Ex macello: telo con quadri esposti in Basilica palladiana nasconde impalcature
Lunedi 8 Ottobre 2012 alle 17:59
Comune di Vicenza - In un fine settimana ricco di turisti accorsi in città per la mostra allestita in Basilica palladiana, ma ricco anche di musicisti, artisti e ritrattisti che hanno vivacizzato il centro grazie all'ordinanza voluta dal sindaco che ne autorizza l'attività su tutto il territorio comunale dallo scorso agosto, non è sfuggita ai più, in viale Giuriolo, la copertura delle impalcature dell'ex macello con teli che riproducono, come affacciati dalle serliane, alcuni dei quadri esposti nella mostra "Raffaello verso Picasso".
Continua a leggerePalladio DespaRitrovato
Lunedi 8 Ottobre 2012 alle 10:32
di Guido ZentileAtto 1°: la cultura è di tutti.
La storiella della cultura vicentina inizia venerdì sera (5 ottobre scorso) al mio arrivo in piazza. Lo scopo era quello di accedere al loggiato superiore della Basilica restituita - e magari salire sulla soprastante terrazza - in occasione della riapertura del salone "della ragione" per ospitare la rassegna pittorica di altissimo livello e grande dignità , "Raffaello verso Picasso" (qui la photo gallery).
Basilica palladiana, un'inaugurazione perfetta. O quasi
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 12:55
Quello che si è festeggiato ieri sera a Vicenza è indubbiamente un grande risultato: dopo oltre cinque anni, la Basilica palladiana è stata finalmente restituita alla città in tutto il suo splendore. L'importanza del taglio del nastro, avvenuto intorno alle 18, è stata sottolineata dalla presenza delle massime autorità : oltre al sindaco Variati, ai rappresentanti degli sponsor e al curatore della mostra Raffaello verso Picasso, hanno preso la parola anche il presidente della Regione Luca Zaia e il ministro per i Beni e le attività culturali Ornaghi.
Continua a leggere
Magna mostra
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 12:34
Il sindaco Achille Variati sa benissimo quanto apprezzo realmente il suo sforzo di utilizzare l'inaugurazione della Basilica Palladiana con annessi eventi di (prestigioso) contorno come la mostra "Raffaello verso Picasso" e tutti gli altri happening di qualità , da quelli a palazzo Chiericati al Palladio Museum, per lanciare Vicenza nel circuito della cultura e dell'economia turistica. E che questo sia il mio pensiero ben lo sa chi mi ha conosciuto fin dal 1992, quando sono arrivato qui da Roma per una consulenza aziendale, di progettazione, realizzazione e marketing di prodotto.
Continua a leggere
Videoinstallazione sulla Torre Bissara per tutta la durata della mostra in Basilica
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 15:05
Comune di Vicenza - Per tutta la durata della mostra "Raffaello verso Picasso" la Torre Bissara cambierà aspetto grazie ad un progetto prodotto da "Vicenza è" nell'ambito della collaborazione con il Comune di Vicenza per valorizzare il patrimonio palladiano della città ed in particolare per promuovere la Basilica in occasione della riapertura con la grande mostra sul ritratto e la figura.
Continua a leggereAnnullo filatelico per riapertura Basilica Palladiana, sabato all'ingresso della mostra
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 11:24
Comune di Vicenza - Per celebrare la riapertura della Basilica Palladiana e la grande mostra "Raffaello verso Picasso", Poste Italiane ha predisposto un annullo filatelico, a disposizione dei collezionisti e di tutti i vicentini. Nel timbro è riprodotta la Basilica Palladiana restaurata con la data della riapertura e il titolo della mostra. L'annullo potrà essere richiesto all'ufficio postale temporaneo, collocato nei locali all'ingresso della mostra, aperto esclusivamente sabato 6 ottobre dalle 9 alle 14.
Continua a leggereBasilica palladiana, Variati in visita con i rappresentanti del consiglio comunale
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 22:02
Comune di Vicenza - Questa mattina il sindaco Achille Variati ha accompagnato in Basilica palladiana la giunta, e, oltre al presidente del consiglio comunale Luigi Poletto, tutti i capigruppo e presidenti di commissione consiliari (o delegati) invitati. Erano presenti Urbano Bonato, Cinzia Bottene, Maurizio Franzina, Gerardo Meridio, Pio Serafin e Filippo Zanetti.
Continua a leggere"Musica in corso" sabato tra piazza S. Lorenzo, corso Fogazzaro e piazzetta dei Carmini
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 15:44
Comune di Vicenza - Band musicali vicentine, sfilate, danze e spettacoli di teatro e giocoleria per bambini sabato 6 ottobre animeranno piazza S. Lorenzo, corso Fogazzaro e piazzetta dei Carmini. Il nuove evento proposto l'associazione "I portici di corso Fogazzaro", in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza, ha l'obiettivo di affiancarsi alla giornata di apertura della Basilica Palladiana e della mostra "Raffaello verso Picasso". Sono previsti quattro appuntamenti a partire dalle 12 e fino al tardo pomeriggio.
Continua a leggereIl ministro Ornaghi domani a Vicenza inaugura la mostra in Basilica
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 15:36
Comune di Vicenza - Sarà il ministro per i beni e le attività culturali Lorenzo Ornaghi, con il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona Paolo Biasi e il sindaco di Vicenza Achille Variati, ad inaugurare, domani venerdì 5 ottobre alle 18, la mostra "Raffaello verso Picasso, Storie di sguardi, volti e figure", con la quale la Basilica Palladiana riapre dopo il complesso restauro durato 6 anni e finanziato da Cariverona.
Continua a leggereSorrentino a Variati: Linea d'Ombra "stoppa" le mamme con passeggino, mostra proibita
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 10:30
Valerio Sorrentino, Vice Coordinatore cittadino PDL - InterrogazioneHa destato la nostra attenzione la serie di divieti che è stata stabilita dagli organizzatori della prossima Mostra in Basilica. Viene difatti riportato nei siti, nei depliants che
Non possono essere ammessi carrozzine, passeggini, ombrelli, animali, cibo e bevande.
Sono consentiti marsupi per bambini all'interno della mostra ...

