Archivio per tag: supermercati
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Uno sguardo all’altalena di notizie sulla Manovra economica e il conseguente “braccio di ferro†con l’Europa, uno all’evoluzione del contesto internazionale e uno alle priorità per il Terziario su scala locale. L’Assemblea annuale di Confcommercio Vicenza - che invia questo comunicato - tenutasi ieri, 28 novembre, nella sede provinciale di via Faccio, ha visto i dirigenti dell’associazione del commercio, turismo e servizi confrontarsi con le incertezze che caratterizzano l’attuale scenario economico e istituzionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Uno sguardo all’altalena di notizie sulla Manovra economica e il conseguente “braccio di ferro†con l’Europa, uno all’evoluzione del contesto internazionale e uno alle priorità per il Terziario su scala locale. L’Assemblea annuale di Confcommercio Vicenza - che invia questo comunicato - tenutasi ieri, 28 novembre, nella sede provinciale di via Faccio, ha visto i dirigenti dell’associazione del commercio, turismo e servizi confrontarsi con le incertezze che caratterizzano l’attuale scenario economico e istituzionale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Commercianti vicentini in assemblea: stop nuovi supermercati, rilancio del turismo. Rebecca: "siamo alla stagnazione"
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 10:56 Uno sguardo all’altalena di notizie sulla Manovra economica e il conseguente “braccio di ferro†con l’Europa, uno all’evoluzione del contesto internazionale e uno alle priorità per il Terziario su scala locale. L’Assemblea annuale di Confcommercio Vicenza - che invia questo comunicato - tenutasi ieri, 28 novembre, nella sede provinciale di via Faccio, ha visto i dirigenti dell’associazione del commercio, turismo e servizi confrontarsi con le incertezze che caratterizzano l’attuale scenario economico e istituzionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Uno sguardo all’altalena di notizie sulla Manovra economica e il conseguente “braccio di ferro†con l’Europa, uno all’evoluzione del contesto internazionale e uno alle priorità per il Terziario su scala locale. L’Assemblea annuale di Confcommercio Vicenza - che invia questo comunicato - tenutasi ieri, 28 novembre, nella sede provinciale di via Faccio, ha visto i dirigenti dell’associazione del commercio, turismo e servizi confrontarsi con le incertezze che caratterizzano l’attuale scenario economico e istituzionale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente				
			
			
			
							
				 Leggo una nota su VicenzaPiu.com - che è poi seguito da un  testo  di risposta dell'assessore Lucio Zoppello- dove  il noto prof. Raffaele Colombara lancia il suo ultimo messaggio "stop aperture indiscriminate" naturalmente di supermercati e cose del genere. I supermercati che  si sono aperti quest'anno, nel territorio vicentino, o che  hanno avviato le operazioni burocratiche per le prossime aperture nell'anno 2019, sempre che ve ne siano, ma pure quelle che eventualmente aprissero i battenti nel 2020 (magari  dopo che aree hanno ottenuto la modifica della destinazione d'uso) non sono state certamente  autorizzate dalla presente  amministrazione vicentina. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Leggo una nota su VicenzaPiu.com - che è poi seguito da un  testo  di risposta dell'assessore Lucio Zoppello- dove  il noto prof. Raffaele Colombara lancia il suo ultimo messaggio "stop aperture indiscriminate" naturalmente di supermercati e cose del genere. I supermercati che  si sono aperti quest'anno, nel territorio vicentino, o che  hanno avviato le operazioni burocratiche per le prossime aperture nell'anno 2019, sempre che ve ne siano, ma pure quelle che eventualmente aprissero i battenti nel 2020 (magari  dopo che aree hanno ottenuto la modifica della destinazione d'uso) non sono state certamente  autorizzate dalla presente  amministrazione vicentina. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte
Domenica 25 Novembre 2018 alle 13:16 Leggo una nota su VicenzaPiu.com - che è poi seguito da un  testo  di risposta dell'assessore Lucio Zoppello- dove  il noto prof. Raffaele Colombara lancia il suo ultimo messaggio "stop aperture indiscriminate" naturalmente di supermercati e cose del genere. I supermercati che  si sono aperti quest'anno, nel territorio vicentino, o che  hanno avviato le operazioni burocratiche per le prossime aperture nell'anno 2019, sempre che ve ne siano, ma pure quelle che eventualmente aprissero i battenti nel 2020 (magari  dopo che aree hanno ottenuto la modifica della destinazione d'uso) non sono state certamente  autorizzate dalla presente  amministrazione vicentina. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Leggo una nota su VicenzaPiu.com - che è poi seguito da un  testo  di risposta dell'assessore Lucio Zoppello- dove  il noto prof. Raffaele Colombara lancia il suo ultimo messaggio "stop aperture indiscriminate" naturalmente di supermercati e cose del genere. I supermercati che  si sono aperti quest'anno, nel territorio vicentino, o che  hanno avviato le operazioni burocratiche per le prossime aperture nell'anno 2019, sempre che ve ne siano, ma pure quelle che eventualmente aprissero i battenti nel 2020 (magari  dopo che aree hanno ottenuto la modifica della destinazione d'uso) non sono state certamente  autorizzate dalla presente  amministrazione vicentina. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 L'assessore  Zoppello - scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista "Quartieri al Centro" - Assessore all'Urbanistica, ma ad honorem anche al Sorriso,  sembra abbastanza confuso nella sua riflessione in margine alla mia  proposta di ieri. Parla di programmazione, ma sei mesi sono passati  e, a parte la grande confusione generata tra i cittadini per le  limitazioni al traffico per l'inquinamento, non si è vista ancora alcuna  idea concreta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'assessore  Zoppello - scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista "Quartieri al Centro" - Assessore all'Urbanistica, ma ad honorem anche al Sorriso,  sembra abbastanza confuso nella sua riflessione in margine alla mia  proposta di ieri. Parla di programmazione, ma sei mesi sono passati  e, a parte la grande confusione generata tra i cittadini per le  limitazioni al traffico per l'inquinamento, non si è vista ancora alcuna  idea concreta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Supermercati, Colombara risponde a Zoppello: "sembra abbastanza confuso..."
Martedi 20 Novembre 2018 alle 22:11 L'assessore  Zoppello - scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista "Quartieri al Centro" - Assessore all'Urbanistica, ma ad honorem anche al Sorriso,  sembra abbastanza confuso nella sua riflessione in margine alla mia  proposta di ieri. Parla di programmazione, ma sei mesi sono passati  e, a parte la grande confusione generata tra i cittadini per le  limitazioni al traffico per l'inquinamento, non si è vista ancora alcuna  idea concreta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'assessore  Zoppello - scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista "Quartieri al Centro" - Assessore all'Urbanistica, ma ad honorem anche al Sorriso,  sembra abbastanza confuso nella sua riflessione in margine alla mia  proposta di ieri. Parla di programmazione, ma sei mesi sono passati  e, a parte la grande confusione generata tra i cittadini per le  limitazioni al traffico per l'inquinamento, non si è vista ancora alcuna  idea concreta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 “Premesso  che a mio avviso - esordisce in una nota l'assessore al territorio Lucio Zoppello - un buon amministratore ha il dovere innanzi tutto  della conoscenza, e in quanto chiamato, appunto, ad amministrare, non  deve creare delle false aspettative nei cittadini in generale, ed in  particolare su questioni come queste complesse, peraltro legittime,  ritengo che il consigliere comunale Raffaele Colombara, che è  amministratore, dovrebbe ormai avere capito che l'apertura di nuovi  supermercati non rappresenta una scelta di questa amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Premesso  che a mio avviso - esordisce in una nota l'assessore al territorio Lucio Zoppello - un buon amministratore ha il dovere innanzi tutto  della conoscenza, e in quanto chiamato, appunto, ad amministrare, non  deve creare delle false aspettative nei cittadini in generale, ed in  particolare su questioni come queste complesse, peraltro legittime,  ritengo che il consigliere comunale Raffaele Colombara, che è  amministratore, dovrebbe ormai avere capito che l'apertura di nuovi  supermercati non rappresenta una scelta di questa amministrazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Apertura di nuovi supermercati, l’assessore Zoppello a Colombara: "facile populismo crea false aspettative nei cittadini"
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 22:32 “Premesso  che a mio avviso - esordisce in una nota l'assessore al territorio Lucio Zoppello - un buon amministratore ha il dovere innanzi tutto  della conoscenza, e in quanto chiamato, appunto, ad amministrare, non  deve creare delle false aspettative nei cittadini in generale, ed in  particolare su questioni come queste complesse, peraltro legittime,  ritengo che il consigliere comunale Raffaele Colombara, che è  amministratore, dovrebbe ormai avere capito che l'apertura di nuovi  supermercati non rappresenta una scelta di questa amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Premesso  che a mio avviso - esordisce in una nota l'assessore al territorio Lucio Zoppello - un buon amministratore ha il dovere innanzi tutto  della conoscenza, e in quanto chiamato, appunto, ad amministrare, non  deve creare delle false aspettative nei cittadini in generale, ed in  particolare su questioni come queste complesse, peraltro legittime,  ritengo che il consigliere comunale Raffaele Colombara, che è  amministratore, dovrebbe ormai avere capito che l'apertura di nuovi  supermercati non rappresenta una scelta di questa amministrazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 L'apertura indiscriminata di nuovi supermercati - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza Lista “Quartieri al Centro†- con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è oggi al centro del dibattito politico. Il quale finora si limita a un sostanziale rimpallo di responsabilità, sintetizzato nell’imbarazzante situazione per cui l’assessore Zoppello (#Ruccosindaco, ex FI) dice che è tutta colpa della Regione, a trazione Lega! Questa volta lo stucchevole ritornello “è tutta colpa degli altri†si risolve in un cortocircuito che rischia però di avere pesanti ricadute sui nostri quartieri nei prossimi anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'apertura indiscriminata di nuovi supermercati - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza Lista “Quartieri al Centro†- con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è oggi al centro del dibattito politico. Il quale finora si limita a un sostanziale rimpallo di responsabilità, sintetizzato nell’imbarazzante situazione per cui l’assessore Zoppello (#Ruccosindaco, ex FI) dice che è tutta colpa della Regione, a trazione Lega! Questa volta lo stucchevole ritornello “è tutta colpa degli altri†si risolve in un cortocircuito che rischia però di avere pesanti ricadute sui nostri quartieri nei prossimi anni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Meno Supermercati", Colombara lancia una petizione: "stop aperture indiscriminate"
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 14:50 L'apertura indiscriminata di nuovi supermercati - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza Lista “Quartieri al Centro†- con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è oggi al centro del dibattito politico. Il quale finora si limita a un sostanziale rimpallo di responsabilità, sintetizzato nell’imbarazzante situazione per cui l’assessore Zoppello (#Ruccosindaco, ex FI) dice che è tutta colpa della Regione, a trazione Lega! Questa volta lo stucchevole ritornello “è tutta colpa degli altri†si risolve in un cortocircuito che rischia però di avere pesanti ricadute sui nostri quartieri nei prossimi anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'apertura indiscriminata di nuovi supermercati - scrive in una nota Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza Lista “Quartieri al Centro†- con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è oggi al centro del dibattito politico. Il quale finora si limita a un sostanziale rimpallo di responsabilità, sintetizzato nell’imbarazzante situazione per cui l’assessore Zoppello (#Ruccosindaco, ex FI) dice che è tutta colpa della Regione, a trazione Lega! Questa volta lo stucchevole ritornello “è tutta colpa degli altri†si risolve in un cortocircuito che rischia però di avere pesanti ricadute sui nostri quartieri nei prossimi anni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 La questione - scrive Raffaele Colombara, Lista “Quartieri al Centro†Consiglio Comunale di Vicenza - sulla quale molto si sta dibattendo in questo periodo, e cioè l'apertura di nuovi supermercati, con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è nella maggior parte dei casi affrontato come tema viabilistico e commerciale. Credo che se invece non lo affrontiamo complessivamente, considerando le specificità delle aree e le esigenze reali dei cittadini, non riusciamo a dare una risposta che valga per il futuro della nostra città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La questione - scrive Raffaele Colombara, Lista “Quartieri al Centro†Consiglio Comunale di Vicenza - sulla quale molto si sta dibattendo in questo periodo, e cioè l'apertura di nuovi supermercati, con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è nella maggior parte dei casi affrontato come tema viabilistico e commerciale. Credo che se invece non lo affrontiamo complessivamente, considerando le specificità delle aree e le esigenze reali dei cittadini, non riusciamo a dare una risposta che valga per il futuro della nostra città.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nuovi supermercati e rotatorie a Vicenza Ovest, l'analisi di Raffaele Colombara "per il futuro della nostra città"
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 17:56 La questione - scrive Raffaele Colombara, Lista “Quartieri al Centro†Consiglio Comunale di Vicenza - sulla quale molto si sta dibattendo in questo periodo, e cioè l'apertura di nuovi supermercati, con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è nella maggior parte dei casi affrontato come tema viabilistico e commerciale. Credo che se invece non lo affrontiamo complessivamente, considerando le specificità delle aree e le esigenze reali dei cittadini, non riusciamo a dare una risposta che valga per il futuro della nostra città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La questione - scrive Raffaele Colombara, Lista “Quartieri al Centro†Consiglio Comunale di Vicenza - sulla quale molto si sta dibattendo in questo periodo, e cioè l'apertura di nuovi supermercati, con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è nella maggior parte dei casi affrontato come tema viabilistico e commerciale. Credo che se invece non lo affrontiamo complessivamente, considerando le specificità delle aree e le esigenze reali dei cittadini, non riusciamo a dare una risposta che valga per il futuro della nostra città.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Lavoro, Fatti				
			
			
			
							
				 Avete notato l'invasione di volantini nelle cassette delle lettere o in quelle pubblicitarie divenute “virali� La crisi dei quotidiani di carta, a Vicenza come in tutta Italia, pare ormai irrefrenabile; ma per i giornali pubblicitari non c'è crisi. Ce ne sono di tutte le tipologie, soprattutto dei supermercati. E a portarli sono nella maggior parte dei casi immigrati con vecchie "biciclettine". Un'inchiesta da poco conclusa, come riporta Il Fatto Quotidiano, dalla Procura di Vicenza ha contestato l’associazione per delinquere a una organizzazione in città. Questa sì con fondamenta solide e preoccupanti, caro GdV e tutti gli altri giornali che hanno ripreso l'intervento della Procura sulla non-notizia della vicenda profughi-Sky. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Avete notato l'invasione di volantini nelle cassette delle lettere o in quelle pubblicitarie divenute “virali� La crisi dei quotidiani di carta, a Vicenza come in tutta Italia, pare ormai irrefrenabile; ma per i giornali pubblicitari non c'è crisi. Ce ne sono di tutte le tipologie, soprattutto dei supermercati. E a portarli sono nella maggior parte dei casi immigrati con vecchie "biciclettine". Un'inchiesta da poco conclusa, come riporta Il Fatto Quotidiano, dalla Procura di Vicenza ha contestato l’associazione per delinquere a una organizzazione in città. Questa sì con fondamenta solide e preoccupanti, caro GdV e tutti gli altri giornali che hanno ripreso l'intervento della Procura sulla non-notizia della vicenda profughi-Sky. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Schiavitù per immigrati": Procura di Vicenza contesta l'associazione a delinquere per volantinaggio in città. Il Fatto documenta mentre GdV "ravana" su profughi e Sky...
Domenica 12 Agosto 2018 alle 21:14 Avete notato l'invasione di volantini nelle cassette delle lettere o in quelle pubblicitarie divenute “virali� La crisi dei quotidiani di carta, a Vicenza come in tutta Italia, pare ormai irrefrenabile; ma per i giornali pubblicitari non c'è crisi. Ce ne sono di tutte le tipologie, soprattutto dei supermercati. E a portarli sono nella maggior parte dei casi immigrati con vecchie "biciclettine". Un'inchiesta da poco conclusa, come riporta Il Fatto Quotidiano, dalla Procura di Vicenza ha contestato l’associazione per delinquere a una organizzazione in città. Questa sì con fondamenta solide e preoccupanti, caro GdV e tutti gli altri giornali che hanno ripreso l'intervento della Procura sulla non-notizia della vicenda profughi-Sky. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Avete notato l'invasione di volantini nelle cassette delle lettere o in quelle pubblicitarie divenute “virali� La crisi dei quotidiani di carta, a Vicenza come in tutta Italia, pare ormai irrefrenabile; ma per i giornali pubblicitari non c'è crisi. Ce ne sono di tutte le tipologie, soprattutto dei supermercati. E a portarli sono nella maggior parte dei casi immigrati con vecchie "biciclettine". Un'inchiesta da poco conclusa, come riporta Il Fatto Quotidiano, dalla Procura di Vicenza ha contestato l’associazione per delinquere a una organizzazione in città. Questa sì con fondamenta solide e preoccupanti, caro GdV e tutti gli altri giornali che hanno ripreso l'intervento della Procura sulla non-notizia della vicenda profughi-Sky. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Lavoro				
			
			
			
							
				 Non si sono ancora sopite le polemiche sulle aperture straordinarie a Pasqua e Pasquetta che già bisogna affrontare le nuove. I centri commerciali preparano infatti una «doppietta»: non solo saranno tutti aperti il 25 aprile come capita ormai da qualche anno ma anche il primo maggio. Porte aperte anche per molti piccoli esercizi soprattutto lungo la costa e, naturalmente, a Venezia, in entrambe le festività. Fa caldo come in pieno giugno, avranno pensato i manager della grande distribuzione, un po' di shopping al fresco attirerà.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non si sono ancora sopite le polemiche sulle aperture straordinarie a Pasqua e Pasquetta che già bisogna affrontare le nuove. I centri commerciali preparano infatti una «doppietta»: non solo saranno tutti aperti il 25 aprile come capita ormai da qualche anno ma anche il primo maggio. Porte aperte anche per molti piccoli esercizi soprattutto lungo la costa e, naturalmente, a Venezia, in entrambe le festività. Fa caldo come in pieno giugno, avranno pensato i manager della grande distribuzione, un po' di shopping al fresco attirerà.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Shopping anche il 25 aprile e primo maggio: tutti aperti a Vicenza e in Veneto
Martedi 24 Aprile 2018 alle 09:11 Non si sono ancora sopite le polemiche sulle aperture straordinarie a Pasqua e Pasquetta che già bisogna affrontare le nuove. I centri commerciali preparano infatti una «doppietta»: non solo saranno tutti aperti il 25 aprile come capita ormai da qualche anno ma anche il primo maggio. Porte aperte anche per molti piccoli esercizi soprattutto lungo la costa e, naturalmente, a Venezia, in entrambe le festività. Fa caldo come in pieno giugno, avranno pensato i manager della grande distribuzione, un po' di shopping al fresco attirerà.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non si sono ancora sopite le polemiche sulle aperture straordinarie a Pasqua e Pasquetta che già bisogna affrontare le nuove. I centri commerciali preparano infatti una «doppietta»: non solo saranno tutti aperti il 25 aprile come capita ormai da qualche anno ma anche il primo maggio. Porte aperte anche per molti piccoli esercizi soprattutto lungo la costa e, naturalmente, a Venezia, in entrambe le festività. Fa caldo come in pieno giugno, avranno pensato i manager della grande distribuzione, un po' di shopping al fresco attirerà.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro				
			
			
			
							
				 L'annuncio di alcune catene di supermercati e centri commerciali di voler tenere alzate le saracinesche nei giorni di festa di Natale e Santo Stefano, con l'impiego volontario dei dipendenti, oltre ad aver generato la protesta dei sindacati con inviti alla cittadinanza a boicottare le aperture, trova l'opposizione del Gruppo regionale del Partito Democratico della dimissionaria da pochi giorni Alessandra Moretti. Il Pd Veneto provvisoriamente guidato in Consiglio regionale dal vicentino Stefano Fracasso e dal vicecapogruppo del PD Piero Ruzzante alza la voce contro la “logica del consumo a tutti i costi non risparmia neanche il Natale: è scandaloso che alcuni centri commerciali restino aperti il 25 e 26 dicembre. Una regolamentazione non è più rinviabileâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'annuncio di alcune catene di supermercati e centri commerciali di voler tenere alzate le saracinesche nei giorni di festa di Natale e Santo Stefano, con l'impiego volontario dei dipendenti, oltre ad aver generato la protesta dei sindacati con inviti alla cittadinanza a boicottare le aperture, trova l'opposizione del Gruppo regionale del Partito Democratico della dimissionaria da pochi giorni Alessandra Moretti. Il Pd Veneto provvisoriamente guidato in Consiglio regionale dal vicentino Stefano Fracasso e dal vicecapogruppo del PD Piero Ruzzante alza la voce contro la “logica del consumo a tutti i costi non risparmia neanche il Natale: è scandaloso che alcuni centri commerciali restino aperti il 25 e 26 dicembre. Una regolamentazione non è più rinviabileâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Centri commerciali aperti a Natale, barricate del Pd Veneto: “offendono l’identità culturale e storica”
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 00:08 L'annuncio di alcune catene di supermercati e centri commerciali di voler tenere alzate le saracinesche nei giorni di festa di Natale e Santo Stefano, con l'impiego volontario dei dipendenti, oltre ad aver generato la protesta dei sindacati con inviti alla cittadinanza a boicottare le aperture, trova l'opposizione del Gruppo regionale del Partito Democratico della dimissionaria da pochi giorni Alessandra Moretti. Il Pd Veneto provvisoriamente guidato in Consiglio regionale dal vicentino Stefano Fracasso e dal vicecapogruppo del PD Piero Ruzzante alza la voce contro la “logica del consumo a tutti i costi non risparmia neanche il Natale: è scandaloso che alcuni centri commerciali restino aperti il 25 e 26 dicembre. Una regolamentazione non è più rinviabileâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'annuncio di alcune catene di supermercati e centri commerciali di voler tenere alzate le saracinesche nei giorni di festa di Natale e Santo Stefano, con l'impiego volontario dei dipendenti, oltre ad aver generato la protesta dei sindacati con inviti alla cittadinanza a boicottare le aperture, trova l'opposizione del Gruppo regionale del Partito Democratico della dimissionaria da pochi giorni Alessandra Moretti. Il Pd Veneto provvisoriamente guidato in Consiglio regionale dal vicentino Stefano Fracasso e dal vicecapogruppo del PD Piero Ruzzante alza la voce contro la “logica del consumo a tutti i costi non risparmia neanche il Natale: è scandaloso che alcuni centri commerciali restino aperti il 25 e 26 dicembre. Una regolamentazione non è più rinviabileâ€.			
			Continua a leggere
			Ascom: Dalla Pozza sbaglia su questione supermercati a San Pio X
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 16:19 
				
			
			
			Confcommercio Vicenza
Sulla nascita di due nuovi supermercati lungo viale della Pace, nel quartiere di San Pio X, non c’è mai stato tra Confcommercio Vicenza e Comune un confronto specifico e particolareggiato. Anzi, Confcommercio Vicenza non condivide nei modi e nella forma le dichiarazioni rilasciate dall’assessore Antonio Dalla Pozza sull’argomento, che lasciano trasparire una qualche forma di “partecipazione†dell’Associazione alle scelte del Comune nel dare il via libera a nuove strutture commerciali della distribuzione. Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    