Il SUAP, sportello unico per le attività produttive, diventa telematico
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 21:53
Comune di Vicenza - Il SUAP del Comune di Vicenza, cioè lo Sportello unico per le attività produttive, diventa completamente telematico. La rivoluzione, che comporterà notevoli risparmi sia per le imprese sia per la pubblica amministrazione, è stata presentata oggi a Palazzo Trissino dall'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri, dall'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini, dal consigliere comunale delegato ai servizi informatici Filippo Zanetti.
Continua a leggereSale giochi e scommesse: revoca parziale dell'agibilità a Vicenza est
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 16:24
Comune di Vicenza - Scommesse vietate anche in contrà Caimpenta, prima laterale destra di strada Padana verso Padova, dopo il cavalcavia. Questa mattina il settore edilizia privata del Comune ha emesso un provvedimento che dispone la revoca dell'agibilità per la parte dei locali che la ditta Good Life srl ha adibito al gioco d'azzardo al civico 7. Il permesso viene revocato perché è in contrasto con le norme urbanistiche.
Continua a leggere
Sportello Unico per le Attività Produttive, seminario domani su esperienze e prospettive
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 12:59
Fondazione Giacomo Rumor, Cpv - La Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto, su iniziativa del Gruppo di Studio della Pubblica Amministrazione ed in collaborazione con Camera di Commercio di Vicenza e Infocamere, organizza per la mattinata di venerdì 13 aprile un seminario tecnico dal titolo "La riforma SUAP ad un anno dal suo avvio" che esamina esperienze di applicazione e prospettive future dello Sportello Unico per le Attività Produttive.
Continua a leggere
Imprese: da martedì Scia solo via telematica su Impresainungiorno
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 14:21
Pierangelo Cangini, Vicenza - Imprese: da martedì 29 marzo le Segnalazioni certificate di inizio attività (Scia) si presentano solo per via telematica allo Sportello unico per le attività produttive (Suap) attraverso il portale nazionale Impresainungiorno Da martedì 29 marzo cambiano, per legge, le regole per chi vuole avviare nuove attività economiche o modificarne i caratteri. Con l'obiettivo di rendere più semplici, rapide e univoche le procedure.
Questa mattina l'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini, da cui dipende lo Sportello unico per le attività produttive, ha illustrato le novità in arrivo, che coinvolgeranno migliaia di pratiche ogni anno.

