Cappelletti e il M5S "smantellano" la riforma costituzionale: "la più inutile e dannosa della storia della Repubblica"
Martedi 3 Maggio 2016 alle 15:23
Venerdì 6 maggio alle ore 21 presso la Circoscrizione 6 di Vicenza, Via Thaon di Revel 44, si terrà un incontro sulla riforma costituzionale più inutile e dannosa della storia della Repubblica. Interverrò per smantellare una a una tutte le bugie proclamate da Renzi, Boschi e Verdini sulla riforma. Illustrerà , inoltre, tutte le modifiche alla Costituzione veramente necessarie per il nostro Paese e per questo motivo ignorate dalla maggioranza. Continua a leggere
Partito Democratico, oltre 100 dirigenti a lezione sulla Costituzione
Domenica 6 Marzo 2016 alle 16:42
Riforma costituzionale, faccia a faccia Mattarella-Variati
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 12:54
Titolo V, Ciambetti: neocentralismo che ispira riforma ci porterà fuori dai Paesi sviluppati
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 18:25
Riforma del Titolo V° della Costituzione? Siamo solo davanti a un improvvido neocentralismo che porterà definitivamente l’Italia ai margini delle realtà più sviluppate in Occidente. Faccio notare una cosa visto che si accusano le Regioni e il decentramento di sperperare risorse.
Continua a leggereIncontro pubblico sulla riforma costituzionale
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 21:07
Come cambierà la Costituzione italiana dopo la riforma di Renzi? Ne parlerà il Sen. Enrico Cappelletti nell'incontro pubblico di venerdì 27 novembre a Vicenza, circoscrizione 2, via Enrico De Nicola 8, alle ore 20.30. "Con questa scellerata riforma della Costituzione, vogliono portare via agli italiani una significativa fetta di libertà e democrazia" sostiene il Sen. Cappelletti, che nell'incontro evidenzierà i punti critici della riforma e le proposte del Movimento 5 stelle.
Continua a leggereApprovata riforma costituzionale, Filippin: storica, senza precedenti. Anche per il Veneto
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 18:08
La senatrice del Partito democratico Rosanna Filippin commenta l’approvazione – con 179 voti favorevoli - del disegno di legge di riforma costituzionale: «Quello di oggi è stato un voto dal grande significato – sottolinea Rosanna Filippin – Abbiamo infatti approvato una riforma storica, che si inserisce in una fase di riforme che non ha precedenti e che è destinata a lasciare il segno per il presente e il futuro del nostro Paese.
Continua a leggereCiambetti: neocentralismo, anche a sinistra cova la rivolta
Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 14:59
Mentre nella versione ufficiale la modifica costituzionale dell’art.116 riconosce, in maniera assolutamente discutibile, alle Regioni virtuose nuove e maggiori autonomie, nella realtà anche i Presidenti del centro-sinistra ammettono, che la Riforma rappresenta una svolta reazionaria accentratrice e inefficiente.
Continua a leggereRiforme: Zaia: "la proposta del governo può davvero far bene al sistema-paese"
Sabato 23 Luglio 2011 alle 02:29
"Come ha opportunamente fatto rilevare dal capogruppo della Lega Nord alla Camera Marco Reguzzoni. - aggiunge Zaia - il testo uscito dal Cdm dovrà essere sottoposto alla discussione parlamentare e potrà essere ulteriormente migliorato. Ma aver messo sul tappeto questa proposta può rappresentare una scossa salutare per il Paese''
Continua a leggere