Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Immigrazione

Profughi, Ciambetti: nei mass media è sparita la parola immigrati

Venerdi 27 Maggio 2016 alle 16:09
ArticleImage Riceviamo dal presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, e pubblichiamo

Nei mass media è sparita la parola immigrati: si parla solo di profughi anche se sappiamo tutti che buona parte dei profughi che arrivano da noi  tali non sono.  Esclusa una sparuta minoranza, siamo in presenza di immigrati, la maggior parte manodopera priva di specializzazione, che cerca fortuna e un lavoro magari in Paesi come il nostro dove la disoccupazione è alta e la tendenza a sfruttare, ‘in nero’, i disperati e altrettanto elevata. Il fatto di chiamarli gli immigrati “profughi” serve solo a far digerire all’opinione pubblico l’obbligo all’accoglienza, obbligo doveroso e giusto in una società civile, ma inesistente per l’immigrazione. 

Continua a leggere

Par condicio, Ciambetti: non vale per la coppietta Renzi e Boschi che invade la Rai?

Domenica 22 Maggio 2016 alle 21:46
ArticleImage Riceviamo dal presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, e pubblichiamo

Mi chiedo che senso abbia la Par Condicio, che mette il bavaglio a tutte, dico tutte, le Amministrazioni pubbliche a partire dal 21 aprile perché il 5 giugno si vota. Dopo l'ennesimo show di Casa Boschi nella televisione di stato, dopo l'overdose di Renzi che ci viene propinata quotidianamente chiedo l'intervento dell'Agcom per riequilibrare l'inaccettabile spazio garantito al Governo e il silenziatore messo a qualunque forma di opposizione o a posizioni critiche di qualsiasi parte.

Continua a leggere

Morte Lino Toffolo, Ciambetti: "genio surreale capace di parlare a tutti". Zaia: "vera voce della lingua veneta"

Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 14:51
ArticleImage

Di seguito i ricordi di Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e del presidente del Veneto Luca Zaia sulla morte di Lino Toffolo

Ciambetti: Per una strana coincidenza della vita, la cronaca ci ha portato nel volgere di pochi giorni  la notizia della morte di Alvise Zorzi e oggi l’uscita di scena di Lino Toffolo: sbaglierebbe chi volesse vedere in loro  due figure antitetiche, perché in verità essi sono facce di quel mondo variegato del Veneto, capace di conciliare e far convivere gli opposti in maniera armonica, l’inclito e il volgo. 

Continua a leggere

Addio a Alvise Zorzi, Ciambetti: ha amato, e capito, come pochi Venezia e il Veneto

Lunedi 16 Maggio 2016 alle 00:25
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e pubblichiamo

Scende il sipario su una grande figura e non si può non essere commossi. Quante anime ha Venezia? Non lo so, non lo possiamo sapere. Ha l’animo di Corto Maltese, di Bernardo Bembo, Andrea Navagero, di Marin Sanudo, Carlo Goldoni, quello trasgressivo di Baffo o di Casanova, il colore di Tintoretto e Tiepolo, la musicalità di Vivaldi o  quello geniale di Riccardo Selvatico e chissà di quanti altri.

Continua a leggere

Riforma costituzionale, Stefano Fracasso e Alessandra Moretti: nuove opportunità per le Regioni, Zaia e Ciambetti danno lettura distorta

Venerdi 13 Maggio 2016 alle 16:03
ArticleImage Nota di Stefano Fracasso e Alessandra Moretti, consiglieri regionali PD
“Dalla riforma costituzionale nuove opportunità per le Regioni e i Consigli regionali, soprattutto dal nuovo Senato che può e deve diventare il raccordo tra Stato e comunità territoriali". Questo il commento dei consiglieri regionali del PD Alessandra Moretti e Stefano Fracasso dal convegno che a Venezia ha riunito i rappresentanti dei Consigli regionali di tutta Italia. Dall'elezione del Presidente della Repubblica a quella di due giudici costituzionali, dalle leggi sugli enti locali fino ai trattati europei, le Regioni entrano pieno diritto nel rango costituzionale.

Continua a leggere
Categorie: Animali

"Le prospettive per la caccia in Veneto", Sergio Berlato e Cristina Caretta a difesa dei cacciatori

Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 18:35


Il 30 aprile 2016 si è tenuto a Vicenza un incontro promosso dall’associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI, per discutere degli annosi problemi che i cacciatori affrontano nell’attività di caccia e sullo status delle richieste alla Regione Veneto per la modifica sulle leggi che regolano l’attività venatoria. Un argomento tanto sentito dai cacciatori veneti, che ha registrato una copiosa partecipazione degli stessi, tanto che le due sale del Teatro Comunale non sono state sufficienti a contenere l’enorme numero di partecipanti.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ticket sanitari in Veneto, Ciambetti: non si tratta di avere i ticket più alti, ma di avere molti meno evasori

Martedi 10 Maggio 2016 alle 15:51
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e pubblichiamo
Non sempre i numeri illustrano la realtà: in alcuni casi le cifre possono essere fuorvianti. La riprova viene dalla protesta dell’Associazione Cittadinanza Attiva secondo la quale il Ticket sanitario veneto ha un costo eccessivo, 61,6 euro pro-capite in media quasi doppio rispetto ai i 32,4 euro della Sardegna e comunque ben lontano dalla media nazionale di 47 € pro-capite. In realtà la notizia sarebbe alquanto datata: nel 2011, si avevano proporzioni analoghe con il Veneto che anche allora aveva il ticket medio più elevato mentre in altre regioni si pagava meno della metà di quanto chiesto nella nostra Regione. All’epoca ero assessore al Bilancio per cui approfondii la vicenda.

Continua a leggere

Requisire alloggi per i profughi? Ciambetti: il Prefetto pensi prima a liberare gli edifici da occupanti abusivi e difenderci da ladri

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 15:43
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e pubblichiamo

Più che ipotizzare la requisizione di alloggi per gli immigrati i prefetti dovrebbe pensare a come  difendere gli alloggi ed edifici da occupanti abusivi, abitazioni, aziende ed esercizi pubblici da ladri e delinquenti: se c’è una emergenza nelle nostre città non è quella del garantire ospitalità agli extracomunitari, ma assicurare sicurezza ai cittadini che non sono solo contribuenti da spremere.

Continua a leggere

PFAS, il consiglio regionale approva risoluzione, Fracasso: "Misure urgenti"

Martedi 26 Aprile 2016 alle 17:23
ArticleImage Nota di Stefano Fracasso, consigliere regionale Pd
Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso interviene a margine dell’approvazione da parte del Consiglio regionale della risoluzione sul tema di inquinamento da Pfas, di cui è primo firmatario assieme al presidente del Consiglio Ciambetti: “Abbiamo tracciato delle priorità precise e indicato linee d’azione concrete – sottolinea Fracasso -. Con questa risoluzione la Regione si impegna nell’assistenza legale ai cittadini per la richiesta dei danni ambientali e ad estendere la campagne di controllo e prelievo.

Continua a leggere
Categorie: Animali

Al Comunale di Vicenza Confavi organizza un incontro aperto a tutti i cacciatori

Martedi 26 Aprile 2016 alle 17:00
ArticleImage Confavi
L’Associazione Cacciatori Veneti – Confavi ha organizzato un incontro pubblico sulla caccia che si terrà sabato 30 aprile 2016 a partire dalle ore 15.00 presso il Teatro Comunale Città di Vicenza (Sala Maggiore e Ridotto) in viale Mazzini n. 39 a Vicenza. L’incontro sarà aperto a tutti i cacciatori iscritti a tutte le Associazioni venatorie presenti in Veneto e sarà l’occasione per spiegare il percorso che la Regione del Veneto intende tracciare nei prossimi cinque anni per i praticanti l’attività venatoria.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network