Ai primi 100 giorni soft della maggioranza di Francesco Rucco rispondono quelli paciosi dell'opposizione di Otello Dalla Rosa: mancano, eccome se mancano i 5 Stelle!
Sabato 29 Settembre 2018 alle 19:31
I gruppi consiliari di opposizione hanno dato vita ad una conferenza stampa senza grande nerbo sui primi 100 giorni della nuova amministrazione (e della propria opposizione) e su alcune proposte utili alla città . Mancava solo Isabella Sala per i postumi di un incidente (a lei facciamo i nostri migliori auguri di pronta guarigione) e c'erano, in ordine alfabetico, Ciro Asproso, Cristina Balbi, Raffaele Colombara, Otello Dalla Rosa, Alessandro Marchetti, Alessandra Marobin, Sandro Pupillo, Giovanni Rolando, Giovanni Selmo, Cristiano Spiller, Ennio Tosetto.
Continua a leggere
Crolla ponte Morandi su autostrada A10 a Genova: basta a nuove infrastrutture come Tav Tac, mettere in sicurezza le esistenti
Martedi 14 Agosto 2018 alle 12:56
"Crolla ponte Morandi su autostrada A10 a Genova. E' crollata una lunga porzione del viadotto. Entrambe le carreggiate sono precipitate al suolo per circa cento metri. Si teme che diversi automezzi siano rimasti coinvolti": si annuncia drammatico il bilancio, di certo strutturale e logistico ma anche in termini di perdita di vite umane, di questo ennesimo sconquasso delle nostre infrastrutture, che recentemente non colpisce solo il sud ma è tragicamente egualitarista per tutta l'Italia che è, invece, estremamente "disuguale" per tanti altri fattori. Vi invitiamo a seguire l'evoluzione delle notizie su Ansa.it, ma facciamo un'unica istintiva, ma anche ragionata riflessione.
Continua a leggere
Tac - Tav, Zocca e Cattaneo di Forza Italia d'accordo con Dalla Rosa e Pd: pensiamo ai soldi! Ma ci sono? E, poi, la città per loro c'è?
Martedi 10 Luglio 2018 alle 19:46
La Tav Tac o quello che casomai sarà fa chiacchierare i vicentini, e anche alcuni foresti, ormai da anni. Per il passato a chiacchierare molto e a dire assai poco, di concreto intendo, erano allora gli esponenti della maggioranza di Achille Variati. A parte l'avvio della faccenda quando venivano dati praticamente degli aut aut ai vicentini tipo: entro ottobre, eravamo mi pare nel maggio del 2014 o pressappoco, si approva la proposta oppure salta tutto! Una proposta che era ad essere gentili un giochino scolastico.
Continua a leggere
Claudio Cicero: nuova mobilità pro ambiente, per San Lazzaro 600.000 € da stop a front office via Torino, per Tac Tav attenzione a reale utilità e a impatto ambientale
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 20:52
La nuova amministrazione Rucco intende portare il tema della mobilità al centro della propria azione di governo, e per farlo il consigliere Claudio Cicero è già all'opera su una serie di azioni che mirano ad unire sicurezza urbana, fluidificazione di reti stradali e ciclo pedonali. Si tratta di una serie di progetti, a breve e lungo termine, che sono stati presentati in una conferenza stampa tenuta questa mattina simbolicamente sotto il cavalcavia di viale del Sole nella zona di Ponte Alto, proprio una delle zone che per prime dovranno essere riqualificate (qui la nota ufficiale).
Continua a leggere
Binari interrati per Tav non stop a Vicenza, Roberto D'Amore: perché no?
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 05:36
Come era nelle più facili previsioni con l'insediamento della nuova amministrazione di Vicenza il dibattito politico inizia ad accendersi sui grandi temi che in campagna elettorale erano stati spesso declinati a vantaggio di note più ideologiche che amministrative. In questi giorni assistiamo ad una serie di posizioni su quanto riguarda il progetto ferroviario dell'Alta Capacità /Alta Velocità e del suo sviluppo in città . Esistono considerazioni politiche che vorrebbero mantenere il progetto dell'AC/AV così come approvato dal precedente consiglio comunale (nella foto la parte interrata della stazione di Bologna per l'Alta velocità , ndr) .
Continua a leggere
Tav e Vicenza, la versione aggiornata di sinistra e destra
Sabato 7 Luglio 2018 alle 19:51
Una volta di sinistra era difendere l'ambiente e pensare a uno svillupo sostenibile, mentre la destra pensava solo ai soldi e agli affari dei "padroni". Oggi leggiamo due frasi sul progetto Tac Tav a Vicenza dopo la richiesta dell'amministrazione Rucco di rivederne alcuni passaggi. La prima dice: «(Abbandonare la corsia dedicata al filobus)... significa mettere in discussione 19 milioni già deliberati per l'acquisto di nuovi mezzi ma più complessivamente sono più di 44 i milioni destinati allo sviluppo della linea di mobilità elettrica dedicata. Senza contare il resto del progetto Alta Capacità che vale per Vicenza più di 800 milioni ma anche tanti lustri di lunghe e faticose discussioni...»
Continua a leggere
Nel grigiore degli interessi da "convergenze parallele" spunta per un attimo Francesco Rucco sulla fu Fiera di Vicenza
Venerdi 1 Giugno 2018 alle 22:55Francesco Rucco, prima dell'appoggio della coalizione allargata di centro destra, aveva mostrato una originalità e una determinazione che non solo aveva colpito gli osservatori indipendenti ma aveva anche preoccupato l'avversario principe, Otello dalla Rosa, colpito, dopo la sua vittoria alle primarie di centro sinistra, da una strana sindrome da "paralisi" di fronte a proposte innovative che, per essere veramente tali, non possono prescindere da una analisi critica del passato, sia pure nominalmente dominato dalla stessa parte politica.
Continua a leggereClaudio Cicero presenta lista per Rucco: tra le idee più "perequazioni" pubblico privato e rivistazione progetto Tac Tav anche "per non abbattere le case di Settecà"
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 14:33
Oggi, 21 maggio, Claudio Cicero ha presentato la sua lista Cicero Impegno a 360°presso l'A2 Gallery, Via dell'Edilizia a Vicenza, alla presenza del candidato sindaco di centro destra, Francesco Rucco, a cui dà sostegno l'ex assessore di Enrico Hüllweck poi "ingaggiato" addirittura da Achille Variati come consigliere delegato per la sua ricononosciuta competenza nel settore della mobilità , poi "scomparsa" all'improvviso dietro un calendario "fascista" che aveva fatto tornare alla memoria del sindaco uscente le simpatie politiche che mai Cicero aveva nascosto...
Continua a leggereLa Tac Tav a Vicenza c’è. "Come" lo hanno spiegato l’ad di RFI Maurizio Gentile e i suoi tecnici. Achille Variati: "aumenterà la qualità della vita di Vicenza"
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 16:52
Pubblicato alle 13.46, aggiornato alle 16.52 con slide e nota ufficiale, alle 1821 con video integrale. Per comunicazioni sulla Tratta AV/AC Verona-Padova "Attraversamento di Vicenza" è stata convocata stamattina una conferenza stampa nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a cui erano presenti, oltre a numerosi tecnici di Rfi, Italferr e comunali, il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile. Anche col supporto delle note ufficiali sintetizziamo quanto detto su un'opera che, comunque la si pensi, modificherà il volto e la fruibilità di Vicenza.
Continua a leggereCosti e tempi dell'Alta Capacità raccontati da Achille Variati: fra sei anni ne valuteremo il lascito col numero di... collegamenti diretti a lungo raggio
Venerdi 20 Ottobre 2017 alle 19:51Dopo quanto pubblicato sotto il titolo «Progetto preliminare Tac Tav di Rfi Italferr: Antonio Dalla Pozza illustra tracciato e opere connesse, Achille Variati commenta "un'opera storica per Vicenza»" e "illustrato" nel video da noi realizzato, ci sembra utile ascoltare Achille Variati, il sindaco di Vicenza che con quest'opera impostata, e non è poca cosa, ma non finita, sarà lungo l'iter burocratico e realizzativo, sogna di mettere il sigillo sul futuro di Vicenza dopo che quest'ultima ha perso per strada molti dei suoi simboli, e che simboli!, come la Fiera e la Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
