Archivio per tag: Raffaele Colombara

Passerella dei Ferrovieri, Colombara: a che punto i lavori di riqualificazione e quale futuro per l'area?

Giovedi 13 Novembre 2014 alle 15:23
ArticleImage Riceviamo da Raffaele Colombara e pubblichiamo
La Passerella ciclopedonale tra via D'Annunzio e via Vaccari è importante perché mantiene collegato il quartiere dei Ferrovieri al resto della città; è molto utilizzata da residenti e cittadini che la sfruttano per recarsi al lavoro o a studiare. Filtra molto traffico veicolare in ingresso in città, consentendo di raggiungere il centro a piedi.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Medicina di gruppo a Vicenza, Colombara: quali gli indirizzi e le prospettive?

Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 15:13
ArticleImage Il Presidente Commissione “Servizi alla Popolazione” del Comune di Vicenza, il consigliere comunale Raffaele Colombara, lancia due sedute della Commissione Sociale dedicate al tema, con due domande alla base degli incontri: "Quale futuro per la medicina di gruppo a Vicenza? E più in generale, quali gli indirizzi e le prospettive sulla medicina del territorio nella nostra città?"

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sbrollini e il PD a fianco dei malati A.N.FI.S.C. Onlus: "la Regione intervenga"

Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 13:19
ArticleImage Riconoscere la fibromialgia e la encefalomielite mialgica o sindrome da stanchezza cronica (Cfs/Me): due patologie che colpiscono due milioni di persone in Italia. Con questo obiettivo la vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, la deputata vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini, ha iniziato una battaglia a fianco dei malati e dell'associazione A.N.FI.S.C. Onlus. 

Continua a leggere

Per i 100 anni di Tea Incerti gli auguri del consigliere Colombara al San Camillo Ipab

Martedi 14 Ottobre 2014 alle 14:49
ArticleImage Comune di Vicenza - Domenica 12 ottobre Tea Incerti ha festeggiato il suo centesimo compleanno nella residenza San Camillo di Ipab. Il consigliere comunale Raffaele Colombara le ha portato gli auguri a nome dell'amministrazione e di tutta la città omaggiandola con un mazzo di fiori.

Continua a leggere

"My Secret Dinner", 2200 euro raccolti per la Fondazione S. Bortolo: obiettivo reparto terapia intensiva pediatrica

Venerdi 26 Settembre 2014 alle 14:15
ArticleImage
“My Secret Dinner”, il pic-nic in stile flash mob con finalità benefica andato in scena in piazza dei Signori a Vicenza la sera dello scorso cinque settembre, è arrivato alla sua fase conclusiva con la consegna (foto) dei fondi raccolti a favore della Fondazione San Bortolo onlus.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lavori al campo Rom e Sinti, duello alla luce del sole tra consiglieri d'opposizione e Comune

Lunedi 22 Settembre 2014 alle 17:42
ArticleImage
Un duello tra amministrazione comunale e consiglieri d'opposizione. A mezzogiorno in punto e sotto un sole dal calore estivo, nonostante per il calendario da oggi sia autunno, i contendenti guidati da una parte dal consigliere comunale di Idea Vicenza Francesco Rucco e dall'altra dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, si sono dati appuntamento nell'area del campo Rom e Sinti in via Cricoli a Vicenza, finita "sotto i ferri" per lavori di sistemazione, con conseguente complicato spostamento dei residenti, frutto di polemiche durate mesi. 

Continua a leggere

My Secret Dinner, venerdì 5 la cena in bianco e rosso in un luogo segreto del centro storico

Lunedi 1 Settembre 2014 alle 14:48
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Bulgarini d'Elci: "Saranno i cittadini i protagonisti dell'evento". È bianco e rosso, è gratuito e no profit, è un picnic in un luogo segreto della città, all'insegna della passione e con una finalità benefica. Prende vita con la modalità del flash mob e consiste in una cena allestita dagli stessi partecipanti, i quali provvederanno all'allestimento dei propri tavoli e porteranno le proprie vivande.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Un centro di riferimento per l'M.C.S a Vicenza, lettera degli ammalati alla Regione

Sabato 19 Luglio 2014 alle 14:12
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la lettera indirizzata alla Regione Veneto redatta da Claudio Fiori e sottoscritta da ventotto firme di persone ammalate, una esigua parte di quelle residenti nel Veneto. Una missiva che chiede alcuni chiarimenti-puntualizzazioni dal momento che il numero delle persone affette dal problema M.C.S. continua ad aumentare e c’è bisogno di una doverosa e chiara informazione, in merito a tutte le problematiche della patologia e alla possibilità di attivare un centro di riferimento regionale per l’M.C.S all'ospedale San Bortolo di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Emergenza Pfas, Colombara chiede spiegazioni in Consiglio Comunale

Giovedi 10 Luglio 2014 alle 16:49
ArticleImage Si apre con la domande d'attualità del consigliere Raffaele Colombara il Consiglio Comunale odierno (giovedì 10 luglio), la cui diretta streaming verrà trasmessa per la prima volta sul canale youtube della città di Vicenza. La domanda del consigliere della Lista Variati (vedi qui) è relativa all'ordinanza del sindaco che obbliga i proprietari dei pozzi privati a controllare la possibile presenza nelle acque di sostanze perfluoroalchiliche.

Continua a leggere

Pozzi, Pfas e retrogusti amari: domanda d'attualità di Colombara

Mercoledi 9 Luglio 2014 alle 11:03
ArticleImage Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco - Un nuovo capitolo nell’emergenza Pfas, la vicenda dell'acqua inquinata dal fluoro scoppiata un anno fa: l’allarme, gli interventi di filtraggio, le rassicurazioni, ma anche lo stanziamento di 2 milioni da parte della Regione che impone ulteriori campionamenti e screening sulle persone.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network