La marcia su Roma dei sindaci veneti
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 18:39
Anciveneto - Tutti a Roma il 29 gennaio. Il Direttivo di Anciveneto, riunitosi oggi pomeriggio nella sede di Selvazzano Dentro in seduta straordinaria, ha deciso di partecipare in forze alla manifestazione prevista per quella data. Le motivazioni sono quelle già messe in chiaro da tempo: il rifiuto dei sindaci di ridursi a meri esattori per conto dello Stato.
Continua a leggere
Piano casa, Zorzato respinge le accuse: vale appena tra il 5 e il 7% dell'espansione
Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 18:10
Regione Veneto - “Il dialogo e il confronto rimangono aperti con i Comuni e con tutti i soggetti interessati e, ribadisco, ben vengano iniziative e proposte tese a migliorare la legge. Ma nessuno mi può impedire di difendere lo spirito e gli obiettivi di una norma che, come testimoniano i numeri e i risultati, ha prodotto nel Veneto solo benefici, sul piano economico e occupazionale, dando risposte concrete ai bisogni delle famiglie e delle aziende, senza deturpare il nostro territorio, anzi, migliorando in molti casi la qualità del patrimonio edilizio esistenteâ€.
Continua a leggere
Sindaci veneti in piazza contro il Governo. Zaia: non rimane che una ribellione
Mercoledi 8 Gennaio 2014 alle 14:28
Regione Veneto - “I sindaci veneti che il 26 gennaio prossimo scenderanno in piazza per protestare contro le politiche centraliste e vessatorie del Governo romano nei confronti dei cittadini e delle autonomie locali, sappiano che io sono con loroâ€. Lo afferma il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, manifestando il proprio pieno appoggio alla crescente contestazione degli amministratori locali nei confronti dello Stato.
Continua a leggere
Caso MCS, l'incontro tra sindacati, sindaci e vertici aziendali
Lunedi 24 Giugno 2013 alle 15:24
Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec - In data odierna si è svolto l'incontro richiesto da Filctem, Femca, Uiltec e Rsu MCS, presso il Municipio di Valdagno. Erano presenti l'Assessore Vencato per Valdagno, il sindaco di Recoaro Ceola, il sindaco di Cornedo Montagna, il sindaco di Castelgomberto Dal Toso, il sindaco di Brogliano Montagna e il sindaco di Trissino Rancan, inoltre per l'azienda il dott. Gasaparini, il dott. Leone e la dott.sa Giordani assistiti dal dott. Salamon di Confindustria.
Continua a leggereElezioni comunali 2013: i dati sui sindaci e il confronto con il 2012
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 23:27
Anciveneto - Ecco alcuni dati relativi ai 47 comuni al voto quest'anno, elaborati da Anciveneto attraverso il suo servizio statistico. Rilevante il numero di sindaci neoeletti, 30 su 47, con una percentuale del 64 per cento molto simile a quella dell'anno precedente (nel 2012 è stata del 66 per cento, con 57 primi cittadini neoeletti su 86). Diverso il rapporto maschi/femmine: le donne alla guida delle municipalità sono soltanto 7 (15 per cento), in flessione rispetto al 22 per cento dell'anno prima (19 su 86 sindaci).
Continua a leggereZanonato apre la Green Week, nasce il movimento dei 1.000 sindaci a spreco zero
Lunedi 20 Maggio 2013 alle 18:32
Green Week delle Venezie - Oltre un centinaio i Sindaci accorsi oggi a Padova per il primo Forum dei 1.000 Sindaci a Spreco Zero e altrettanti i pubblici amministratori, 300 quelli collegati in streaming video per un totale di quasi 500 amministratori coinvolti nell’evento che ha aperto la Green Week delle Venezie, segnando così un ulteriore importante successo nel percorso di affermazione della Carta Europea contro gli sprechi alimentari.
Continua a leggere
I sindaci si confrontano sull'Imu
Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 17:56
Anciveneto - Anciveneto a confronto con i sindaci dei Comuni capoluogo del Veneto. Dopodomani, mercoledì 6 febbraio, l’Associazione dei Comuni Veneti li attende nella propria sede di Selvazzano Dentro dalle 10 in poi. Argomento principale sarà la questione Imu, da sempre nel mirino dei primi cittadini: in attesa che il nuovo Governo decida qualcosa in merito, molti sindaci proseguono con i ricorsi al Tar per la difformità delle stime sul gettito calcolate al Ministero.
Continua a leggereCiambetti "I sindaci hanno ragione: non è una legge di stabilità ma di precarietà"
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 20:38
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord -  "Più che una legge di stabilità questa è la legge di precarietà , perché con i tagli previsti per gli enti locali e al decentramento i servizi che stanno alla base del welfare state vengono meno: non abbiamo più diritti, ma abbiamo solo doveri. Mentre gli speculatori brindano la povera gente tira la cinghia e tra i due gruppi da che parte stiano i sindaci non c'è dubbio". Così Roberto Ciambetti, assessore regionale agli enti locali del Veneto, ha commentato la protesta dei primi cittadini che hanno ventilato le dimissioni in massa se non verrà modificata la legge di stabilità .
Continua a leggere
I sindaci neoeletti a scuola di amministrazione
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 14:25
AnciVeneto - In una giornata formativa organizzata da Anciveneto. Domani dalle 9.30, a Villa Cesarotti ( Via Cesarotti 17-19) Selvazzano Dentro (Pd). Formazione a 360 gradi. Anciveneto chiama a raccolta gli amministratori eletti in questa tornata elettorale, per approfondire i principali temi riguardanti la gestione di un Comune.
Continua a leggere
Nuove farmacie, AnciVeneto: comuni decidano entro un mese
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 15:08
AnciVeneto - Duecentosessanta nuove farmacie in Veneto, i comuni decidano entro un mese dove insediarle. Dopo l'approvazione al Parlamento del Decreto Legge sulle liberalizzazioni, avvenuta ieri Anciveneto richiama i sindaci sulla questione delle farmacie. Con le nuove norme saranno ben 262 le sedi che dovranno essere aperte obbligatoriamente; a queste se ne aggiungeranno altre 17 da aprire in via facoltativa (qui l'elenco).
Continua a leggere

