Famiglia straniera con bambini vive in auto. L'appello di Rebesani
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 18:31
SUNIA Vicenza - “Il sindaco di Lonigo deve provvedere a trovare un alloggio alla famiglia straniera sfrattata che da due settimane vive in autoâ€. È perentorio Fulvio Rebesani, segretario generale provinciale del SUNIA (Sindacato unitario inquilini e assegnatari e proprietari di prima casa), che questa mattina ha fatto conoscere alla stampa la drammatica situazione in cui versa la famiglia di Masud Mohamed.
Continua a leggereLa parabola dei condomini Julia, modello di integrazione fallito
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 12:50
Salire le scale faceva quasi impressione per la quantità di sporco annidato tra gli scalini. Alcuni dei mini appartamenti, dove vivevano anche famiglie straniere con sei figli, erano tenuti in condizioni pietose; con le madri che lavoravano tutto il giorno e padri che chissà dov’erano. Le liti tra inquilini erano all’ordine del giorno, tra etnie, abitudini diverse e discussioni di vario genere.
Continua a leggere
Casa, Primucci (Pdac): un dramma per molte famiglie, garantire diritto a tutti
Lunedi 20 Maggio 2013 alle 15:18
Davide Primucci, candidato in consiglio comunale Partito di Alternativa Comunista - Il Partito di Alternativa Comunista si batte perché sia garantito il diritto alla casa a tutti, italiani e immigrati, per questo sostiene i comitati di lotta per la casa. Per molti lavoratori dopo il licenziamento c’è l’impossibilità di continuare a pagare l’affitto o il mutuo e così arriva lo sfratto: la perdita dell’abitazione è diventata una drammatica realtà per molte famiglie. È altissima la percentuale di sfratti per morosità : sono 229 sul totale di 238 sfratti nel 2011.
Continua a leggereSfratti, Vicenza seconda provincia in Veneto. Sunia al prefetto: il Comune viola la legge
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 21:25
Fulvio Rebesani, Sunia Vicenza - Vicenza al secondo posto tra le province del Veneto per numero di sfratti. Stando agli ultimi dati disponibili, quelli del 2010, ne sono stati emessi ben 1119. Peggio di noi fa solo Verona con 1212 provvedimenti. Ben 1058 sfratti, nel Vicentino, avvengono per morosità , ovvero per il mancato pagamento del canone di locazione e, talvolta, anche degli oneri accessori. Di questi, 837 sono stati ordinati dal tribunale di Vicenza, 221 da quello di Bassano del Grappa. Continua a leggere
Sfratti, Bolis dell'Anci incontra Manuela Lanzarin del gruppo Lega Nord Camera
Martedi 20 Novembre 2012 alle 22:03
Anci - La gravissima situazione degli sfratti per morosità e le difficoltà in cui i Comuni si trovano a fronteggiare l'emergenza casa acutizzata dalla crisi economica in corso. Questi gli argomenti al centro dell'incontro odierno tra il delegato alle politiche abitative dell'ANCI, Alessandro Biolis e il gruppo della Lega Nord alla Camera dei Deputati, rappresentato dall'on. Manuela Lanzarin. L'incontro, svolto in un clima di collaborazione, si è chiuso con la disponibilità dimostrata dall'on. Lanzarin nel trovare delle soluzioni rapide fin dall'esame del Decreto Crescita attualmente all'esame del Senato.
Continua a leggere
Svendita alloggi Ater e allarme sfratti, Sunia Vicenza: un controsenso
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 19:58
Fulvio Rebesani, segretario generale Sunia Vicenza - Meglio che la regione rifinanzi un piano Erp con almeno 400milioni di euro per 2mila caseDichiarazioni di Fulvio Rebesani, segretario generale del SUNIA di Vicenza (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari e proprietari di prima casa): "Il SUNIA di Vicenza non condivide l'ottimismo della maggioranza in Consiglio Regionale che ha approvato la vendita, o meglio svendita, con sconto del 45%, degli alloggi Ater (nella foto un alloggio Ater in Via Fantoni)".
Continua a leggereSfrattati in 23: una medaglia al valore per le Aim, una per Variati ed una per Giuliari
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 15:46
Di Fulvio Rebesani, Segretari0 provinciale SUNIA Vicenza
Il 26 giugno si è tenuta una udienza particolare avanti il giudice degli sfratti del Tribunale di Vicenza. Le AIM hanno raggiunto il "record di efficienza" di sfrattare in un solo colpo ben 23 famiglie dagli edifici di via Divisione Julia. Le AIM gestiscono il patrimonio comunale e sono le mandatarie del comune di Vicenza: quindi una medaglia va anche a Variati ed all'assessore Giuliari. Continua a leggereOsservatorio casa, boom di alloggi sfitti, aumentano sfratti e contratti agevolati
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 17:13
Comune di Vicenza - Boom di alloggi sfitti in città . Dal 2006 al 2010 il numero di alloggi non utilizzati è più che raddoppiato passando da oltre 3.000 a circa 6-7 mila. Lo rileva l'Osservatorio comunale per la casa basandosi sui dati forniti da Aim sulle utenze elettriche non attive o con consumi minimi e sui dati in possesso del Comune. L'Osservatorio Casa, l'organismo comunale con sede ai servizi sociali e abitativi (contrà Mure S. Rocco 34), è costituito dalle sei associazioni dei proprietari e degli inquilini firmatarie, nel 1999, dell'accordo territoriale per la locazione agevolata.
Continua a leggere
Emergenza abitativa, Guaiti: assegnare alloggi comunali vuoti
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 17:35
Sandro Guaiti, consigliere comunale -Â Interrogazione
Sfratti:emergenza abitativa e alloggi di proprietà comunale vuoti. Ma perché questi alloggi non possano essere assegnati a famiglie in lista di attesa e/o ai numerosi sfrattati?
Continua a leggereProrogati sfratti per finita locazione, Sunia e Cgil: ora emergenza 'morosità incolpevole'
Martedi 27 Dicembre 2011 alle 17:59
Sunia Vicenza - Il Sunia e la Cgil chiedono misure per affrontare l'emergenza sfratti per "morosità incolpevole": necessario un fondo analogo a quello per il pagamento dei mutui!"Il differimento delle esecuzioni degli sfratti, richiesta dalle Organizzazioni Sindacali con la Giornata Nazionale di mobilitazione del 13 dicembre, rappresenta una misura fondamentale per le famiglie in condizioni di grave disagio (anziani, disabili, malati terminali) colpiti da sfratto per finita locazione per i quali, a distanza di anni, non si è trovata una soluzione alternativa. Continua a leggere

