Liste d'attesa, ospedali aperti anche di notte, Zaia: rivoluzione per le esigenze dei veneti
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 17:39 Regione Veneto - Ospedali aperti di notte dalle 20 alle 24 per almeno due giorni alla settimana e nei giorni festivi e prefestivi in Veneto per rispondere alla stringente necessità di limitare le liste d'attesa. Questa vera e propria "rivoluzione culturale", come l'ha definita il presidente della Regione Luca Zaia, è stata presentata e illustrata oggi alle direzioni strategiche delle Ullss e Aziende Ospedaliere nel corso di un incontro tenutosi a Venezia dallo stesso Zaia, affiancato dall'assessore alla sanità Luca Coletto e dal segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Ospedali aperti di notte dalle 20 alle 24 per almeno due giorni alla settimana e nei giorni festivi e prefestivi in Veneto per rispondere alla stringente necessità di limitare le liste d'attesa. Questa vera e propria "rivoluzione culturale", come l'ha definita il presidente della Regione Luca Zaia, è stata presentata e illustrata oggi alle direzioni strategiche delle Ullss e Aziende Ospedaliere nel corso di un incontro tenutosi a Venezia dallo stesso Zaia, affiancato dall'assessore alla sanità Luca Coletto e dal segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan.			
			Continua a leggere
			Sanità, Veneto sviluppo entra in azienda padovana
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 17:16 Regione Veneto - “Con il suo ingresso in Neuroimpulse Veneto Sviluppo ha fatto una scelta significativa che ha tutta la mia condivisione. La sanità non è un semplice sistema di spesa come viene troppo spesso considerato, ma anche un settore capace di innescare impresa e con essa benessere e posti di lavoro. E’ questo, a mio avviso, il messaggio più importante che esce da questa operazioneâ€. Lo sottolinea l’assessore alla sanità Luca Coletto che ha preso la decisione. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Con il suo ingresso in Neuroimpulse Veneto Sviluppo ha fatto una scelta significativa che ha tutta la mia condivisione. La sanità non è un semplice sistema di spesa come viene troppo spesso considerato, ma anche un settore capace di innescare impresa e con essa benessere e posti di lavoro. E’ questo, a mio avviso, il messaggio più importante che esce da questa operazioneâ€. Lo sottolinea l’assessore alla sanità Luca Coletto che ha preso la decisione. 			
			Continua a leggere
			Cellule staminali, Zaia: centri all'avanguardia, il governo ci permetta di utilizzarli
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 17:08 
				
			
			
			Regione Veneto - "In Veneto abbiamo già molti centri e strutture pronti a somministrare trattamenti con le staminali. Non credo sia giusto che un servizio sanitario fra i primi in Europa per qualità ed efficienza costringa alcuni suoi pazienti (come la piccola Celeste) a sorbirsi viaggi della speranza in cerca di cure che non trova".
Continua a leggereRapporto Oasi premia la sanità veneta, Coletto: tutti i parametri sotto controllo
Martedi 19 Marzo 2013 alle 17:47 
				
			
			
			Regione Veneto - "Il Veneto d'eccellenza che emerge dal rapporto Oasi dell'Università Bocconi è il frutto di un certosino, difficile, quotidiano lavoro di squadra, che parte dal livello regionale e vede protagonisti le migliaia di uomini e donne della sanità veneta, dall'ultimo medico di base, al grande cattedratico, ai nostri direttori generali, passando attraverso il personale infermieristico e amministrativo.
Continua a leggereSanità. Zaia: rapporto Oasi Bocconi conferma Veneto regione più virtuosa
Martedi 19 Marzo 2013 alle 15:15 
				
			
			
			Regione Veneto - “Non solo il Veneto è tra le uniche 5 Regioni italiane con i conti sanitari in attivo, ma è anche l’unica che ha centrato il risultato senza imporre l’addizionale Irpef sulla sanità , senza aver aumentato i ticket per propria scelta e senza aver introdotto tasse di scopo. Il rapporto Oasi dimostra, dati alla mano, che siamo la Regione più virtuosa d’Italiaâ€. Lo sottolinea il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando gli esiti del rapporto “Oasi 2012†sulla sanità predisposto dall’Università Bocconi di Milano.
Continua a leggereZarantonello, Prc, all'Anci Veneto: le rette per non autosufficienti ritornino ai comuni
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 14:09 
				
			
			
			Antonella Zarantonello PRC-FDS Vicenza responsabile del Dipartimento Sociale, Sanità e Disabilità - Apprendiamo dalla stampa che la Corte Costituzionale stabilisce con sentenza 296/ 2012 che a pagare l'integrazione delle rette, per i propri cari gravemente non autosufficienti e ricoverati presso le RSA, siano i famigliari e non i comuni.Â
Continua a leggereIdee giovani per la sanità del futuro: al via @two!salute!
Martedi 5 Marzo 2013 alle 11:11 Regione Veneto  -  Prende il via in Veneto @Two!Salute! il  concorso che invita gli studenti veneti a proporre idee per la sanità  del futuro. L'iniziativa è promossa dal Consorzio Arsenàl.IT, Centro  Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale che ha come socie le  23 aziende sociosanitarie e ospedaliere venete. "La sanità digitale in Veneto - sottolinea Luca Coletto, assessore  regionale alla sanità - rappresenta una realtà consolidata che offre  occasione per migliorare i servizi, razionalizzando le risorse.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Prende il via in Veneto @Two!Salute! il  concorso che invita gli studenti veneti a proporre idee per la sanità  del futuro. L'iniziativa è promossa dal Consorzio Arsenàl.IT, Centro  Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale che ha come socie le  23 aziende sociosanitarie e ospedaliere venete. "La sanità digitale in Veneto - sottolinea Luca Coletto, assessore  regionale alla sanità - rappresenta una realtà consolidata che offre  occasione per migliorare i servizi, razionalizzando le risorse.			
			Continua a leggere
			Gran successo del banco farmaceutico, Coletto: solidarietà veneta non conosce crisi
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 14:42 
				
			
			
			Regione Veneto - Ha raggiunto il miglior risultato in 13 anni di vita, con quasi 29.000 confezioni raccolte in Veneto per un valore di 181.000 euro (+ 3,2% rispetto al 2012), l'edizione 2013 della Giornata di Raccolta del Banco Farmaceutico svoltasi il 9 febbraio scorso, nella nostra Regione come in tutta Italia. L'iniziativa benefica ha raccolto farmaci da banco da destinare alle famiglie bisognose, ed è stata condotta in Veneto in collaborazione con Federfarma e la Compagnia delle Opere.
Continua a leggereSanità, protesta dei convenzionati privati: per Coletto tagli riconducibili a scelte nazionali
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 17:22 Regione Veneto - Abbiamo già fissato un tavolo per martedì prossimo ed in quella sede, ragionando con buon senso e realismo, caratteristiche che hanno sempre contraddistinto tutte le componenti del nostro sistema sanitario, confido si potrà trovare un punto di equilibrio. Gridare al lupo e coinvolgere i cittadini serve a poco, occorre invece confrontarsi e cercare la soluzione ad un problema che non è determinato da scelte autonome della Regione ma dai tagli imposti alla sanità dal Governo nazionale".
				
			
			
			Regione Veneto - Abbiamo già fissato un tavolo per martedì prossimo ed in quella sede, ragionando con buon senso e realismo, caratteristiche che hanno sempre contraddistinto tutte le componenti del nostro sistema sanitario, confido si potrà trovare un punto di equilibrio. Gridare al lupo e coinvolgere i cittadini serve a poco, occorre invece confrontarsi e cercare la soluzione ad un problema che non è determinato da scelte autonome della Regione ma dai tagli imposti alla sanità dal Governo nazionale".Continua a leggere
Sanità, i referti direttamente dal pc: campagna pubblicitaria su 160 bus
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 14:42 
				
			
			
			Regione Veneto - Parte l'1 febbraio prossimo la campagna informativa della Regione Veneto che mira ad estendere e potenziare il servizio di scarico dei referti via internet da parte dei cittadini. 160 autobus transiteranno per un mese, fino all'1 marzo prossimo, nei territori di Adria, Arzignano, Chioggia, Feltre, Legnago, Mirano, Monselice, San Donà di Piave, Thiene e Verona per portare un messaggio utile a tutti i veneti.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    