Servizio civile, il Comune cerca 19 giovani. Cristina Tolio: "positiva esperienza avviata alcuni anni fa"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 12:01
Il Comune di Vicenza informa che 19 giovani, tra i 18 e 28 anni, avranno la possibilità di partecipare a due esperienze di servizio civile con progetti proposti dall’assessorato alla formazione e dalla Biblioteca civica Bertoliana. I giovani saranno impegnati, per un anno, per 30 ore settimanali e percepiranno un compenso mensile di 433,80 euro da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Continua a leggere
Leva obbligatoria, Federico D'Incà (M5S): “per eventi calamitosi e terremoti”
Domenica 12 Agosto 2018 alle 20:07
Servizio Civile obbligatorio per arginare il deficit educativo di gran parte dei nostri giovani: la proposta di Alberto Leoni
Sabato 7 Luglio 2018 alle 19:05
E se per arginare il deficit educativo in cui vive una parte dei nostri giovani ripristinassimo il Servizio Civile, non più su base volontaria come oggi ma su base obbligatoria? Senza enfatizzarla, la proposta è un tentativo per coinvolgere ragazzi dai 18 ai 28 anni, 400 mila per anno (contro i 35 e 39 mila degli anni 2015 e 2016, nei 41 mila enti accreditati) in attività di pubblica utilità nazionale. Ma soprattutto può favorire il senso di far parte di una comunità , di assimilare il concetto in disuso del dovere e dell'impegno personale.
Continua a leggere
Servizio civile nazionale, due progetti a Vicenza per sociale e biblioteca
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 11:46
Il Comune di Vicenza annuncia che 19 giovani avranno la possibilità di partecipare a due progetti di servizio civile nazionale nei settori educativo, sociale e nella Biblioteca civica Bertoliana. La Regione Veneto ha, infatti, finanziato due progetti: “EDU_CARE†e “BIBLIOTECHE + GIOVANI: costruire insieme i servizi del futuroâ€. Il progetto EDU_CARE prevede l’inserimento di 12 giovani e costituisce un percorso di educazione alla cura: di sé, degli altri e dell’ambiente. Â
Continua a leggere
Prima commissione Regione Veneto approva il progetto di legge statale per l'istituzione del servizio civile o militare obbligatorio
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 22:24
È stata, quella di oggi della Prima commissione consiliare, una seduta caratterizzata dall'intervento finale del suo Presidente, Marino Finozzi (Liga Veneta - Lega Nord), che ha guidato per l'ultima volta l'organismo dell'Assemblea legislativa veneta dopo aver comunicato questa mattina la decisione di rassegnare le dimissioni da Consigliere regionale, decisione illustrata dal Presidente e commentata da ciascun componente della Commissione al termine dei lavori.Continua a leggere
Servizio Civile regionale, 241 giovani impegnati per un anno
Mercoledi 13 Giugno 2018 alle 17:18
Sono 241 i giovani veneti - comunica una nota della Regione - o residenti in Veneto che saranno coinvolti quest’anno in progetti di servizio civile regionale. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al sociale, ha approvato la selezione dei progetti da finanziarsi con i fondi della legge che ha istituito il servizio civile regionale.Â
Continua a leggere
Servizio civile, il 15 e 19 giugno presentazione dei progetti del Comune di Vicenza al Polo giovani B55
Sabato 10 Giugno 2017 alle 12:25
Giovedì 15 giugno alle 17.30 e lunedì 19 giugno alle 11, al Polo giovani B55, in contra' Barche 55, verranno presentati i progetti di servizio civile nazionale del Comune di Vicenza e le regole di partecipazione al bando del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Agli incontri interverranno alcuni volontari che porteranno la loro esperienza in veste di testimonial, attualmente in servizio nei progetti di servizio civile del Comune di Vicenza. La proposta è rivolta a tredici giovani volontari, tra i 18 e i 28 anni, che avranno la possibilità di partecipare a due esperienze di servizio civile relative a progetti proposti dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza e dalla Biblioteca civica Bertoliana.
Continua a leggere
E' uscito il bando per il Servizio Civile Nazionale: una importante opportunità per molti giovani
Mercoledi 31 Maggio 2017 alle 09:32
C'era una volta il Servizio Civile come alternativa al Servizio Militare per chi avesse scelto l'obiezione di coscienza. Oggi che la Leva obbligatoria è stata abolita, quella possibilità non è più nemmeno un fatto di genere e si è allargata in infinite possibilità per ragazzi e ragazze, di spendere un anno della propria vita per rendere letteralmente un servizio alla collettività . “È una preziosa opportunità per molti giovani†dichiara Barbara Corzato assessore alle politiche giovanili “il Comune investe energie e passione per accogliere i giovani e trasferire loro quante più conoscenze possibile attraverso il lavoro sul campo. Invito ragazze e ragazze a presentare la richiesta e a passare un anno con noi, promettiamo che sarà indimenticabile!â€
La proposta è rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 28 anni
Servizio civile anziani, l'assessore Lanzarin: raddoppiano fondi regionali per 183 Comuni
Giovedi 1 Settembre 2016 alle 16:39
La Regione Veneto comunica che raddoppiano i fondi regionali per il servizio civile anziani: l’assessore al Sociale Manuela Lanzarin ha comunicato ai 183 comuni che hanno presentato progetti per l’impiego di ultrasessantenni in servizi di partecipazione attiva alla vita sociale, civile e culturale della comunità , che tutte le iniziative saranno finanziate. “Di fronte alla valenza dei progetti presentati, agli ambiti di impiego e alla rilevanza del numero di persone coinvolte - dichiara l’assessore – abbiamo aumentato le risorse regionali stanziate per il 2016, portandole dai 700 mila euro iniziali agli attuali 1.234.660 euro. Così potremo sostenere tutti i Comuni che hanno concorso al bando regionale per il servizio civile per la terza età con un contributo fino a 12 mila euroâ€.
Continua a leggere
Servizio Civile, 7 posti con Volontariato in Rete e 11 posti con il Comune di Vicenza
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 17:49
Con il Servizio Civile Nazionale è stato attivato il progetto "Solidarietà e competenze in rete" per il quale l'Associazione Volontariato in Rete ha a disposizione sette posti nelle sedi di Vicenza (3 posti), Carrè (2 posti presso l'Associazione Integrazione Onlus), Fara Vic.no (2 posti presso l'Associazione S.O.G.IT "Alto Vicentino"). Clicca qui per maggiori informazioni. Lunedì 27 giugno alle 16 al polo giovani B55 di contra' Barche si terrà un incontro di presentazione dei progetti di servizio civile nazionale promossi dal Comune di Vicenza e dall’ente partner della Fondazione di partecipazione San Gaetano onlus e rivolti a giovani tra i 18 e i 28 anni.
Continua a leggere

