Galan, Brunetta, Marin, Zanettin, Milanato e Secco tra gli "sponsor" di Lia Sartori
Domenica 18 Maggio 2014 alle 23:11
Sabato 17 maggio in un agriturismo di Montegaldella intorno ad Amalia "Lia" Sartori, che si candida per la quarta volta al parlamento europeo con Forza Italia e che nell'occasione ha concesso un'intervista alla nostra VicenzaPiùTv così come ha fatto il suo "ospite d'onore" Renato Brunetta, ai suoi «vecchi amici elettori» invitati per l'occasione si sono aggunti i vertici del partito in Veneto.
Continua a leggereLia Sartori punta al poker europeo, Brunetta da Vicenza attacca il Colle
Domenica 18 Maggio 2014 alle 02:18
Amalia "Lia" Sartori la lanciato per la quarta volta la sua sfida europea e punta al quarto mandato dopo che il terzo è stato premiato anche dalla presidenza di una della commissioni più importanti, quella dell'Industria fino ad allora sempre nelle tentacolari mani della Germania. Oggi l'eurodeputata («mi chiami pure signora») ci ha concesso un'intervista prima di cedere a un momento di emozione e concedersi un pianto a fine serata, da madre senza più suo figlio
Continua a leggereI sigari di Bersani e i 101 della Moretti
Lunedi 6 Gennaio 2014 alle 12:08 Un ictus emorragico ha colpito ieri mattina l’ex segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani. Ricovero d’urgenza in ospedale e operazione al cervello durata quasi quattro ore. In un attimo la notizia si diffonde su tutti i media e, tra vergognosi insulti via web di alcuni cittadini, inizia la sequela di messaggi solidali del mondo politico, dal presidente della Francia Francois Hollande all’amico personale Renato Brunetta, passando per l’ultimo avversario Silvio Berlusconi e per finire con l’ex portavoce Alessandra Moretti.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Un ictus emorragico ha colpito ieri mattina l’ex segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani. Ricovero d’urgenza in ospedale e operazione al cervello durata quasi quattro ore. In un attimo la notizia si diffonde su tutti i media e, tra vergognosi insulti via web di alcuni cittadini, inizia la sequela di messaggi solidali del mondo politico, dal presidente della Francia Francois Hollande all’amico personale Renato Brunetta, passando per l’ultimo avversario Silvio Berlusconi e per finire con l’ex portavoce Alessandra Moretti.  			
			Continua a leggere
			La lettera fuori dal coro di un cittadino sul caso Kyenge
Martedi 16 Luglio 2013 alle 16:13 Gentile Redazione, io non sono leghista, e non sono particolarmente d’accordo col modo di esprimersi di Calderoli. Però ho osservato alcune cose: ho visto altri politici, comici, etc., offendere Brunetta
				
			
			
			Gentile Redazione, io non sono leghista, e non sono particolarmente d’accordo col modo di esprimersi di Calderoli. Però ho osservato alcune cose: ho visto altri politici, comici, etc., offendere Brunetta dandogli del nano per la sua bassezza, ho visto dare del malato mentale a Calderoli per la sua
non propriamente bella faccia, e così via tante altre offese pubbliche, ricordo Rossi che di fronte al collasso di Berlusconi in TV andò su Rai3 a recitare Silvio che moriva. Continua a leggere
I danni provocati dall'ex Ministro Brunetta alla Pubblica Amministrazione
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 23:32 Cub Pubblico Impiego Vicenza  -  Bisognerebbe chiedere il conto all'ex Ministro Brunetta per le inutili e dannose riforme applicate alla pubblica Amministrazione. Al Comune di Altavilla all'ingresso principale da circa un anno è installato un Totem con tre faccine che riportano le seguenti indicazioni: buono, sufficiente e insufficiente (vedi immagine accanto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Pubblico Impiego Vicenza  -  Bisognerebbe chiedere il conto all'ex Ministro Brunetta per le inutili e dannose riforme applicate alla pubblica Amministrazione. Al Comune di Altavilla all'ingresso principale da circa un anno è installato un Totem con tre faccine che riportano le seguenti indicazioni: buono, sufficiente e insufficiente (vedi immagine accanto).			
			Continua a leggere
			Almeno sono coerenti: la Lega salva Romano, Brunetta cancella i certificati antimafia
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 19:30 
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI FdS - Questi ci stanno governando? (ovvero "della coerenza"). Il ministro Maroni (quello che dovrebbe garantire sicurezza e legalità ) annuncia che il suo partito (la lega nord) voterà contro la mozione di sfiducia per il ministro Romano. Il ministro Romano è indagato per mafia. Romano verrà "salvato" dai suoi colleghi che non si pongono neppure la domanda se sia segno di civiltà o meno avere un ministro indagato per reati gravissimi quali quelli di mafia.
Continua a leggereBrunetta, il bugiardo
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 15:37 
				
			
			
			  Giorgio Langella, PdCI, FdS - Scusate se insisto sul ministro (?) Brunetta. Ma quanto afferma è esempio di come lorsignori credono di imbonire i cittadini. Ed è bene evidenziarlo. Dopo gli insulti verso i precari, il ministro tenta di giustificarsi. Espone la "sua" verità , quella presente solo nella sua testa. Una verità che è completamente diversa dalla realtà . Una realtà che può essere conosciuta da chiunque, basta vedere il video diffuso anche dai telegiornali. In questo video Brunetta non ascolta nessuna domanda, va via improvvisamente e, senza che nessuno faccia nulla, dice, riferendosi ai precari, "questa è la peggiore Italia" (clicca qui).
Continua a leggereCiambetti: Se personale diminuisce in numero, puntiamo ad accrescerne la professionalità
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 12:19 Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  Ciambetti ha inaugurato corso di formazione in materia di finanza pubblica per dirigenti e funzionari: "Se il personale diminuisce nel numero, puntiamo ad accrescerne la professionalità"
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  Ciambetti ha inaugurato corso di formazione in materia di finanza pubblica per dirigenti e funzionari: "Se il personale diminuisce nel numero, puntiamo ad accrescerne la professionalità" "Nella prospettiva, emersa proprio in questi giorni dalle comunicazioni del ministro della pubblica amministrazione Renato Brunetta, che il numero dei dipendenti degli enti pubblici venga sensibilmente ridotto nel corso dei prossimi anni, appare necessario puntare sempre di più sulla crescita professionale del personale, attraverso adeguati percorsi formativi che garantiscano, in assenza di quantità , la qualità del loro operare".
Continua a leggereIl Presidente Schneck sulla riforma Brunetta: "No ai tagli indiscriminati"
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 22:35 
				
			
			
			Attilio Schneck, Provincia di Vicenza  -  "Sì ai tagli, ma non indiscriminati". Il Presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck risponde così alla riforma della pubblica amministrazione a firma del Ministro Renato Brunetta che prevede il taglio di 300mila dipendenti pubblici entro il 2013.
Coppola, incontro con gli innovatori a Venezia. Oltre 100 milioni per ricerca e innovazione
Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 23:04 
				
			
			
			Isi Coppola, Regione Veneto - "Penso che possiamo essere orgogliosi di quello che è stato fatto finora nel Veneto nel campo dell'Information and Communication Technology e più in generale, a 360 gradi, in quello dell'innovazione e della ricerca nelle imprese". Lo ha detto l'assessore regionale allo sviluppo economico, Isi Coppola, intervenendo stamattina a Venezia al Future Centre Telecom all'"Incontro con gli innovatori", incentrato sul tema "La sfida Europa", a cui ha partecipato anche il ministro Renato Brunetta.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    