Vicenza Capoluogo, parte l'ascolto per le comunali 2018. Giuliari: dopo la crisi BPVi, Vicenza non è più la stessa
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 14:06
Possamai e Pupillo rispondono a Rucco: "nessuna crepa e nessun nervosismo all'interno della maggioranza"
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 22:59
Ci dispiace deludere il Capogruppo di Idea Vicenza Francesco Rucco, che d'altronde fa il suo mestiere di Consigliere di Opposizione, ma non vi è nessuna crepa e nessun nervosismo all'interno della Maggioranza che governa oggi la Città . Una Maggioranza che in questi anni ha sempre dimostrato straordinaria solidità , garantendo in ogni occasione il numero legale e votando compattamente le delibere presentate in Consiglio Comunale magari, in alcune occasioni, dopo un intenso e vivace dibattito interno.
Consiglio comunale: Roi faccia il bilancio e poi si rinnovi il cda. Bulgarini: a Vicenza c’era un oggettivo sistema di potere
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 07:49
 «A Vicenza c’era un oggettivo sistema di potere che non si poteva mettere in discussione: neanche io l’ho fatto, non ne ho avuto la forza». Un’ammissione, quella del vicesindaco Jacopo Bulgarini d’Elci, arrivata ieri nel bel mezzo del consiglio comunale incentrato sulla questione della Fondazione Roi, la sua perdita finanziaria dovuta alla crisi della Banca Popolare di Vicenza e la necessità (chiesta da tutte le parti politiche) di rinnovare i vertici. Con un ordine del giorno proposto da Sandro Pupillo (capogruppo lista Variati) e votato all’unanimità dai 26 consiglieri presenti, il consiglio «auspica che l’attuale consiglio di amministrazione della Fondazione Roi approvi quanto prima il bilancio e contestualmente si dimetta. Inoltre, chiede «all’amministrazione di intraprendere tutte le azioni necessarie per fare in modo che vi sia un netto taglio con il passato».
Continua a leggere
Rotondi e le dichiarazioni sui rumeni. Pupillo, Miniutti e Giacon: "imbarazzo"
Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 22:13
Nota dei Consiglieri Comunali di Vicenza Capoluogo, Sandro Pupillo, Benedetta Miniutti e Gianpaolo Giacon
Abbiamo letto sul Giornale di Vicenza di ieri l'infelice affermazione dell'Assessore Rotondi riferita alle persone rumene presenti nel nostro territorio: "Cambiare la loro mentalità è impossibile: se non c'è riuscito il regime comunista di Ceausescu, come possiamo farlo noi?". Certi che per l'Assessore sia stata una battuta infelice, non possiamo non stigmatizzare le sue parole, prendendone le distanze con imbarazzo, ripensando ad una pagina così buia della storia recente del Novecento.Â
Continua a leggereLe interviste di fine anno a Sandro Pupillo, Lucio Zoppello, Roberto Cattaneo, Liliana Zaltron e Giacomo Possamai
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 11:46
Un'intervista al sindaco Achile Variati e a tutti i capigruppo per fare il quadro sulla situazione di Vicenza a cavallo dell'anno nuovo è il nostro modo per dare voce agli esponenti di tutte le forze politiche attive sul nostro territorio, per fare il punto su alcuni temi caldi della nostra cittadina, dalla politica, alla cultura, passando per ambiente e nuove prospettive. Da qui il link alle interviste di tutti i capigruppo che ci hanno risposto per iscritto.
Continua a leggere
Il palinsesto di VicenzaPiù Tv è sempre... Più vario
Domenica 3 Gennaio 2016 alle 10:16
Il palinsesto di VicenzaPiù Tv , vicino a proporvi la sua programmazione standard, vi "offre" le interviste di fine anno ad Achille Variati, Valentina Dovigo, Francesco Rucco e Claudio Cicero, intervallate da approfondimenti sull'inquinamento da Pfas e dall'illustrazione del progetto di aggregazioni per il gruppo Aim made in Paolo Colla, amministratore unico di Aim. Ma c'è tanto altro tra cui due nuove interviste a Sandro Pupillo, che ha parlato alle nostre telecamere della sua malattia, e a Luigi Polato, presidente del Vicenza Calcio, passando per due documentari affascinanti sulla profezia dei Maya e sulla storia di Alte... Clicca qui per accedere direttamente a VicenzaPiù Tv
Continua a leggere
Sandro Pupillo, l'intervista di fine anno
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 11:00
Un'intervista per fare il quadro sulla situazione di Vicenza a cavallo dell'anno nuovo. Un modo per dare voce agli esponenti di tutte le forze politiche attive sul nostro territorio, per fare il punto su alcuni temi caldi della nostra cittadina, dalla politica, alla cultura, passando per ambiente e nuove prospettive. Tra quello che a Vicenza non c'è più, e quello che potrà avere dall'anno che nasce, a quello a cui mira a lungo termine.
Continua a leggere
Top five 2015 di eventi e personaggi berici: Popolari spa, Zaia, Pupillo, Obama, Mattarella
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 04:18
Sandro Pupillo a VicenzaPiù: "La leucemia una battaglia ma anche un'avventura"
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 10:49Ha fatto una breve ma significativa apparizione nel Consiglio Comunale del 29 settembre Sandro Pupillo, assente da mesi per combattere quella malattia, la leucemia, che l'ha colpito all'improvviso e niente affatto piegato. È tornato tra la commozione generale per salutare ma anche perché la politica, assieme alla musica - la sua professione in quanto direttore generale della Società del Quartetto - "Mi hanno fatto capire quanto siano importanti nella mia vita". Ai nostri microfoni Sandro parla a ruota libera e con la tranquillità dei forti della sua malattia, in fase di miglioramento, della politica e della sua vita:Â
Continua a leggereAd Iorio in Giunta: o territorio crede in aumento di capitale o Banca Popolare di Vicenza muore. Variati: merita fiducia. Rucco e Pupillo d'accordo
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 20:59
Si è conclusa da poco l'audizione di Francesco Iorio, direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, ascoltato da Giunta e capigruppo consiliari a Palazzo Trissino. Punto nevralgico della relazione del manager l'aumento di capitale da 1,5 miliardi. "O il territorio crede in questo aumento di capitale o la banca sparisce. Rischia di morire se l'aumento non sarà sottoscritto, oppure di diventare filiale di qualche istituto estraneo al territorio", sono state le parole di Iorio.
Continua a leggere

