Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Presidenti Provincie Venete e Zaia domani a Roma da Bertolaso

Martedi 9 Novembre 2010 alle 18:00
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  La montagna è andata a Maometto. Mentre la Provincia di Vicenza stava organizzando la calata su Roma per giovedì 11 novembre, oggi il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha preferito visitare in prima persona i luoghi alluvionati del Veneto, accompagnato dal Ministro Umberto Bossi e dal Governatore del Veneto Luca Zaia.

Continua a leggere

Provincia: riapre la caccia alla selvaggina stanziale

Sabato 6 Novembre 2010 alle 16:09
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Riapre domani, domenica 7 novembre, nel vicentino la caccia alla selvaggina stanziale, sospesa nei giorni scorsi e fino ad oggi a causa dell'alluvione.
La Regione Veneto, sollecitata dall'Assessore Provinciale alla Caccia Marcello Spigolon, ha decretato che la sospensione dell'attività venatoria, limitatamente alla selvaggina stanziale, da oggi e fino al 12 novembre riguardi solamente le zone alluvionate dove ancora vi sia presenza d'acqua.

Continua a leggere

Alluvione, Quero: la Provincia promuova una conferenza dei servizi

Sabato 6 Novembre 2010 alle 13:51
ArticleImage Matteo Quero, Partito Democratico  -  "La Provincia promuova una conferenza dei servizi con tutti i protagonisti del governo dell'acqua. E inserisca nel PTCP le linee d'azione per la prevenzione del rischio idrogeologico: la mappa delle criticità, da sola, non basta". La proposta è del consigliere provinciale del Partito Democratico Matteo Quero, che ha presentato un odg in Consiglio Provinciale.

Continua a leggere

Problema rifiuti: Schneck firma ordinanza per velocizzare operazioni di sgombero

Venerdi 5 Novembre 2010 alle 23:04
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Tra le conseguenze negative dell'alluvione che nei giorni scorsi ha interessato il vicentino c'è anche un aumento esponenziale dei rifiuti. Oltre alla normale produzione, infatti, si aggiungono tutti i beni non più utilizzabili perché rovinati da acqua e fango. Basta passeggiare tra le vie colpite dal maltempo e osservare la gran mole di mobili, sedie e materiale di ogni genere accatastato davanti alle porte e ai garage.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Al via i caffè letterari su Fogazzaro: partenza da Vicenza città

Venerdi 5 Novembre 2010 alle 22:14
ArticleImage Martino Bonotto, Provincia di Vicenza  -  Giovedì 11 novembre ore 18.30 - Galla Cafè Piazza Castello

Fogazzaro e i suoi dialetti: il veneto, il lombardo, il piemontese. Utili a caratterizzare i personaggi e a rendere più realistici i racconti. Ma anche a esprimere sentimenti e passioni e a permettere all'autore di trattare temi forti, che agitavano la vita politica del suo tempo, in maniera popolare e, talvolta, comica.

Continua a leggere

Provincia e Comuni giovedì 11 da Berlusconi

Venerdi 5 Novembre 2010 alle 18:56
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Giovedì 11 novembre alle 13 a Palazzo Chigi

Fascia sulla spalla e scarpe ancora sporche di fango: così il Presidente della Provincia e i Sindaci vicentini si preparano a calare su Roma per sensibilizzare il Governo centrale in merito all'alluvione che ha colpito il territorio veneto. Questa mattina il Presidente Attilio Schneck si è accordato con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta e ha fissato udienza con il Premier Silvio Berlusconi per giovedì 11 novembre alle 13 a Palazzo Chigi. Ha quindi chiamato a raccolta tutti i Sindaci del vicentino per organizzare assieme a loro il viaggio in treno: partenza alle 6.51 dalla stazione di Vicenza e rientro in serata.

Continua a leggere

Provincia: fondo di 2,5 mln di euro per strade e dissesti

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 22:34
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Due milioni e mezzo di euro per le emergenze causate dall'alluvione.
Li ha messi a disposizione stamattina la Giunta Provinciale, riunita in seduta straordinaria.
Saranno destinati, sin da subito, alla sistemazione di strade e dissesti idrogeologici, con priorità a due tipologie di interventi: messa in sicurezza di situazioni che costituiscono pericolo per l'incolumità degli abitati e delle persone e sistemazione delle vie di comunicazione attualmente ostruite che isolano quartieri e che rappresentano l'unica via di collegamento per il traffico veicolare.

Continua a leggere

La Martini chiede al Ministro Sacconi un fondo per le piccole attività produttive

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 20:36
ArticleImage

Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  L'Assessore al Lavoro Morena Martini in questi giorni ha incontrato alcuni titolari di piccole attività produttive danneggiati dall'alluvione che ha colpito i laboratori, i magazzini e la strumentazione costringendoli a chiudere e a mettere in cassa integrazione i dipendenti. Spinta dalla volontà di dare loro un sostegno concreto e immediato, la Martini ha oggi preso contatti con il Ministro al Lavoro Maurizio Sacconi con l'obiettivo di costituire in Provincia un fondo ad accesso immediato per permettere a queste attività di riprendere quanto prima a lavorare. Scarica la lettera che l'Assessore Martini ha spedito al Ministro Sacconi.

Continua a leggere

Scuole Superiori: domani tutte aperte tranne il Quadri

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 14:54
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Centrali termiche sistemate agli istituti superiori Fogazzaro, Piovene e Fusinieri, per cui domani, venerdì 5 novembre, riprenderanno le lezioni anche per gli studenti di queste tre scuole. "Abbiamo liberato gli interrati dall'acqua -spiega l'Assessore Provinciale all'Edilizia Scolastica Nereo Galvanin- e abbiamo provveduto con i tecnici a sistemare gli impianti in modo da renderli funzionanti nel più breve tempo possibile. Già oggi abbiamo fatto le prime prove e domani garantiamo a studenti, insegnanti e personale amministrativo che il riscaldamento sarà in funzione."

Continua a leggere

Alluvione: dissesti viari in provincia per almeno 20 milioni di euro

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 01:19
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  "Seguiamo con attenzione l'evolversi della situazione sia per quanto riguarda la rete viaria, sia per le condizioni idrogeologiche del territorio. Certo è che i Comuni da soli non ce la fanno a far fronte a un evento drammatico per molte comunità locali".

A dare gli ultimi aggiornamenti circa i danni provocati dai fenomeni alluvionali che hanno colpito il Vicentino è l'Assessore alla Viabilità e Difesa del Suolo Giovanni Forte, insieme all'Amministratore Unico di Vi.Abilità srl Mariano Vantin.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network