No dal Molin, ritorna lo storico presidio
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 11:02
Sono passati ormai dieci anni da quel fatidico sì dell'allora presidente del Consiglio Romano Prodi che hanno permesso l'istituzione del presidio No dal Molin per la protesta contro la nuova base americana nell'ex aeroporto militare nel territorio vicentino. Il tendone, sede storica dei manifestanti situato a ponte Marchese tra Vicenza e Rettorgole e andato in pensione nel 2013, torna in questi giorni a far sentire la propria presenza. I dimostranti hanno (temporaneamente, come previsto dalle autorizzazioni) ristabilito nei giorni scorsi la struttura in segno di una nuova campagna di protesta contro gli abusi edilizi. "Non è solo un'onda nostalgica" confermano infatti gli attivisti che vogliono rendere il luogo simbolo delle battaglie per il territorio. Il nuovo nome scelto per il sito è "Vicenza si solleva" che andrà a sostituire il vecchio "No dal Molin" che riecheggia come un ricordo.
Continua a leggere
Ludoteca in Casetta della Lobbia, riprendono le attività. Festa di riapertura lunedì 30 settembre
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 17:28
Comune di Caldogno - Riprendono le attività autunnali della ludoteca GiroGioco a Caldogno presso la casetta della Lobbia nella frazione di Rettorgole. Il progetto è promosso dall'Assessorato alle politiche giovanili retto dal Vicesindaco Nicola Ferronato e dalla cooperativa sociale Cosmo. La festa di riapertura si è svolta lunedì 30 settembre, e il calendario, fino a dicembre, è davvero ricco di appuntamenti, tutti in programma il lunedì e il mercoledì dalle 16 alle 18.30.
Continua a leggere
Alluvione due anni dopo: a Caldogno una fiaccolata per non dimenticare
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 11:36
Comune di Caldogno - Del disastro del giorno di Ognissanti del 2010 non restano solo i terribili ricordi, ma anche la consapevolezza della forza dei cittadini di Caldogno. Per commemorare quei giorni, il comitato alluvionati di Caldogno ha organizzato, con l'appoggio dell'amministrazione comunale, una fiaccolata domani, giovedì 1 novembre, alle 18. Sono passati due anni ma non si vuole dimenticare il disastro dell'inondazione che sommerse buona parte del centro di Caldogno e le frazione di Cresole, Rettorgole e Lobbia, danneggiando il territorio e molte famiglie.
Continua a leggere
Caldogno: commemorazione del 25 aprile
Martedi 24 Aprile 2012 alle 15:57
Comune di Caldogno - Un ricordo dedicato a chi con coraggio ha sacrificato la propria vita per la libertà del Paese. Per celebrare il 67° anniversario della Liberazione l'amministrazione comunale di Caldogno ha fissato il ritrovo alle 9.45 di domani, mercoledì 25 aprile, in piazza Europa per la benedizione delle tre corone di alloro che saranno deposte ai piedi dei monumenti di Caldogno, Cresole e Rettorgole. Sarà presente il vicesindaco Nicola Ferronato.
Continua a leggere
Fidas e alpini dell'Ana regalano un nuovo pulmino al centro "Spumaget" di Cresole
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 12:21
Fidas Vicenza - La Fidas Vicenza e gli alpini della sezione vicentina dell'Ana regalano un nuovo pulmino al centro "Spumaget" di Cresole
Un pulmino nuovo per raggiungere i più bei luoghi da visitare, ma anche semplicemente per spostarsi in città . È il più bel regalo di Natale che potessero aspettarsi gli 11 ospiti del centro diurno per disabili "Spumaget" di Cresole che in poche ore, il primo novembre scorso, si sono ritrovati senza sede, arredamento e attrezzature, devastati dall'onda maledetta del Bacchiglione.
Continua a leggereCaldogno, interventi sulla piccola falla che si è creata poche ore fa
Martedi 16 Novembre 2010 alle 17:30
Comune di Caldogno - Aggiornamento ore 15 Il Comune di Caldogno ha ripristinato il Centro Operativo nella sede del Comando di Polizia di via Diviglio a Cresole per affrontare la nuova emergenza causata dalle intense precipitazioni di questi giorni. Nella sponda del Timonchio, opposta a quella che ha provocato l'allagamento delle frazioni di Rettorgole, Cresole e Lobbia quindici giorni fa, e che riguarda il territorio di Dueville, poche ore fa si è aperta una piccola falla.
Continua a leggereAlluvione: primo bilancio del Comune di Caldogno
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 07:30
Comune di Caldogno - Ad una settimana dall'alluvione che ha messo in ginocchio le frazioni di Cresole, Rettorgole e Lobbia a Caldogno, l'amministrazione comunale fa un primo bilancio dei danni subiti e dei cittadini coinvolti. L'onda di piena, che lunedì 1 novembre, si è abbattuta sul territorio vicentino, ha portato fango, rifiuti e detriti su una superficie complessiva di 2 milioni di metri quadrati: quasi 1 milione e 500 mila solo a Cresole, più di 380 mila a Lobbia e 152 mila a Rettorgole.
Continua a leggere
Caldogno, istituiti altri tre conti correnti per raccogliere fondi a favore degli alluvionati
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 12:48
Comune di Caldogno - L'amministrazione comunale di Caldogno ha aperto tre nuovi conti correnti per raccogliere fondi destinati alla popolazione alluvionata di Cresole, Rettorgole e Lobbia. I dati a cui far riferimento sono i seguenti:
- conto corrente bancario intestato al Comune di Caldogno - c/o Cassa Risparmio del Veneto - filiale di via Jappelli, 4 - 35121 Padova - codice IBAN IT17 H062 2512 1861 0000 0046 297.
Vezzaro su Cresole e Rettorgole dopo il vertice con Bertolaso oggi in prefettura
Domenica 7 Novembre 2010 alle 20:24
Dopo il vertice con Bertolaso in Prefettura dei sindaci del Vicentino colpiti dall'alluvione abbiamo sentito anche Marcello Vezzaro (guarda qui il video), sindaco di Caldogno, il comune in cui ci sono Cresole e Rettorgole, le due frazioni straziate dal dramma, che abbiamo documentato 2 giorni fa con i servizi realizzati col sindaco stesso (oltre che col suo assessore Meneguzzo), con una giovane e un'anziana alluvionata e oggi con un reportage muto ma rumoroso su questi giorni di prima rinascita.
Leggi qui per altre informazioni.
Continua a leggereCaldogno: ministro Sacconi e sindaco Vezzaro. Un cittadino "accusa" gli edifici in riva al fiume
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 23:59
Il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, è arrivato poco dopo le 16.00 a Caldogno (guarda qui il video), dove ad attenderlo c'erano il sindaco Marcello Vezzaro, l'assessore alla Protezione civile e all'ambiente Ivano Meneguzzo, gli altri amministratori della cittadina, l'eurodeputato Sergio Berlato e altre autorità , tra cui l'ex sindaco, ora consigliere regionale Toniolo, il presidente della Provincia Attilio Schneck, l'assessore regionale Elena Donazzan e un folto gruppo di sindaci tra cui quello di Schio, Dalla Via.
Continua a leggere
