Mercato Ortofrutticolo chiuso a Natale, Orofruit srl: alcuni operatori hanno aperto, Comune di Vicenza non ha controllato e prenotazione online incontro con Suap non va
Venerdi 29 Dicembre 2017 alle 13:12
Gentile direttore, siamo un'azienda che opera all'interno del Mercato Ortofrutticolo. Ci chiamiamo Orofruit Srl, e sono quasi 20 anni che operiamo all'interno della struttura. In questi anni ne abbiamo viste di tutti i colori, in merito alla gestione della struttura, ma ciò che ci è appena successo supera di gran lunga tutto il resto. A metà dicembre, visto che la Vigilia cadeva di domenica, abbiamo chiesto tramite PEC se il calendario delle aperture del Mercato (usualmente dal lunedi al sabato, escluse le feste comandate) era confermato.
Continua a leggere
Diritti di segreteria al SUAP del Comune di Vicenza, Nani: nuovo balzello che grava sulle imprese
Martedi 3 Maggio 2016 alle 11:40
Di seguito l'interrogazione comunale a sindaco e presidente del Consiglio dal consigliere comunale Dino Nani in merito al regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttivePremesso che: la deliberazione della Giunta Comunale n.11 del 20-01-2016 avente per oggetto “Determinazione dei diritti di segreteria relativi ai procedimenti istruiti dallo sportello unico compreso anche le attività produttive.†introduce nel comune di Vicenza un ulteriore aggravio fiscale a danno dei vari operatori nel comune stesso.
Continua a leggereSportello Suap e commercio dall'11 aprile al primo piano del palazzo uffici di piazza Biade
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 16:11
Il Comune di Vicenza informa che da lunedì 11 aprile il front office del settore Sportello unico per l'edilizia privata, attività produttive e commercio verrà trasferito dal terzo piano al primo piano di palazzo uffici, in piazza Biade, sia per l'ufficio commercio che per l'edilizia privata. In particolare, per l'edilizia privata, al primo piano verranno istituiti i servizi di consulenza tecnica per i professionisti (su appuntamento), di consulenza per i cittadini (senza appuntamento), di accettazione delle pratiche edilizie cartacee, il ricevimento della protocollazione dei documenti in ingresso, la consegna degli atti e la ricezione, la consultazione e ricerca di precedenti edilizi. Il terzo piano, quindi, non sarà più aperto al pubblico.
Continua a leggere
Nuovi orari di apertura per lo sportello unico Suap
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:21
Comune di VicenzaDopo circa un mese di rodaggio è entrato ufficialmente in vigore il nuovo orario di apertura degli uffici dello sportello unico edilizia privata, attività produttive e commercio ubicati a palazzo degli Uffici in piazza Biade. Il nuovo orario, uniformato per tutti gli sportelli del settore, prevede un posticipo nei giorni di apertura del mattino (alle 10 anziché alle 8.30). Nel dettaglio, gli sportelli dell'edilizia privata e attività produttive sono aperti al pubblico lunedì e mercoledì mattina dalle 10 alle 12.30, martedì e giovedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18. Continua a leggere
Suap e Tributi, si cambia: nuova organizzazione e aggregazione. Zanetti: "E con la presentazione telematica delle pratiche siamo arrivati sotto ai 60 giorni di risposta".
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 16:06
Tempo qualche mese e il volto del Suap (Sportello Unico per le Attività Produttive) cambierà completamente. Attualmente ospitato in Piazza Biade, al Palazzo degli Uffici. "Applicheremo una divisione netta tra front office e back office", ha spiegato l'assessore alla semplificazione Filippo Zanetti.
Continua a leggereSportello edilizia, dal 15 settembre digitali tutte le pratiche
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 14:37
Comune di Vicenza Negli ultimi anni il Suap, lo sportello unico per le attività produttive, ha fatto notevoli passi avanti per facilitare la presentazione delle pratiche da parte degli utenti (permessi di costruire, Scia, Sia, cila, Cil, autorizzazioni paesaggistiche, nulla osta, pareri). Nel contempo ha attivato procedure a favore della dematerializzazione dei documenti e della sburocratizzazione amministrativa.
Continua a leggereBonomo (Confartigianato): semplificare Autorizzazione Unica Ambientale
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 16:16
Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza, denuncia le problematiche burocratiche per l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)Nonostante si parli tanto di semplificazione e snellimento burocratico nella pubblica amministrazione, non si può non evidenziare quanti problemi e quali tempi imponga il semplice rilascio di alcune autorizzazioni, o il loro rinnovo.Â
Continua a leggereEdilizia privata e Suap, diritti costano meno da web. Accesso atti grattuito per consiglieri
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 22:11
Dopo l'avvio del nuovo sistema di prenotazione degli appuntamenti online al Suap, lo Sportello unico per le attività produttive, Filippo Zanetti, assessore alla semplificazione e innovazione del Comune di Vicenza, ha annunciato oggi un ulteriore passo avanti nella semplificazione delle procedure, con l'obiettivo di facilitare la vita dei cittadini. La giunta Variati ha, infatti, ridotto le tariffe per i diritti di segreteria del settore edilizia privata, attività produttive e commercio, nei casi in cui la richiesta venga effettuata con modalità telematica.
Continua a leggere
Appuntamenti online per snellire e velocizzare le pratiche edilizie e del Suap
Venerdi 1 Agosto 2014 alle 15:33
Comune di Vicenza - Primi significativi passi avanti al settore edilizia privata del Comune verso l'abbattimento dei tempi di rilascio dei permessi di costruire e la riorganizzazione e razionalizzazione dell'attività degli uffici. Questa mattina l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti ha presentato il nuovo sistema di prenotazione degli appuntamenti online che coinvolge anche il Suap, cioè lo Sportello unico per le attività produttive. Continua a leggere
Sportello unico attività produttive: accordo tra regione e Confindustria Veneto
Martedi 11 Giugno 2013 alle 00:22
Regione Veneto - E' stato firmato oggi nella sede di Confindustria Veneto in via Torino a Mestre (Venezia), dal presidente della Regione Luca Zaia e dal presidente degli industriali veneti Roberto Zuccato un protocollo d'intesa con il quale vengono definite le modalità di cooperazione finalizzate a potenziare l'operatività del sistema degli Sportelli Unici Attività Produttive (SUAP) nel Veneto. Il SUAP, attivo presso ogni Comune, è individuato dalla normativa nazionale come l'unico punto di accesso territoriale per tutti i procedimenti di localizzazione, trasformazione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione di attività produttive e prestazione servizi.
Continua a leggere
