistemi di allarme per la casa. Continua a leggere
Maltempo, Teatro Olimpico e Palazzo Chiericati non hanno subito alcun danno
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 16:21 Comune di Vicenza - Ore 14.30-Maltempo: Teatro Olimpico e Palazzo  Chiericati non hanno subito alcun danno.  Mostra "Cinque secoli di  volti" completamente visitabile da mercoledì. La difficile situazione  meteorologica della giornata di ieri ha costretto alla chiusura di due  dei monumenti cittadini principali che si affacciano su piazza  Matteotti, zona particolarmente colpita dall'alluvione del 2010: Teatro  Olimpico e Palazzo Chiericati. Fortunatamente entrambe le sedi, chiuse  preventivamente per consentire anche la messa in sicurezza degli  ambienti, non hanno subito danni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Ore 14.30-Maltempo: Teatro Olimpico e Palazzo  Chiericati non hanno subito alcun danno.  Mostra "Cinque secoli di  volti" completamente visitabile da mercoledì. La difficile situazione  meteorologica della giornata di ieri ha costretto alla chiusura di due  dei monumenti cittadini principali che si affacciano su piazza  Matteotti, zona particolarmente colpita dall'alluvione del 2010: Teatro  Olimpico e Palazzo Chiericati. Fortunatamente entrambe le sedi, chiuse  preventivamente per consentire anche la messa in sicurezza degli  ambienti, non hanno subito danni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Teatro Astra di Vicenza, stagione 2012-2013: salgono sul palcoscenico i "Fatti di vita"
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 23:46 
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il 17 inaugura Giuliana Musso. Tra gli ospiti, Babilonia Teatri, Anagoor, Marta Cuscunà. Eventi speciali con I Sacchi di Sabbia e Silvia Gribaudi. Il cartellone è dedicato alla riflessione sul reale: la diversità, le pari opportunità, il confronto tra generazioni. Abbonamenti dal 16 ottobre 
 
Innovare le visioni possibili della realtà, attraverso i contributi di artisti di primo piano del panorama nazionale, voci emergenti, compagnie affermate e giovani talenti: con questo spirito e con questo obiettivo torna, anche per l'edizione 2012-2013, la stagione del contemporaneo del Teatro Astra di Vicenza.
			
							
					Categorie: Eventi, Diritti umani				
			
			
			
							
				 Apindustria Vicenza  - Anche le nostre aziende nel mirino delle mafie? Le infiltrazioni  mafiose - fenomeno a noi sconosciuto - sta registrando escalation  pericolose anche nel nostro territorio, è necessario assumere  consapevolezza sui metodi usati dalla malavita e sui rischi che corrono  le nostre imprese! Lo facciamo con l'evento di sabato pomeriggio al  quale vi invitiamo ad intervenire e che prevede, oltre alla tavola  rotonda con gli esperti in materia e la presenza del procuratore  nazionale antimafia Pietro Grasso, la rappresentazione teatrale  "Per  non morire di mafia"  interpretata dall'attore Sebastiano Lo Monaco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apindustria Vicenza  - Anche le nostre aziende nel mirino delle mafie? Le infiltrazioni  mafiose - fenomeno a noi sconosciuto - sta registrando escalation  pericolose anche nel nostro territorio, è necessario assumere  consapevolezza sui metodi usati dalla malavita e sui rischi che corrono  le nostre imprese! Lo facciamo con l'evento di sabato pomeriggio al  quale vi invitiamo ad intervenire e che prevede, oltre alla tavola  rotonda con gli esperti in materia e la presenza del procuratore  nazionale antimafia Pietro Grasso, la rappresentazione teatrale  "Per  non morire di mafia"  interpretata dall'attore Sebastiano Lo Monaco.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Infiltrazioni mafiose, il 12 convegno e spettacolo teatrale
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 15:59 Apindustria Vicenza  - Anche le nostre aziende nel mirino delle mafie? Le infiltrazioni  mafiose - fenomeno a noi sconosciuto - sta registrando escalation  pericolose anche nel nostro territorio, è necessario assumere  consapevolezza sui metodi usati dalla malavita e sui rischi che corrono  le nostre imprese! Lo facciamo con l'evento di sabato pomeriggio al  quale vi invitiamo ad intervenire e che prevede, oltre alla tavola  rotonda con gli esperti in materia e la presenza del procuratore  nazionale antimafia Pietro Grasso, la rappresentazione teatrale  "Per  non morire di mafia"  interpretata dall'attore Sebastiano Lo Monaco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apindustria Vicenza  - Anche le nostre aziende nel mirino delle mafie? Le infiltrazioni  mafiose - fenomeno a noi sconosciuto - sta registrando escalation  pericolose anche nel nostro territorio, è necessario assumere  consapevolezza sui metodi usati dalla malavita e sui rischi che corrono  le nostre imprese! Lo facciamo con l'evento di sabato pomeriggio al  quale vi invitiamo ad intervenire e che prevede, oltre alla tavola  rotonda con gli esperti in materia e la presenza del procuratore  nazionale antimafia Pietro Grasso, la rappresentazione teatrale  "Per  non morire di mafia"  interpretata dall'attore Sebastiano Lo Monaco.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Libri				
			
			
			
							
				 Forum del libro  -  Si è svolta la mattinata di  lunedì 23 aprile 2012, al Teatro Astra di Vicenza, la fase interistituti  di "Per un pugno di libri", gioco/evento liberamente ispirato al  omonimo programma televisivo in onda su Raitre. Sei classi  delle scuole  Pertile, Quadri, Rossi, Pigafetta, Lioy e Piovene, davanti la presenza  dell'assessore Moretti,  si sono sfidate sulla conoscenza del libro "Le  stagioni di Giacomo" di Mario Rigoni Stern. Testa a testa agguerrito  fino all'ultimo punto, quando i licei Quadri e Pigafetta se la sono  giocata aggiudicandosi la partecipazione alla finale che verrà disputata  in occasione del Forum del libro, il 27 ottobre 2012.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Forum del libro  -  Si è svolta la mattinata di  lunedì 23 aprile 2012, al Teatro Astra di Vicenza, la fase interistituti  di "Per un pugno di libri", gioco/evento liberamente ispirato al  omonimo programma televisivo in onda su Raitre. Sei classi  delle scuole  Pertile, Quadri, Rossi, Pigafetta, Lioy e Piovene, davanti la presenza  dell'assessore Moretti,  si sono sfidate sulla conoscenza del libro "Le  stagioni di Giacomo" di Mario Rigoni Stern. Testa a testa agguerrito  fino all'ultimo punto, quando i licei Quadri e Pigafetta se la sono  giocata aggiudicandosi la partecipazione alla finale che verrà disputata  in occasione del Forum del libro, il 27 ottobre 2012.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Per un pugno di libri: Quadri e Pigafetta volano in finale
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 15:30 Forum del libro  -  Si è svolta la mattinata di  lunedì 23 aprile 2012, al Teatro Astra di Vicenza, la fase interistituti  di "Per un pugno di libri", gioco/evento liberamente ispirato al  omonimo programma televisivo in onda su Raitre. Sei classi  delle scuole  Pertile, Quadri, Rossi, Pigafetta, Lioy e Piovene, davanti la presenza  dell'assessore Moretti,  si sono sfidate sulla conoscenza del libro "Le  stagioni di Giacomo" di Mario Rigoni Stern. Testa a testa agguerrito  fino all'ultimo punto, quando i licei Quadri e Pigafetta se la sono  giocata aggiudicandosi la partecipazione alla finale che verrà disputata  in occasione del Forum del libro, il 27 ottobre 2012.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Forum del libro  -  Si è svolta la mattinata di  lunedì 23 aprile 2012, al Teatro Astra di Vicenza, la fase interistituti  di "Per un pugno di libri", gioco/evento liberamente ispirato al  omonimo programma televisivo in onda su Raitre. Sei classi  delle scuole  Pertile, Quadri, Rossi, Pigafetta, Lioy e Piovene, davanti la presenza  dell'assessore Moretti,  si sono sfidate sulla conoscenza del libro "Le  stagioni di Giacomo" di Mario Rigoni Stern. Testa a testa agguerrito  fino all'ultimo punto, quando i licei Quadri e Pigafetta se la sono  giocata aggiudicandosi la partecipazione alla finale che verrà disputata  in occasione del Forum del libro, il 27 ottobre 2012.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 La Piccionaia I Carrara  -  Quattro giorni di residenza per  perfezionare il lavoro, e poi via, sotto i riflettori, per presentare al  pubblico l'esito di un percorso di studi e performance che è diventato  ora uno spettacolo vero e proprio: "AD2012", che inQuanto teatro  presenterà in anteprima sabato 14 aprile (ore 21) al Teatro Astra di  Vicenza. Il gruppo, che ha lavorato al perfezionamento del lavoro al  Teatro Astra dal 10 al 13 aprile, riflette con questo spettacolo sul  concetto di tempo. Lo spettacolo è frutto di una scrittura scenica collettiva, che  comprende non solo il testo, ma anche partiture musicali e  coreografiche, alla quale hanno lavorato Andrea Falcone, Floor Robert e  Giacomo Bogani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Piccionaia I Carrara  -  Quattro giorni di residenza per  perfezionare il lavoro, e poi via, sotto i riflettori, per presentare al  pubblico l'esito di un percorso di studi e performance che è diventato  ora uno spettacolo vero e proprio: "AD2012", che inQuanto teatro  presenterà in anteprima sabato 14 aprile (ore 21) al Teatro Astra di  Vicenza. Il gruppo, che ha lavorato al perfezionamento del lavoro al  Teatro Astra dal 10 al 13 aprile, riflette con questo spettacolo sul  concetto di tempo. Lo spettacolo è frutto di una scrittura scenica collettiva, che  comprende non solo il testo, ma anche partiture musicali e  coreografiche, alla quale hanno lavorato Andrea Falcone, Floor Robert e  Giacomo Bogani.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		AD2012, sabato al Teatro Astra lo spettacolo di inQuanto teatro per il progetto Nuove Generazioni
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 12:17 La Piccionaia I Carrara  -  Quattro giorni di residenza per  perfezionare il lavoro, e poi via, sotto i riflettori, per presentare al  pubblico l'esito di un percorso di studi e performance che è diventato  ora uno spettacolo vero e proprio: "AD2012", che inQuanto teatro  presenterà in anteprima sabato 14 aprile (ore 21) al Teatro Astra di  Vicenza. Il gruppo, che ha lavorato al perfezionamento del lavoro al  Teatro Astra dal 10 al 13 aprile, riflette con questo spettacolo sul  concetto di tempo. Lo spettacolo è frutto di una scrittura scenica collettiva, che  comprende non solo il testo, ma anche partiture musicali e  coreografiche, alla quale hanno lavorato Andrea Falcone, Floor Robert e  Giacomo Bogani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Piccionaia I Carrara  -  Quattro giorni di residenza per  perfezionare il lavoro, e poi via, sotto i riflettori, per presentare al  pubblico l'esito di un percorso di studi e performance che è diventato  ora uno spettacolo vero e proprio: "AD2012", che inQuanto teatro  presenterà in anteprima sabato 14 aprile (ore 21) al Teatro Astra di  Vicenza. Il gruppo, che ha lavorato al perfezionamento del lavoro al  Teatro Astra dal 10 al 13 aprile, riflette con questo spettacolo sul  concetto di tempo. Lo spettacolo è frutto di una scrittura scenica collettiva, che  comprende non solo il testo, ma anche partiture musicali e  coreografiche, alla quale hanno lavorato Andrea Falcone, Floor Robert e  Giacomo Bogani.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 Teatro Astra - Doppia replica per la compagnia pugliese che rilegge la celebre fiaba  dei Fratelli Grimm  "Famiglie a teatro". Ultimo appuntamento con Crest e  "La storia di Hansel e Gretel" In tempi di recessione economica, "uno  spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare  valore alle cose". Volge al termine l'edizione 2011-2012 di Famiglie a teatro, il  cartellone del Teatro Astra di Vicenza dedicato al pubblico dei più  piccoli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Astra - Doppia replica per la compagnia pugliese che rilegge la celebre fiaba  dei Fratelli Grimm  "Famiglie a teatro". Ultimo appuntamento con Crest e  "La storia di Hansel e Gretel" In tempi di recessione economica, "uno  spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare  valore alle cose". Volge al termine l'edizione 2011-2012 di Famiglie a teatro, il  cartellone del Teatro Astra di Vicenza dedicato al pubblico dei più  piccoli.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Famiglie a teatro, domenica all'Astra: Hansel e Gretel
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 12:00 Teatro Astra - Doppia replica per la compagnia pugliese che rilegge la celebre fiaba  dei Fratelli Grimm  "Famiglie a teatro". Ultimo appuntamento con Crest e  "La storia di Hansel e Gretel" In tempi di recessione economica, "uno  spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare  valore alle cose". Volge al termine l'edizione 2011-2012 di Famiglie a teatro, il  cartellone del Teatro Astra di Vicenza dedicato al pubblico dei più  piccoli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Teatro Astra - Doppia replica per la compagnia pugliese che rilegge la celebre fiaba  dei Fratelli Grimm  "Famiglie a teatro". Ultimo appuntamento con Crest e  "La storia di Hansel e Gretel" In tempi di recessione economica, "uno  spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare  valore alle cose". Volge al termine l'edizione 2011-2012 di Famiglie a teatro, il  cartellone del Teatro Astra di Vicenza dedicato al pubblico dei più  piccoli.			
			Continua a leggere
			Alluvione, giunta: destinati a ponti, teatri e zone simbolo i 2 milioni e 855 mila euro
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 16:33 Comune di Vicenza  -  Saranno ponte Pusterla, ponte delle Barche, ponte Furo, il teatro  Olimpico, il teatro Astra, parco Querini, piazza XX Settembre e contrà,  piazza e stradella San Pietro a beneficiare, oltre a ponte Pusterla, dei  2 milioni e 855 mila euro destinati ieri dal commissario per  l'alluvione al Comune di Vicenza. Lo ha deciso questa mattina la giunta comunale che ha valutato siano  questi gli interventi più urgenti da eseguire sul proprio patrimonio  aggredito un anno e mezzo fa dall'acqua.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Saranno ponte Pusterla, ponte delle Barche, ponte Furo, il teatro  Olimpico, il teatro Astra, parco Querini, piazza XX Settembre e contrà,  piazza e stradella San Pietro a beneficiare, oltre a ponte Pusterla, dei  2 milioni e 855 mila euro destinati ieri dal commissario per  l'alluvione al Comune di Vicenza. Lo ha deciso questa mattina la giunta comunale che ha valutato siano  questi gli interventi più urgenti da eseguire sul proprio patrimonio  aggredito un anno e mezzo fa dall'acqua.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 La Piccionaia I Carrara - Nuovo appuntamento al Teatro Astra di  Vicenza con Famiglie a Teatro 2011-2012, il percorso dedicato alle  giovani generazioni: domenica 4 dicembre, in doppia replica alle 15 e  alle 17, il Teatro del Buratto - Teatro Stabile di Innovazione presenta  "Nei cieli di Mirò", spettacolo adatto ai bambini a partire dai 5 anni  d'età. Nuova promozione natalizia:un carnet di 4 spettacoli a libera  scelta tra le proposte del cartellone dedicato ai ragazzi .			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Piccionaia I Carrara - Nuovo appuntamento al Teatro Astra di  Vicenza con Famiglie a Teatro 2011-2012, il percorso dedicato alle  giovani generazioni: domenica 4 dicembre, in doppia replica alle 15 e  alle 17, il Teatro del Buratto - Teatro Stabile di Innovazione presenta  "Nei cieli di Mirò", spettacolo adatto ai bambini a partire dai 5 anni  d'età. Nuova promozione natalizia:un carnet di 4 spettacoli a libera  scelta tra le proposte del cartellone dedicato ai ragazzi .			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Famiglie a Teatro: domenica al Teatro Astra la fantasia dei bambini vola "Nei cieli di Mirò"
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 17:20 La Piccionaia I Carrara - Nuovo appuntamento al Teatro Astra di  Vicenza con Famiglie a Teatro 2011-2012, il percorso dedicato alle  giovani generazioni: domenica 4 dicembre, in doppia replica alle 15 e  alle 17, il Teatro del Buratto - Teatro Stabile di Innovazione presenta  "Nei cieli di Mirò", spettacolo adatto ai bambini a partire dai 5 anni  d'età. Nuova promozione natalizia:un carnet di 4 spettacoli a libera  scelta tra le proposte del cartellone dedicato ai ragazzi .			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Piccionaia I Carrara - Nuovo appuntamento al Teatro Astra di  Vicenza con Famiglie a Teatro 2011-2012, il percorso dedicato alle  giovani generazioni: domenica 4 dicembre, in doppia replica alle 15 e  alle 17, il Teatro del Buratto - Teatro Stabile di Innovazione presenta  "Nei cieli di Mirò", spettacolo adatto ai bambini a partire dai 5 anni  d'età. Nuova promozione natalizia:un carnet di 4 spettacoli a libera  scelta tra le proposte del cartellone dedicato ai ragazzi .			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 La Piccionaia-I Carrara  -  Molière trasloca a Napoli, anzi, a  Scampia: il suo Pourceaugnac diventa erede ideale di Pulcinella, e la  farsa originaria del commediografo francese si trasforma nel racconto di  una quotidianità conquistata: ultima possibilità di vedere lo  spettacolo in Veneto dopo il debutto regionale al Teatro Villa dei Leoni  di Mira, è in arrivo sabato 3 dicembre (ore 21) al Teatro Astra di  Vicenza "Il signor di Pourceaugnac", quarto appuntamento di Niente  Storie 2011-2012 e primo tassello del "Progetto Molière" del cartellone  vicentino. Mercoledì 30 novembre, alle 21, la compagnia sarà inoltre ospite dei microfoni di Radio3 Rai con un'intervista.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Piccionaia-I Carrara  -  Molière trasloca a Napoli, anzi, a  Scampia: il suo Pourceaugnac diventa erede ideale di Pulcinella, e la  farsa originaria del commediografo francese si trasforma nel racconto di  una quotidianità conquistata: ultima possibilità di vedere lo  spettacolo in Veneto dopo il debutto regionale al Teatro Villa dei Leoni  di Mira, è in arrivo sabato 3 dicembre (ore 21) al Teatro Astra di  Vicenza "Il signor di Pourceaugnac", quarto appuntamento di Niente  Storie 2011-2012 e primo tassello del "Progetto Molière" del cartellone  vicentino. Mercoledì 30 novembre, alle 21, la compagnia sarà inoltre ospite dei microfoni di Radio3 Rai con un'intervista.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Niente Storie: quarto appuntamento sabato con "Il signor di Pourceaugnac "
Martedi 29 Novembre 2011 alle 19:28 La Piccionaia-I Carrara  -  Molière trasloca a Napoli, anzi, a  Scampia: il suo Pourceaugnac diventa erede ideale di Pulcinella, e la  farsa originaria del commediografo francese si trasforma nel racconto di  una quotidianità conquistata: ultima possibilità di vedere lo  spettacolo in Veneto dopo il debutto regionale al Teatro Villa dei Leoni  di Mira, è in arrivo sabato 3 dicembre (ore 21) al Teatro Astra di  Vicenza "Il signor di Pourceaugnac", quarto appuntamento di Niente  Storie 2011-2012 e primo tassello del "Progetto Molière" del cartellone  vicentino. Mercoledì 30 novembre, alle 21, la compagnia sarà inoltre ospite dei microfoni di Radio3 Rai con un'intervista.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Piccionaia-I Carrara  -  Molière trasloca a Napoli, anzi, a  Scampia: il suo Pourceaugnac diventa erede ideale di Pulcinella, e la  farsa originaria del commediografo francese si trasforma nel racconto di  una quotidianità conquistata: ultima possibilità di vedere lo  spettacolo in Veneto dopo il debutto regionale al Teatro Villa dei Leoni  di Mira, è in arrivo sabato 3 dicembre (ore 21) al Teatro Astra di  Vicenza "Il signor di Pourceaugnac", quarto appuntamento di Niente  Storie 2011-2012 e primo tassello del "Progetto Molière" del cartellone  vicentino. Mercoledì 30 novembre, alle 21, la compagnia sarà inoltre ospite dei microfoni di Radio3 Rai con un'intervista.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    