Ciro Asproso (Sel): a Vicenza il 17 arriva Nichi Vendola. No al perbenismo che sa di omertà
Domenica 5 Dicembre 2010 alle 17:06
Ciro Asproso, dopo il reading sul pioppo e la democrazia a Vicenza, parla dell'arrivo a Vicenza il 17 dicembre del leader di Sinistra Ecologia e Libertà con la speranza che sappia anche dare il suo contributo per scuotere la città da un perbenismo atavico che oggi rischia di trasformarsi in percolosa omertà proprio nel momento in cui è richiesto un coinvolgimento maggiore anche di fronte all'esplodere di interessi oscuri.
Guarda qui l'intervista.
Continua a leggereReading su pioppo e democrazia a Vicenza
Domenica 5 Dicembre 2010 alle 16:12
Sinistra Ecologia e Libertà , Italia Nostra, Legambiente, Idv, Psi e Comitati di salvaguardia del territorio oggi hanno promosso un reading pubblico dalle 10.30 alle 13 a borgo Scroffa per salvare il pioppo nero che l'amministrazione ha programmato di tagliare nei prossimi giorni per completare la rotatoria (ascolta l'intervista a Ciro Asproso di Sel). Il reading ha voluto anche richiamare l'attuale amministrazione a un più intenso confronto con i cittadini e tra questi ha colpito un bambino autore di un disegno che dice più di tante parole. Altre informazioni qui
Continua a leggereIl pioppo nero, archetipo di una diversa concezione di città
Sabato 4 Dicembre 2010 alle 16:43
Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà - Nel settembre del 2004, l'Immobiliare le Mura presentò un progetto mediante Intervento Edilizio Diretto per realizzare un fabbricato di 3 piani - pari a 4.500 mc di volume - sul terreno dell'ex Q8 in via Ceccarini. Questo, sebbene il PRG classificasse l'intera area: "Zona residenziale di valore storico ambientale" e prescrivesse l'obbligo di un Piano Urbanistico Attuativo, da sottoporre al parere del Consiglio comunale.
Continua a leggere
Ciro Asproso e Sel difendono il pioppo ma soprattutto il confronto con i cittadini
Domenica 28 Novembre 2010 alle 21:21
Ciro Asproso (Sinistra Ecologia e Libertà ) difende pioppo e confronto con amministrazione amica ma a rischio involuzione (guarda il video). Pur essendo vicina a questa amministrazione Sinistra Ecologia e Libertà ne temono l'involuzione dopo le ultime decisioni, la diminuzione della volontà di confronto con i cittadini e, come in tutta Italia, la tendenza a affrontare i problemi con un aumento dello spauracchio delle forze dell'ordine anche di fronte a manifestazioni pacifiche.Altre informazioni qui
Continua a leggere
Asproso, Sel: Sospesa esecuzione del pioppo nero
Domenica 28 Novembre 2010 alle 20:08
Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà - Alle ore 7 di domenica mattina un nutrito drappello di vicentini, incuranti del cattivo tempo e della giornata festiva, si sono dati appuntamento intorno al monumentale pioppo nero, che da più di 70 anni sovrintende il passaggio all'incrocio di Borgo Scroffa, dirimpetto alle mura medievali e alla vicina Porta di S. Lucia (a seguire guarda nostar intervista).
Continua a leggereL'assessore Ruggeri "inviato speciale" di Variati con i dimostranti pro pioppo
Domenica 28 Novembre 2010 alle 17:38
L'assessore Tommaso Ruggeri, dopo il blocco da parte dei dimostranti del taglio del pioppo tra via IV Novembre e Borgo Scroffa, ha 'preso il posto' del Consigliere delegato alla mobilità , Claudio Cicero, per trovare un dialogo (guarda video) con Franca Equizi, Alessandro Pesavento, Antonia Dalla Pozza, Cristina Dovigo e Ciro Asproso presenti lì in rappresentanza di cittadini contrari all'operazione.Altre informazioni dal nostro servizio e dal comunicato ufficiale del Comune di Vicenza , oltre che dai video successivi. Continua a leggere
Dimostranti: stop a taglio albero secolare tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Cicero tace
Domenica 28 Novembre 2010 alle 10:04
"I nazisti bruciavano i libri? I postfascisti della giunta Variati tagliano gli alberi, magari per bruciarli. Domani (oggi, n.d.r.) - scriveva così ieri Farnca Equizi- con un blitz dell'assessore ombra Claudio Cicero, su input del comune, una squadraccia cercherà di tagliare l'albero secolare posto all'incrocio tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Noi saremo lì ad evitare lo scempio!". E così è stato (guarda il video con Franca Equizi).Â
Continua a leggere
Noi vogliamo un Campo Marzo vivibile, Condè. E noi non vogliamo un deserto, Variati
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 20:09
"Vogliamo anche noi un Campo Marzo vivibile" parola di Ousmane Condè, presidente dell'Unione Immigrati di Vicenza.
Presentata al sindaco Variati una serie di proposte che vedono i cittadini extracomunitari impegnati a fianco di quelli italiani nel creare un clima migliore nella grande area verde vicentina. Dopo un incontro con l'Unione al quale hanno partecipato anche gli assessori Giuliari e Dalla Pozza, il primo cittadino si è impegnato a far proprie le proposte attuando un protocollo d'intesa.
Continua a leggereCondè, immigrati e progetto Campo Marzo. Variati: esempio anti degrado e di integrazione
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 19:42
Achille Variati, Comune di Vicenza - L'Unione Immigrati propone un progetto di rivitalizzazione di Campo Marzo, Variati: "Un bell'esempio di protagonismo civico non solo contro il degrado, ma anche per creare una società integrata".
Continua a leggere
Sel critica su ordinanza sindaco per Campo marzo
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 18:52
Mattia Pilan, Sinistra Ecologia e Libertà - In relazione alla recente Ordinanza del Sindaco di Vicenza che impone una sorta di "coprifuoco" agli esercizi pubblici e alle attività commerciali della zona di viale Milano, Piazzale Bologna,Viale Roma e in tutta l'area limitrofa a campo marzo, con divieto di vendita di alcolici dopo le 20.00 e imposizione di chiusura dei pubblici esercizi entro le 22.00, nutriamo seri dubbi sull'utilità di un provvedimento che di fatto isola dal resto della città un quartiere densamente abitato e penalizza fortemente le attività commerciali in un periodo di crisi economica.
Continua a leggere

