Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Politica

Dal Molin, Fracasso: "la provincia di Vicenza? Potrebbe chiudere per irrilevanza"

Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 14:41
ArticleImage Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico - Il consigliere regionale del Pd: "Lo stallo su compensazioni è indicativo. La Provincia di Vicenza è ferma al palo".
"Lo stallo sulle compensazioni per il Dal Molin è indicativo. La Provincia di Vicenza è ferma al palo e assente su tutti i temi che contano per il futuro del territorio. Se serve solo a prolungare l'indecisione, potrebbe anche chiudere i battenti per irrilevanza".

Continua a leggere

Scavi archeologici a Fimon raccontano la vita dell'uomo nel Neolitico

Lunedi 18 Luglio 2011 alle 17:52
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Si avvia a conclusione lo scavo archeologico alle Fratte di Fimon. Prima di lasciare spazio alle analisi di laboratorio, per confermare e approfondire la natura dei ritrovamenti, è stato effettuato questa mattina un sopralluogo alla presenza dell'assessore provinciale Paolo Pellizzari e del collega comunale Federico Bedin, dei tecnici della Cooperativa Ara che stanno eseguendo gli scavi, della Sovrintendente Elodia Bianchin e del professor Alberto Broglio che impartiscono indicazioni scientifiche.

Continua a leggere

Scavi archeologici in località Fratte al lago di Fimon

Domenica 17 Luglio 2011 alle 10:31
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Lunedì 18 luglio alle 10.30 verrà effettuato un sopralluogo agli scavi archeologici in località Fratte al lago di Fimon, in comune di Arcugnano, per alcuni importanti ritrovamenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sanità e assistenza sociale corrono rischi anche nella provincia di Vicenza

Sabato 16 Luglio 2011 alle 18:38
ArticleImage Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza  -  Il PSI esprime la propria preoccupazione per quanto sta accadendo e quanto accadrà alla sanità ed al sociale nel vicentino. Difficoltà generate dai tagli alle Regioni, dall'introduzione di ticket su pronto soccorso e sulla specialistica; difficoltà che ad esempio si manifestano nel probabile blocco del turnover negli ospedali; difficoltà nella gestione delle IPAB (anche a fronte della sentenza del Consiglio di Stato che obbliga gli Enti Locali ad integrare le rette se il singolo utente non è in grado di farlo).

 

Continua a leggere
Categorie: Musica

All'Opera con Fogazzaro: domenica gratis a villa Margherita Tonello di Recoaro Terme

Sabato 16 Luglio 2011 alle 09:15
ArticleImage Comune di Recoaro Terme   -  Domenica 17 luglio ore 21 - Ingresso libero

Un omaggio ai gusti musicali di Antonio Fogazzaro. Nell'anno delle celebrazioni per il centesimo anniversario dalla scomparsa dello scrittore vicentino, la Provincia di Vicenza nell'ambito della rassegna Concerti in Villa propone una serata dedicata all'opera e in particolare alle musiche che maggiormente richiamano gli scritti del Fogazzaro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Solo Usb si mobilita ma buona partecipazione: sciopero 2 ore dei lavoratori pubblico impiego

Venerdi 15 Luglio 2011 alle 15:03
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Buona partecipazione allo sciopero di 2 ore oggi dei lavoratori del pubblico impiego davanti alla Portineria dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza. Davanti all'ospedale era indetto un presidio di tutta la RSU dell' ULSS 6 a cui appunto si sono aggregati i lavoratori dell'INPS di Vicenza (uffici chiusi), del comune di Vicenza, della Provincia, dei Ministeri oltre ovviamente ai lavoratori Ulss.

Continua a leggere

Torneo di tennis di Zugliano, presente il presidente della provincia Schneck

Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 23:12
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  "La presenza del Presidente della Provincia Attilio Schneck, grande appassionato di tennis, è stata l'occasione per riunire in un unico abbraccio gli atleti di oggi e chi, nel passato, ha permesso di realizzare e di far crescere in modo volontario questo impianto, vanto della nostra comunità".
Così Romano Leonardi, primo cittadino di Zugliano, a margine del 22° Torneo "Pizzeria Piazzo" riservato ai giocatori di 4^ categoria maschile e femminile.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Undici siti di ex discariche sotto indagine per tutelare la salute pubblica

Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 14:05
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Fase operativa per il progetto di valutazione del rischio ambientale delle discariche dismesse negli anni '80. Stanno iniziando in questi giorni le indagini che porteranno all'acquisizione dei parametri idrochimici necessari per verificare lo stato di salute delle acque sotterranee negli 11 siti che lo scorso anno, nella prima fase del progetto, lo Studio Sinergeo incaricato dalla Provincia aveva individuato come aree su cui intervenire con priorità (foto discarica attiva di Grumolo).

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Volontariato

Tomasetto e Leo Club Vicenza: raccolti 10.000 euro per donazioni, non siamo bamboccioni!

Lunedi 11 Luglio 2011 alle 21:23
ArticleImage Edoardo Tomasetto, past president del Leo Club Vicenza, dopo aver consegnato un assegno di fondi raccolti con una gara di karting all'Associazione "Curare a Casa", che si occupa di malati terminali, si sofferma (guarda qui l'intervista) a smentire il qualificativo di "bamboccioni", che troppo spesso a torto si associa ai giovani: "Nel nostro Leo Club ci sono ragazzi e ragazze con età sempre inferiore ai 25 anni e solo quest'anno con le nostre attività abbiamo raccolto 10.000 euro distribuiti in beneficenza. Al di là dell'importo questo testimonia del nostro impegno per gli altri!".

Continua a leggere

A Fimon una struttura in legno a servizio di turisti e pescatori

Lunedi 11 Luglio 2011 alle 21:05
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  La Provincia aggiunge un tassello ai lavori di riqualificazione ambientale e fruizione turistica del lago di Fimon. Sono iniziati questa mattina, e termineranno in meno di una settimana, i lavori di costruzione di una struttura prefabbricata in legno a ridosso dell'avannotteria.
Un rettangolo di quattro metri e mezzo per otto metri e mezzo dove troveranno collocazione una sala polifunzionale, due piccoli vani ad uso deposito e disbrigo e tre servizi igienici, due dei quali con ingresso dall'esterno per l'utilizzo pubblico e uno con ingresso dall'interno ad uso degli operatori. Uno dei due servizi accessibili dall'esterno è dimensionato e attrezzato per disabili.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network