Archivio per tag: Roberto Dal Bosco
	
	
Calciatori del Vicenza e studenti vicentini in Consiglio comunale: “un giorno per la nostra città”
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 14:58 
				
			
			
			Il Comune di Vicenza rende noto che si è tenuto questa mattina 24 febbraio nella sala Bernarda teatro del Consiglio comunale a Palazzo Trissino l'incontro tra i giocatori del Vicenza Calcio e i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria “da Feltre†proposto dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza nell'ambito del progetto della Lega di serie B “Un giorno per la nostra città â€.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il senatore vicentino del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti sferra un doppio attacco in difesa del suo Movimento: da una parte ci sono i ragionamenti  definiti "difficilmente riconducibili ad una mente sana" apparsi quest'oggi nell'intervista de "Il Giornale di Vicenza" a Roberto Dal Bosco autore di un libro intitolato “Incubo a 5 Stelle, Grillo, Casaleggio e la cultura della morteâ€; su altro fronte, invece, Cappelletti replica alle affermazioni della senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin sulla questione tribunale. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il senatore vicentino del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti sferra un doppio attacco in difesa del suo Movimento: da una parte ci sono i ragionamenti  definiti "difficilmente riconducibili ad una mente sana" apparsi quest'oggi nell'intervista de "Il Giornale di Vicenza" a Roberto Dal Bosco autore di un libro intitolato “Incubo a 5 Stelle, Grillo, Casaleggio e la cultura della morteâ€; su altro fronte, invece, Cappelletti replica alle affermazioni della senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin sulla questione tribunale. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cappelletti difende il M5S dall'articolo apparso sul GdV e attacca la Filippin sul tribunale
Lunedi 3 Marzo 2014 alle 21:08 Il senatore vicentino del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti sferra un doppio attacco in difesa del suo Movimento: da una parte ci sono i ragionamenti  definiti "difficilmente riconducibili ad una mente sana" apparsi quest'oggi nell'intervista de "Il Giornale di Vicenza" a Roberto Dal Bosco autore di un libro intitolato “Incubo a 5 Stelle, Grillo, Casaleggio e la cultura della morteâ€; su altro fronte, invece, Cappelletti replica alle affermazioni della senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin sulla questione tribunale. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il senatore vicentino del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti sferra un doppio attacco in difesa del suo Movimento: da una parte ci sono i ragionamenti  definiti "difficilmente riconducibili ad una mente sana" apparsi quest'oggi nell'intervista de "Il Giornale di Vicenza" a Roberto Dal Bosco autore di un libro intitolato “Incubo a 5 Stelle, Grillo, Casaleggio e la cultura della morteâ€; su altro fronte, invece, Cappelletti replica alle affermazioni della senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin sulla questione tribunale. 			
			Continua a leggere
			Videoinstallazione su un quadro a Monte Berico conquista 230 mila spettatori negli Usa
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 17:05 Comune di Vicenza - Da Monte Berico allo Utah: il “Convito di San Gregorio Magnoâ€, capolavoro di Paolo Veronese che anima la Sala del Quadro della Basilica di Monte Berico, ha conquistato 230 mila spettatori grazie alla videoinstallazione dell'artista vicentino Roberto Dal Bosco, proiettata a ciclo continuo per tutto il 2013 al museo “Leonardo Science Technology Art Museo “ di Salt Lake City per celebrare l'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Da Monte Berico allo Utah: il “Convito di San Gregorio Magnoâ€, capolavoro di Paolo Veronese che anima la Sala del Quadro della Basilica di Monte Berico, ha conquistato 230 mila spettatori grazie alla videoinstallazione dell'artista vicentino Roberto Dal Bosco, proiettata a ciclo continuo per tutto il 2013 al museo “Leonardo Science Technology Art Museo “ di Salt Lake City per celebrare l'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti. Continua a leggere
Monte Berico, soddisfazione per la videoinstallazione "Convito di San Gregorio Magno"
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 19:05 Comune di Vicenza  -  Una moltitudine di vicentini di tutte le  età ha visitato durante il fine settimana la Sala del Quadro del  santuario di monte Berico trasformata per l'occasione in un piccolo  cinema d'arte. Da un lato era possibile ammirare il grande quadro  "Convito di San Gregorio Magno" di Paolo Veronese, dal lato opposto era  visibile, speculare al quadro, un video di oltre dieci minuti che  omaggiava tramite la moderna grafica digitale il capolavoro veronesiano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Una moltitudine di vicentini di tutte le  età ha visitato durante il fine settimana la Sala del Quadro del  santuario di monte Berico trasformata per l'occasione in un piccolo  cinema d'arte. Da un lato era possibile ammirare il grande quadro  "Convito di San Gregorio Magno" di Paolo Veronese, dal lato opposto era  visibile, speculare al quadro, un video di oltre dieci minuti che  omaggiava tramite la moderna grafica digitale il capolavoro veronesiano.			
			Continua a leggere
			Una videoinstallazione per il capolavoro di Paolo Veronese a Monte Berico
Martedi 20 Novembre 2012 alle 12:11 Comune di Vicenza  -  Venerdì 23, sabato 24, e domenica 25  novembre nella Sala del Quadro del santuario di Monte Berico sarà  visibile la videoinstallazione "Convito di San Gregorio Magno". L'opera  di videoarte sarà proiettata specularmente al grande telero dipinto da  Paolo Veronese nel 1572 per la sala del refettorio del santuario  mariano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Venerdì 23, sabato 24, e domenica 25  novembre nella Sala del Quadro del santuario di Monte Berico sarà  visibile la videoinstallazione "Convito di San Gregorio Magno". L'opera  di videoarte sarà proiettata specularmente al grande telero dipinto da  Paolo Veronese nel 1572 per la sala del refettorio del santuario  mariano.			
			Continua a leggere
			Uno spot con effetti speciali per la riapertura della Basilica Palladiana
Martedi 25 Settembre 2012 alle 14:54 Comune di Vicenza    - Uno spot con effetti speciali celebra la  Basilica Palladiana nel momento della sua riapertura dopo il lungo  lavoro di restauro. Nel filmato, sullo sfondo di un cielo all'alba, una  serie di linee di luce si compongono andando a delineare le forme  inconfondibili del più noto palazzo del centro di Vicenza: l'orologio  della Torre Bissara, le serliane, il colonnato visto da Piazza dei  Signori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza    - Uno spot con effetti speciali celebra la  Basilica Palladiana nel momento della sua riapertura dopo il lungo  lavoro di restauro. Nel filmato, sullo sfondo di un cielo all'alba, una  serie di linee di luce si compongono andando a delineare le forme  inconfondibili del più noto palazzo del centro di Vicenza: l'orologio  della Torre Bissara, le serliane, il colonnato visto da Piazza dei  Signori.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    