Stato di agitazione del personale del Comune di Vicenza, CUB e USB: "nessun passo avanti con l'amministrazione"
Lunedi 16 Ottobre 2017 alle 17:34
Riceviamo da Maria Teresa Turetta CUB Pubblico Impiego Vicenza e da Federico Martelletto USB Vicenza note ufficiali distinte, ma similari ovviamente con solo alcune differenziazioni, che provvediamo a pubblicare. Iniziamo dall'esponente del CUB: "Lunedì 16 ottobre i sindacati CUB PI, CGIL, CISL, UIL, CSA, Sulpl sono stati convocati dal Prefetto per il tentativo di conciliazione obbligatorio a seguito della proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale del comune di VIcenza. Tanti gli argomenti di cui sarebbe necessario discutere e vediamo i principali."
Continua a leggereCompiti della Polizia locale, continua il botta e risposta tra SULPL e USB
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 15:51
Usb interviene con una nota, che pubblichiamo, sulla precedente replica del SULP (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) da noi raccolta e che polemizzava con l'iniziale presa di posizione del sindacato di base sui compiti della Polizia Locale.
Per USB la Polizia locale è un Corpo di Polizia, non un esercito ed è al servizio del cittadino per favorire il buon vivere comune ed il rispetto delle regole e delle leggi sancite dalla Costituzione del 1946, e che non riteniamo anacronistica, che un governo illegittimamente in carica voleva cambiare per renderci meno liberi e meno tutelati. Questa stessa maggioranza ha formato un governo che, oltre a far finta di niente sull'esito del referendum, vuole rendere tutti meno liberi e per far questo, con lo spauracchio del terrorismo, restringe diritti civili e diritti sindacali, cercando di assoggettare ai propri voleri anche quelle istituzioni, come la Polizia Locale, che fortunatamente, forse ancora per poco, possono ancora essere svincolati dalle direttive del Ministero dell'Interno e quindi dai voleri del Governo stesso.
Continua a leggereSecca replica di SULPL a USB: "Polizia Locale dal 1986 ha le stesse competenze delle altre Forze di Polizia, il resto è fuffa!"
Martedi 27 Dicembre 2016 alle 23:56
"Leggendo la nota di USB pubblicata sul giornale online VicenzaPiu.com - ci scrive la Segreteria Generale SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) - siamo rimasti sbalorditi. I contenuti descritti da USB, a noi del SULPL che da trent'anni siamo il sindacato di categoria maggiormente rappresentativo della Polizia Locale, sono apparsi semplicemente anacronistici, fuori dal tempo e fuori luogo!". La replica continua così: "Dal lontano 1986 la nostra Categoria per Legge ha le medesime competenze delle altre Forze di Polizia, con il solo limite della territorialità ; noi siamo Forza di Polizia, rispetto a quest'ultima siamo carenti in diritti e tutele, non certo in doveri o competenze e preparazione".
Continua a leggere
Sciopero Vigili: "Non siamo carne da macello". Turetta (CUB): "Bene, ma ricordiamoci altre categorie"
Venerdi 11 Settembre 2015 alle 09:40
S.U.L.P.L. sul piede di guerra. Il Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale ha indetto, a livello nazionale, uno sciopero in tutta Italia. I Vigili, anche a Vicenza, incroceranno le braccia tutta la giornata di domani, 12 settembre, garantendo comunque i servizi essenziali. "Vogliamo che il nostro status sia parificato a quello delle Polizie Statali", comunica il sindacato di Polizia. "Bene lo sciopero - commenta Maria Teresa Turetta, Cub Vicenza - ma allarghiamo la vertenza a tutto il pubblico impiego".Â
Continua a leggereSicurezza, incontro FdI-An e Sulpl in Regione
Martedi 10 Marzo 2015 alle 15:58
A Palazzo Ferro Fini all'incontro (foto) sulla sicurezza i rappresentanti di FdI-An e il sindacato di polizia SULPL, capeggiato da Luca de Carlo, Sindaco di Calalzo (BL), hanno incontrato l’Assessore regionale alla Sicurezza Massimo Giorgetti chiedendo di riprendere quanto interrotto dall'Ufficio di Polizia Locale in tema di Coordinamento Regionale.
Continua a leggere
