Diseguaglianze sociali in salute, Sernagiotto: gravano del 20% su costi socio-sanitari
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 15:47 
				
			
			
			Regione Veneto - "Le diseguaglianze sociali nella salute che colpiscono le parti più fragili della popolazione europea (anziani, disabili, infanzia, popolazione immigrata, donne) gravano almeno per il 15% sui costi della sicurezza sociale e per il 20% su quelli sociosanitari sostenuti dalle istituzioni pubbliche in Europa. Nel 2007 sono stati 141 i miliardi di euro l'anno che sono impiegati per sopperire alle diseguaglianze sociali in salute in Europa.
Continua a leggereSociale, il Veneto premiato a New York da Iffd per impegno a favore della famiglia
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 19:19 Regione Veneto - Arriva da New York, dalla sede dell'ONU, un riconoscimento internazionale alla Regione Veneto per quanto fa e ha fatto a favore della famiglia. Nella prima edizione dell'IFFD (federazione internazionale per lo sviluppo della famiglia, un importante organismo non governativo) Family Award(International Federation for Family Development) è stato dato un premio al Veneto per il progetto Audit Famiglia e lavoro, i Nidi in famiglia, la Rete di famiglie e il Marchio famiglia. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Arriva da New York, dalla sede dell'ONU, un riconoscimento internazionale alla Regione Veneto per quanto fa e ha fatto a favore della famiglia. Nella prima edizione dell'IFFD (federazione internazionale per lo sviluppo della famiglia, un importante organismo non governativo) Family Award(International Federation for Family Development) è stato dato un premio al Veneto per il progetto Audit Famiglia e lavoro, i Nidi in famiglia, la Rete di famiglie e il Marchio famiglia. 			
			Continua a leggere
			Siglato un protocollo d'intesa tra servizi sociali e sindacati
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 16:45 Comune di Vicenza - Oggi è stata sancita la collaborazione tra l'assessorato alla famiglia e alla pace e le organizzazioni sindacali confederali e dei pensionati per riuscire ad offrire risposte sempre più efficaci ai bisogni della cittadinanza in un periodo di particolari difficoltà economiche come quello che stiamo attraversando.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Oggi è stata sancita la collaborazione tra l'assessorato alla famiglia e alla pace e le organizzazioni sindacali confederali e dei pensionati per riuscire ad offrire risposte sempre più efficaci ai bisogni della cittadinanza in un periodo di particolari difficoltà economiche come quello che stiamo attraversando. Continua a leggere
I servizi sociali delle zone 2, 5 e 7 si trasferiscono nelle ex circoscrizioni
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 15:37 
				
			
			
			Comune di Vicenza - I servizi sociali territoriali si trasferiscono nelle sedi delle ex circoscrizioni. Accade nelle zone 2, 5 e 7, dove gli assistenti sociali continueranno ad essere a disposizione dell'utenza con le solite modalità . Il servizio, quindi, resterà sempre lo stesso, ma gli incontri tra assistente sociale e utenza, per quanto riguarda queste tre zone, avverranno nei locali dell'ex circoscrizione i cui sportelli saranno a disposizione dei cittadini anche per numerose altre attività .
Continua a leggereConsiglio, è scontro sul sociale
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 18:30 Il centrodestra conferma «le dure» critiche alla riorganizzazione dei servizi sociali messa in cantiere dalla giunta democratica del capoluogo berico, la quale respinge le accuse al mittente. È questa la cifra della contrapposizione che da giorni si sta consumando a palazzo Trissino e che si è riproposta in modo identico questa sera pochi minuti dopo l'inizio del consiglio comunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il centrodestra conferma «le dure» critiche alla riorganizzazione dei servizi sociali messa in cantiere dalla giunta democratica del capoluogo berico, la quale respinge le accuse al mittente. È questa la cifra della contrapposizione che da giorni si sta consumando a palazzo Trissino e che si è riproposta in modo identico questa sera pochi minuti dopo l'inizio del consiglio comunale.			
			Continua a leggere
			Servizi sociali, Cub: stop ai tagli a lavoratori e servizi
Martedi 27 Novembre 2012 alle 13:38 Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Cub Pubblico Impiego Vicenza -  Dopo i tagli del personale degli asili nido comunali ora il sindaco  Variati procede con i tagli dei servizi sociali, ampliando e garantendo  il posto a "capi", "capetti" e personale di staff. Dal prossimo mese inizieranno i trasferimenti dei vari servizi sociali  di zona, nelle nuove tre macrozone individuate dal Sindaco:  ex  Circoscrizione 6 (Villa Lattes), ex Circoscrizione 4 (Parco Città) e  sede del distretto ULSS di Via Giuriato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Cub Pubblico Impiego Vicenza -  Dopo i tagli del personale degli asili nido comunali ora il sindaco  Variati procede con i tagli dei servizi sociali, ampliando e garantendo  il posto a "capi", "capetti" e personale di staff. Dal prossimo mese inizieranno i trasferimenti dei vari servizi sociali  di zona, nelle nuove tre macrozone individuate dal Sindaco:  ex  Circoscrizione 6 (Villa Lattes), ex Circoscrizione 4 (Parco Città) e  sede del distretto ULSS di Via Giuriato.			
			Continua a leggere
			Servizi sociali, Cub: stop ai tagli a lavoratori e servizi
Martedi 27 Novembre 2012 alle 13:38 Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Cub Pubblico Impiego Vicenza -  Dopo i tagli del personale degli asili nido comunali ora il sindaco  Variati procede con i tagli dei servizi sociali, ampliando e garantendo  il posto a "capi", "capetti" e personale di staff. Dal prossimo mese inizieranno i trasferimenti dei vari servizi sociali  di zona, nelle nuove tre macrozone individuate dal Sindaco:  ex  Circoscrizione 6 (Villa Lattes), ex Circoscrizione 4 (Parco Città) e  sede del distretto ULSS di Via Giuriato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Cub Pubblico Impiego Vicenza -  Dopo i tagli del personale degli asili nido comunali ora il sindaco  Variati procede con i tagli dei servizi sociali, ampliando e garantendo  il posto a "capi", "capetti" e personale di staff. Dal prossimo mese inizieranno i trasferimenti dei vari servizi sociali  di zona, nelle nuove tre macrozone individuate dal Sindaco:  ex  Circoscrizione 6 (Villa Lattes), ex Circoscrizione 4 (Parco Città) e  sede del distretto ULSS di Via Giuriato.			
			Continua a leggere
			Servizi sociali, Giuliari: stiamo lavorando per accorpare i servizi in ogni centro civico
Martedi 18 Settembre 2012 alle 17:34 Comune  di Vicenza - L'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari  risponde alle accuse dei gruppi consiliari di Pdl e Lega nord  relativamente alla riorganizzazione dei servizi sociali comunali.  "L'amministrazione  comunale  intende  intervenire con una  riorganizzazione dei servizi decentrati sul territorio che produca, a  parità di risorse, una maggiore  efficacia  e  una più ampia efficienza  organizzativa - spiega l'assessore Giuliari con l'obiettivo di fare  chiarezza sull'argomento -.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune  di Vicenza - L'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari  risponde alle accuse dei gruppi consiliari di Pdl e Lega nord  relativamente alla riorganizzazione dei servizi sociali comunali.  "L'amministrazione  comunale  intende  intervenire con una  riorganizzazione dei servizi decentrati sul territorio che produca, a  parità di risorse, una maggiore  efficacia  e  una più ampia efficienza  organizzativa - spiega l'assessore Giuliari con l'obiettivo di fare  chiarezza sull'argomento -.			
			Continua a leggere
			Problemi vicentini non risolti né risolvibili dai servizi sociali
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 19:25 
				
			
			
			Riceviamo da Italo Francesco Baldo epubblichiamo.
Difficile elencare tutti i problemi che esistono a Vicenza, ci soffermeremo su due, che spesso hanno l'onore delle cronache e che hanno trovato una soluzione. Intendo riferirmi al problema delle Signorine al lati delle strade e al problema dei mendicanti. Due situazioni diverse, ma collegate tra loro nella soluzione, ossia la repressione. Con questa il Sindaco di Vicenza, in analogia a diversi suoi colleghi del passato e del presente, presumo anche del futuro, ha ritenuto di eliminare, poi arginare, limitare i fenomeni che investono l'area della vita sociale. Non pare che questo metodo abbia funzionato.
Continua a leggereServizi sociali, 1,2 mln di euro per progetti di interesse regionale
Martedi 14 Agosto 2012 alle 11:38 Remo Sernagiotto, Regione Veneto  -  Sernagiotto: "non piu' contributi a pioggia. Per prima volta regione destina risorse con bando  per trasparenza e efficacia interventi; - scadenza domande 14 settembre p.v.
				
			
			
			Remo Sernagiotto, Regione Veneto  -  Sernagiotto: "non piu' contributi a pioggia. Per prima volta regione destina risorse con bando  per trasparenza e efficacia interventi; - scadenza domande 14 settembre p.v.  La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto, ha approvato un bando che individua criteri e modalità per l'assegnazione dei contributi economici, pari a 1.200.000 euro per il 2012, a progetti d'interesse regionale presentati da soggetti no profit o enti locali. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    