Ciambetti: siamo tutti Artur Mas e Joanna Ortega
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 21:42
LluÃs Companys i Jover fu presidente della Catalunya dal 1934 e durante la Guerra Civile. Avvocato e leader della Esquerra Republicana de Catalunya, ERC, partito della Sinistra indipendentista catalana, esiliato a Parigi fu arresato dalla Gestapo e consegnato ai miliziani di Franco.
Continua a leggerePiano Industriale BPVi, alcuni punti focali e i commenti di Ciambetti e Cappelletti a VicenzaPiù
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 17:29
Assemblea Confindustria Vicenza, Ciambetti: imprenditoria forte e protagonista del rilancio
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 21:28
"L'imprenditoria vicentina è sempre protagonista di performance eccezionali ed anche oggi i numeri mostrati da Confindustria indicano come la ripresa in questo nostro territorio sia arrivata in anticipo rispetto al resto del Paese a dimostrazione di un imbattibile equilibrio tra innovazione, tradizione e alta qualità della produzione": lo ha dichiarato Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto intervenendo all'Assemblea generale di Confindustria Vicenza.
Continua a leggereVoto indipendenza Catalogna: esultano Zaia, Ciambetti, Guadagnini e Bizzotto
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 20:53
Di seguito pubblichiamo le note ufficiali arrivate dagli esponenti politici vicentini e dal presidente del Veneto Luca Zaia in merito alla vittoria degli indipendentisti dalla Spagna alle elezioni nella regione della Catalogna
“Con la vittoria del movimento indipendentista in Catalogna Artur Mas ha ora una doppia responsabilità : verso i Catalani che hanno dato un segnale preciso, ma anche verso tutti gli altri movimenti indipendentisti d’Europa, perché se si fallisce in Catalogna, si fallisce ovunqueâ€.
Continua a leggerePopolare di Vicenza, Ciambetti: rischi finanza globale, crisi Credito Cooperativo
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 21:26
Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e pubblichiamo
Sul caso della Banca popolare di Vicenza  se c’è chi ha sbagliato è giusto che paghi. E’ giusto che paghi anche chi ha agevolato lo sbaglio o non ha fatto nulla per evitarlo. La magistratura ha mezzi e modi per fare quella chiarezza che tutti auspichiamo, chiedendo contemporaneamente la massima tutela per i risparmiatori e i dipendenti. Continua a leggereCiambetti: i beni culturali non si difendono per i turisti
Domenica 20 Settembre 2015 alle 16:30
Se vogliamo che la discussione sulla chiusura dell’area archeologica romana abbia senso dobbiamo avviare una riflessione pacata, lontana dagli isterismi e trasformismi della contingenza politica. Sarò allora polemico e mi auguro provocatore: I beni culturali non si difendono né valorizzano per i turisti, ma in quanto tali. Essi testimoniano la nostra storia, sono la nostra memoria, sono i custodi autentici della nostra identità . Â
Continua a leggereAnno scolastico, intervento-augurio di Ciambetti: "visitate il Consiglio Regionale"
Martedi 15 Settembre 2015 alle 22:23
Diceva Pietro Calamandrei che “trasformare i sudditi in cittadini è miracolo che solo la scuola può compiereâ€: in queste parole sta tutta la fatica, l’impegno, i sacrifici ma anche l’obiettivo del nuovo anno scolastico. Penso con affetto alle famiglie che in anni di gravi difficoltà economica, per alcuni anche molto grave, sopportano i costi dell’istruzione volendo scommettere sui loro figli, per garantire loro opportunità di affermazione e miglioramento. Continua a leggere
Renzi a NY dalle tenniste, Ciambetti: come Pertini? Monade
Lunedi 14 Settembre 2015 alle 00:11
Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo
Renzi non è venuto in Veneto dove lo attendevano i lavoratori e i cittadini di Negrar. Non era venuto in Veneto neanche quando un tornado, fatto eccezionale, più unico che raro nella storia italiana, aveva seminato distruzioni e dolore nella Riviera del Brenta. E’ andato a New York, a vedere la finale degli Open Us, a cercare di rubare la scena che due eccezionali tenniste pugliesi avevano conquistato non senza fatica e straordinario impegno.  Continua a leggere11 settembre a New York: il ricordo di Variati, Ciambetti, Marcato e associazioni
Venerdi 11 Settembre 2015 alle 23:14
Di seguito le note arrivate per la ricorrenza dell'attentato dell'11 settembre alle torri gemelle a New York
“Oggi ricordiamo una tragedia che ha cambiato la storia – dice il sindaco Achille Variati in occasione dell’anniversario dell’attentato dell’11 settembre 2001 contro le Torri Gemelle -. Un evento che ha causato tante vittime e distruzione e mostrato al mondo la ferocia del terrorismo, una minaccia che anche oggi è un pericolo reale. Continua a leggere11 Settembre, Ciambetti: data storica, nasce colazione in pasticceria
Venerdi 11 Settembre 2015 alle 18:22
11  Settembre, una data che segna una svolta entrata nella vita quotidiana di noi tutti. Non parlo della Diada, la festa nazionale catalana che pure è un monito che dovrebbe richiamare la nostra attenzione, né mi riferisco all’attentato alle Twin Towers di New York che portò ai massimi effetti il terrorismo globale. Continua a leggere