Lavoro,il piano di Sacconi piace a Confindustria
Lunedi 2 Agosto 2010 alle 08:54
Rassegna.it - "E' da condividere l'obiettivo di rafforzare le politiche ispettive contro il sommerso, l'illegalità e l'insicurezza nei luoghi di lavoro proposto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Maurizio Sacconi".
Continua a leggere
Bossi, meglio le elezioni che un governo tecnico. Berlusconi, tranquillo. Gli italiani, molto meno.
Domenica 1 Agosto 2010 alle 00:32
Secondo Umberto Bossi, segretario della Lega Nord, non c'é per ora il rischio che cada il governo, anche dopo il 'divorzio' tra il Pdl e Gianfranco Fini, ma il problema è spostato a settembre, dopo il guado estivo, che pure nel passato ha regalato all'Italia tanti 'governi balneari'.
Continua a leggere
"Berlusconi illiberale", Fini chiude col Pdl
Venerdi 30 Luglio 2010 alle 23:48
Rassegna.it - "Espulso dal partito in due ore". "Si distingua tra garantismo e impunità ". "Futuro e Libertà ", il nuovo gruppo parlamentare che dovrebbe avere 34 deputati e 10 senatori. "Voteremo caso per caso". Il premier: "Abbiamo numeri per andare avanti"Continua a leggere
"Berlusconi illiberale", Fini chiude col Pdl
Venerdi 30 Luglio 2010 alle 23:46
Rassegna.it - "Espulso dal partito in due ore". "Si distingua tra garantismo e impunità ". "Futuro e Libertà ", il nuovo gruppo parlamentare che dovrebbe avere 34 deputati e 10 senatori. "Voteremo caso per caso". Il premier: "Abbiamo numeri per andare avanti"
Continua a leggere
Berlusconi caccia Fini: lasci la Camera
Venerdi 30 Luglio 2010 alle 00:09
Rassegna.it - L'ufficio di presidenza Pdl: "Incompatibile, c'è il problema del suo ruolo istituzionale". Deferiti i finiani, che firmano dimissioni in gruppo da Montecitorio. Berlusconi: "Litigi erano prezzo troppo alto". Bersani: "E' una crisi, venga in Parlamento"
Continua a leggere
Manovra, ok della Camera all'ennesima fiducia
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 23:52
Rassegna.it - L'aula di Montecitorio ha dato mandato al governo di porre la fiducia sul maxiemendamento alla manovra correttiva. I sì sono stati 329, i no 275. Bersani: "Una fiducia e mezzo al mese". Idv: "Olio di ricino per gli italiani". Giovedì il voto conclusivo
Continua a leggere
Fiat: Epifani, no a questa fine, si a confronto
Domenica 25 Luglio 2010 alle 21:46
Rassegna.it - Epifani (Cgil) chiede la riapertura del "confronto su tutti gli stabilimenti italiani, Pomigliano compreso". "Marchionne aveva detto che si sarebbero prodotte 1,6 milioni di vetture in Italia". Sacconi "fiducioso" sull'incontro con l'azienda
La vicenda Fiat "non può finire così" e "non deve finire così".
Continua a leggereRapporto Cnel: crisi pagata dai giovani
Martedi 20 Luglio 2010 alle 21:59
Rassegna.it - Sono proprio i giovani le vittime sacrificali della recessione.
Lo rivela il Rapporto Cnel.
Le perdite occupazionali sono concentrate tra gli under 34: 485 mila posti in fumo nel 2008-2009.
E in prospettiva il rischio di essere disoccupati è triplo.
(foto repubblica.it)
Continua a leggereL'Italia si sveglia tardi, intervista al prof. Onida
Sabato 17 Luglio 2010 alle 23:27
Rassegna.it - Intervista. Per Fabrizio Onida discutere se la crescita del Pil sia dello 0,9 o dell'1,2 è quasi inutile. E anche un po' frustrante. Il fatto è che la ripresa italiana c'è, nel senso che la caduta è finita, ma nulla di più. Il governo? Fa poco di Enrico Galantini
"La crisi finanziaria è lenta a riassorbirsi e non è un processo lineare. Affermare che oggi la crisi finanziaria è superata è sbagliato. (segue)
Continua a leggereTremonti taglia alla cieca
Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 23:36
Rassegna.it - I tagli lineari sono un flop. Bisognerebbe intervenire settore per settore. Ma il governo non lo fa. Ed è probabile che alla manovra appena presentata se ne aggiungerà un'altra dopo l'estate. Gli effetti depressivi sull'economia saranno a catenadi Paolo Andruccioli
Continua a leggere

