Le smentite della Miteni a Riccardo Iacona sull'inchiesta sui Pfas di Presa Diretta su Rai 3
Domenica 11 Settembre 2016 alle 22:32
Riceviamo e pubblichiamo con piacere per continuare a dare una visione completa del problema Pfas la nota ricevuta dal collega responsabile della comunicazione di Miteni, che conferma anche alcune perplessità manifestate dall'autore del nostro articolo sulle presunte dichiarazioni di Loredama Musmeci dell'ISS.
Gentile Direttore, in relazione all’articolo sulla trasmissione di Raitre pubblicato oggi su VicenzaPiu.com, ti inoltro la mail con cui abbiamo evidenziato a Riccardo Iacona, autore di Presa Diretta, errori e affermazioni prive di fondamento contenute nella trasmissione indicando le fonti ufficiali. Particolarmente grave avere montato in modo strumentale un’apparente smentita di Loredana Musmeci (dipartimento ambiente e prevenzione primaria dell'Istituto Superiore di Sanità , ndr) alle affermazioni di Antonio Nardone (amministratore delegato della Miteni, ndr), laddove appare del tutto evidente che questa smentita non esiste e non può esistere come documentato nella lettera inviata alla redazione. Un saluto cordiale
Giorgio Tedeschi
Il caso Pfas finisce su Rai 3 a Presa Diretta: una "vicenda all'italiana"
Domenica 11 Settembre 2016 alle 18:30
Il 5 settembre scorso il caso dei PFAS, le note sostanze perfluoroalchiliche di cui più volte si è occupata anche la nostra redazione, ha varcato i confini regionali per approdare negli studi televisivi di Presa Diretta (qui il video), la nota trasmissione d'inchiesta di Rai 3 e condotta da Riccardo Iacona. Nel servizio, oltre ad un a ricostruzione storica degli eventi che hanno portato al 2013, quando uno studio del CNR e del Ministero dell'Ambiente ha evidenziato la presenza dei Pfas nelle acque della falda di Almisano, viene imputata quale maggiore responsabile di questo inquinamento la Miteni SpA, nota azienda di Trissino che utilizza queste sostanze nel proprio processo produttivo.
Continua a leggere
Un pizzico di VicenzaPiù nel premio Ilaria Alpi a Domenico Iannacone per Presa Diretta, Rai3
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 10:17
Ancora un premio per Domenico Iannacone, il giornalista molisano di Presa Diretta su Rai 3 che si è fatto le ossa nella redazione de il Quotidiano del Molise prima di spiccare il volo verso la grande informazione, prima Ballarò, poi W L'Itala e, ora, Presa diretta con Riccardo Iacona. Ed ancora una volta, la terza, è il premio Ilaria Alpi * a ribadire, se pure ce ne fosse bisogno, la professionalità e la "carica" giornalistiche di Iannacone. Vanno a lui i nostri complimenti anche per averci lavorato insieme per la sua inchiesta su Dirthy Leather di Arzignano in cui il nome del nostro collaboratore Marco Milioni e della nostra testata, VicenzaPiù, sono prestigiosamente comparsi nei ringraziamenti dei titoli di coda, una piccola grande soddisfazione per VicenzaPiù, da sempre in prima linea. Per le informazioni sul premio a Domenico Iannacone clicca qui, mentre per la cerimonia del conferimento clicca qui.
Continua a leggere
Arzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggereRiccardo Iacona, libertà di stampa e "Un'Italia in presa diretta" al Centro Culturale S. Paolo
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 21:08
"É un brutto momento per l'informazione perchè il potere sta esercitando una pressione sempre maggiore sui media". Non usa mezzi termini Riccardo Iacona. Il noto giornalista investigativo di Rai3, nonchè conduttore di Presa Diretta, ha usato queste parole durante un dibattito aperto organizzato dal Centro Culturale San Paolo in collaborazione con la diocesi berica (qui la sua intervista in esclusiva per VicenzaPiù, n.d.r.).
Continua a leggere
Riccardo Iacona, libertà di stampa e "Un'Italia in presa diretta" al Centro Culturale S. Paolo
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 21:06
"É un brutto momento per l'informazione perchè il potere sta esercitando una pressione sempre maggiore sui media". Non usa mezzi termini Riccardo Iacona. Il noto giornalista investigativo di Rai3, nonchè conduttore di Presa Diretta, ha usato queste parole durante un dibattito aperto organizzato dal Centro Culturale San Paolo in collaborazione con la diocesi berica (qui la sua intervista in esclusiva per VicenzaPiù, n.d.r.).
Continua a leggerePresa Diretta,bis ad Arzignano: Chiara Ronzan. Lavoratrice laureata licenziata perchè mamma
Domenica 26 Settembre 2010 alle 22:44
Presa Diretta proprio col suo conduttore, Riccardo Iacona, è tornata ad Arzignano, dopo la sua inchiesta del 12 settembre sull'evasione del mondo della concia, per raccontare, dopo aver fatto altrettanto in altre città , la storia di una lavoratrice laureata, Chiara Ronzan, che, proprio diventando mamma, ha perso il suo lavoro.
Continua a leggere
