Gli impiegati di Mirafiori portano in vantaggio il Si col 51,4% (1.686 si e 1.591 no)
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 03:46
In occasione del referendum di Pomigliano lo spoglio era iniziato proprio dai reparti impiegati a differenza di Mirafiori, che, invece, è incominciato con quelli del montaggio.
Continua a leggereMirafiori, scrutinati più del 50% dei voti: i no sono il 53,2% (1.576), i sì il 46,8% (1.386)
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 03:14
Cresce la fiducia per la vittoria del no nella Fiom i cui militanti e simpatizzanti attendono l'evolversi dei dati commentando le varie pagine dedicate alla Fiom su Facebook, come ad esempio "Noi con la Fiom". Continua a leggere
Nel voto di tre dei quattro seggi del Montaggio il no vince alla Fiat di Mirafiori
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 03:02
Referendum Mirafiori, ai primi No commento di Langella per PdCi e FdS: schiena dritta
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 01:45
Gli operai del montaggio, quelli che lavorano alla catena, quelli che vedono peggiorate le condizioni di lavoro da un accordo indecente e illegittimo, non hanno paura.
Continua a leggereNo in vantaggio nei 3 seggi del montaggio a Mirafiori: è giallo per 58 schede 'smarrite'
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 01:19
Testa a testa tra i "sì" e i "no" alla Fiat di Mirafiori
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 23:14
Fiat, referendum Mirafiori: affluenza altissima, vota il 96,07% dei 5600 dipendenti
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 22:35
Rassegna.it - Chiuse le urne. Affluenza finale: hanno votato in 5.218 pari al 96,07%. Trovati volantini con stella a 5 punte. I risultati in serata.
Si sono chiusi i seggi all'interno dello stabilimento Fiat di Mirafiori. Lo riferiscono fonti sindacali. L'affluenza è altissima: hanno votato in 5.218, pari al 96,07% della forza lavoro. Partite poco prima delle 20 le operazioni di spoglio per il referendum sull'accordo del 23 dicembre scorso.
» Un anno di cambiamenti | Tute blu in lacrime
» Camusso: in gioco libertà e rappresentanza
Comunque vada (a Mirafiori)
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 10:43
Giorgio Langella, PdCI, FdS -   Mirafiori è iniziato il referendum (illegittimo) dei lavoratori. Lo chiamano referendum ma è un ricatto bello e buono. Anzi cattivo. Marchionne ha detto chiaramente che o vince il si all'accordo che ha imposto o la Fiat va da un'altra parte. Dichiarazioni ammissibili da parte di un manager che prende decine di milioni di euro non da come va la fabbrica ma da come va la borsa, ma che dovrebbero suscitare una reazione da parte dei partiti politici che siedono in parlamento.
Continua a leggereIl modello Marchionne-Fiat piace a 6 aziende su 10 nel Nordest: il Ccnl è un freno all'attività
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 03:01
Mirafiori,operai al voto:referendum illegittimo
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 00:14
Oliviero Diliberto* - Se qualcuno contestava l'illegittimità del referendum a Mirafiori, onestà vorrebbe che con le ultime notizie cambiasse idea. Cosa sta succedendo alla Fiat che già non sia successo? Sta succedendo che alla Carrozzerie la produzione è stata fermata dall'azienda perché le gerarchie possano riunire i lavoratori e spiegare l'accordo a modo loro. E come se non bastasse vogliono sapere come voteranno, se si o no. Qui siamo oltre l'illegittimità . Siamo alla cancellazione brutale di ogni diritto di libertà e democrazia (leggi anche qui).
Continua a leggere