Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Scuole Superiori: domani ancora chiusi Quadri, Fogazzaro, Fusinieri, Piovene

Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 15:09
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Tornano in classe domani gli studenti di quasi tutti gli istituti superiori vicentini. "Quasi" perchè l'allagamento delle centrali termiche e la conseguente mancata possibilità di riscaldare gli edifici impongono la chiusura di quattro scuole: il Fogazzaro, il Fusinieri (sede e palestra), la succursale del Piovene e il Quadri (vedi anche intervista all'assessore comunale Alessandra Moretti).

Continua a leggere

Anche il trasporto pubblico subisce i danni delle esondazioni

Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 14:48
ArticleImage Ftv  -  Ftv e l'Amministrazione Provinciale avvertono l'utenza dei disagi possibili e informano sui percorsi alternativi
A causa delle esondazioni che in questi giorni hanno colpito la provincia di Vicenza, Ftv (Ferrovie e Tramvie Vicentine) informa che alcuni percorsi del servizio di trasporto pubblico subiranno delle modifiche a seguito dei disagi succedutesi.

Continua a leggere

Caccia alla selvaggina stanziale chiusa da mercoledì a sabato compresi

Martedi 2 Novembre 2010 alle 20:25
ArticleImage Provincia di Vicenza - La Regione Veneto, in accordo con la Provincia di Vicenza, ha chiuso la caccia alla selvaggina stanziale nei prossimi giorni da mercoledì 3 a sabato 6 novembre compresi, in tutto il territorio, sia nelle zone di pianura che nella zona Alpi di montagna.

Continua a leggere

Alluvione: situazione strade provinciali

Martedi 2 Novembre 2010 alle 18:33
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Con riferimento alle intense piogge e all'eccezionalità degli eventi ancora in corso, la rete viaria provinciale, estesa per complessivi 1.300 chilometri, non ha subito particolari danni se non in determinati punti del territorio già sotto osservazione per la loro fragilità. Solamente nelle prossime settimane, tuttavia, quando l'acqua si sarà definitivamente ritirata, sarà possibile stimare dettagliatamente i lavori necessari al ripristino delle normali condizioni di gestione delle strade.

Continua a leggere

Bertolaso nomina la Provincia Ente Coordinatore per l'emergenza alluvione

Martedi 2 Novembre 2010 alle 18:30
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  La Regione Veneto sta provvedendo alla Dichiarazione di Crisi per eccezionale avversità atmosferica in riferimento all'alluvione che sta interessando il vicentino, mentre la Presidenza del Consiglio Dei Ministri già venerdì emetterà la dichiarazione dello Stato di Emergenza. Nel frattempo il Presidente della Provincia e i Sindaci possono prendere iniziative in regime di somma urgenza, che significa avvalersi di ditte private e incaricarle a lavori pubblici senza seguire la regolare procedura, ma con affidamenti diretti.

Continua a leggere

Mille volontari e 14.000 sacchi di sabbia: i numeri della Provincia contro l'alluvione

Lunedi 1 Novembre 2010 alle 17:25
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Barriere aperte senza pagamento di pedaggio ai caselli di Soave, Montecchio Maggiore e Montebello Vicentino. Lo ha deciso il Presidente dell'Autostrada Brescia-Padova Attilio Schneck su sollecitazione dell'Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Vicenza Marcello Spigolon, impegnato al Centro Coordinamento dei Soccorsi congiunto di Provincia e Prefettura.

Continua a leggere

Il Presidente Schneck sulla riforma Brunetta: "No ai tagli indiscriminati"

Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 22:35
ArticleImage

Attilio Schneck, Provincia di Vicenza  -  "Sì ai tagli, ma non indiscriminati". Il Presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck risponde così alla riforma della pubblica amministrazione a firma del Ministro Renato Brunetta che prevede il taglio di 300mila dipendenti pubblici entro il 2013.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze

Vicenza e Trento unite per la promozione dei comuni di confine

Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 12:31
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  A partire dal Progetto Grande Guerra, non ancora arrivato a completezza, ma con la volontà di stringere una collaborazione che vada oltre, per interessare ad ampio raggio il turismo delle montagne al confine tra le due Province.
Così nel pomeriggio di ieri il Vicepresidente di Vicenza con delega al turismo Dino Secco ha fatto visita all'Assessore trentino alla Cultura Franco Panizza, per gettare le basi di nuovi progetti di valorizzazione dei comuni di confine.

Continua a leggere

Provincia di Vicenza: cooperativa cercasi

Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 17:10
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Con avviso pubblico la Provincia cerca una cooperativa sociale come partner per un progetto di inserimento di lavoratori disoccupati. Il progetto sarà presentato alla Regione Veneto, che ha messo in campo finanziamenti destinati all'occupazione temporaneo di questi soggetti.

Continua a leggere

Presidente Schneck:il "federalismo delle cave"

Martedi 26 Ottobre 2010 alle 23:57
ArticleImage

Attilio Schneck, Provincia di Vicenza  -  La Provincia di Vicenza propone il federalismo delle cave.
La normativa regionale prevede che per ogni metro cubo di materiale estratto il proprietario della cava versi al Comune dove è ubicata l'attività un contributo che varia a seconda del tipo di materiale e della quantità portata all'esterno dell'area. Stesso discorso vale per le miniere, il cui materiale è assoggettato al medesimo contributo secondo le stesse modalità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network