Colombara accoglie delegazione di studenti di varie parti del mondo in visita al centro storico
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 18:52
				
			
			
			Comune di Vicenza - Una delegazione internazionale di studenti provenienti da varie parti dell’Europa e del mondo è in visita oggi pomeriggio nel centro storico cittadino. I 23 ragazzi sono arrivati in Italia all’inizio del mese di luglio, nell’ambito dell’iniziativa dedicata agli scambi giovanili finanziati dal Lions Club International, e vi rimarranno fino al 31 luglio. 			
			Continua a leggere
			Concorso nazionale per la scuola "Primi in sicurezza" premia scuola primaria Cassola
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 11:44
				
			
			
			    Bergamo, Primi in sicurezza - La 9ª edizione di Primi in Sicurezza – Premio Emilio Rossini – premia “Tutti i colori della sicurezzaâ€. Tra gli oltre 400 studenti provenienti dal nord al sud della Penisola presenti alla cerimonia di premiazione anche gli alunni della classe 3C della scuola primaria di San Giuseppe di Cassola
Il concorso nazionale per la scuola in tema di sicurezza sul lavoro “Primi in Sicurezzaâ€, promosso da Rossini Trading in collaborazione con l’Anmil e il mensile per la scuola“Okay!†ha riscontrato anche quest’anno un notevole successo.
Continua a leggereOggi 2000 studenti di Vicenza scesi in piazza: "da soli invisibili, insieme invincibili!"
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 23:06
				
			
			
			Riceviamo da Valentina Mazzoni, Responsabile Stampa della Rete degli Studenti Medi di Vicenza, e pubblichiamo.Â
Non è un paese per comuni mortali. Ho visto la piazza gremita.
Studenti, lavoratori, pensionati ed immigrati accalcati come formichine aspettano con aria tra lo sconsolato e lo speranzoso i vari comizi dal palco, la rabbia in certi momenti si fa quasi palpabile quando i rappresentanti delle varie categorie salgono a raccontare spaccati delle varie realtà territoriali.
Un tricolore da 600 mq in Piazza dei Signori: una striscia per ognuno di 37.000 studenti
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 15:59
				
			
			
			Vicenza - La maxibandiera tricolore, grande 600 metri quadrati, è stata issata questa mattina sulla facciata della Basilica Palladiana dopo che un'altra bandiera è stata composta in piazza dei Signori da un gruppo di giovani ginnasti: frutto del lavoro di 37mila studenti che hanno decorato con immagini e testi 1660 quadrati di stoffa bianchi, rossi e verdi.
Un vero successo la manifestazione organizzata questa mattina in piazza dei Signori "invasa" da 3000 studenti che con grande entusiasmo hanno festeggiato il 150° anniversario dell'Unità d'Italia (clicca per nostro servizio con Photo gallery e vari video).
Continua a leggere150° Unità d'Italia, Donazzan: crediti formativi per studenti che partecipano ad iniziative
Giovedi 10 Marzo 2011 alle 19:22
				
			
			
			Elena Donazzan, Regione Veneto  -  "Le scuole del Veneto come quelle del resto d'Italia il 17 marzo rimarranno chiuse, ed in tal senso vorrei che per gli studenti partecipanti alle iniziative, che mi auguro accompagnati dai docenti più attenti e motivati, fossero previsti dei crediti formativi".			
			Continua a leggere
			Ennesima aggressione al personale Ftv in servizio
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 13:26
				
			
			
			FTV  -  Ferrovie Tramvie Vicentine rende noto che nel tardo pomeriggio di giovedì 24 febbraio a Villaverla un controllore in servizio è stato aggredito verbalmente con frasi ingiuriose e minacce da due studenti minorenni cui era stata contestata la mancanza del titolo di viaggio.			
			Continua a leggere
			Autisti e controllori Ftv vittime continue di comportamenti aggressivi
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 19:09
				
			
			
			Ftv - In merito all'articolo pubblicato oggi su Il Giornale di Vicenza da titolo "Autista offeso, studenti a piedi" riportando un episodio accaduto il 14 febbraio scorso a Schio, Ftv Ferrovie Tramvie Vicentine precisa quanto segue:Alle ore 13 e 25 presso l'Ispia Garbin di Schio sono presenti quotidianamente e contemporaneamente tre pullman per il trasporto degli studenti; Continua a leggere
Lavoratori trasporti e studenti uniti venerdì contro il taglio del 25% della regione Veneto
Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 18:01
				
			
			
			Massimo D'Angelo, Coordinatore mobilità Filt-Cgil Vicenza  -  Lavoratori dei trasporti e studenti uniti nella lotta. Venerdì 21 gennaio 2011 contro il taglio annunciato della regione Veneto del 25% manifestazione a Vicenza con concentramento alle ore 9,00 davanti la stazione ferroviaria.Continua a leggere
Langella: la lotta degli studenti, la stessa dei lavoratori. Uniti per riprenderci il nostro futuro
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 19:34
				
			
			
			Giorgio Langella, FdS  -  A Roma una grande manifestazione di studenti contro un governo indecente che, sordo a qualsiasi dialogo, vuole solo imporre il proprio potere. Nelle strade, lontano dai palazzi blindati nei quali si discute una legge che dovrebbe essere cancellata, una moltitudine di ragazze e ragazzi ricevono gli applausi, la solidarietà, il consenso dei cittadini.Quando passano vicino ai luoghi di lavoro dove si lotta, gli studenti si fermano e portano la loro solidarietà ai lavoratori. Dimostrano che la loro lotta è la stessa dei lavoratori. Continua a leggere
Studenti in piazza senza mostri in copertina. Napolitano li riceve. Waka waka anti Gelmini
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 19:33
				
			
			
			Rassegna.it  -  Manifestazioni in tutta Italia contro la riforma Gelmini. A Roma Tangenziale bloccata pacificamente. La notizia di un incidente mortale in un cantiere di Scienze Politiche interrompe il corteo. Scontri a Palermo e Milano. Napolitano riceve una delegazione Universitari e studenti medi sono scesi in piazza in tutta Italia il 22 dicembre, giorno della probabile approvazione della riforma dell'Università al Senato (guarda il Waka waka contro la Gelmini, n.d.r.). Approvazione che forse, anzi quasi certamente, slitta al 23 dicembre, dopo il caos scoppiato in Aula.
Continua a leggere
