Parte con il tirocinio di 6 ragazzi nel settore orafo il progetto Bottega di mestieri
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 15:18
Provincia di Vicenza - Domani, Giovedì 7 febbraio, alle ore 11,30, nella Sala Rossa di palazzo Nievo, il Capo Gabinetto della Provincia di Vicenza Dino Secco illustrerà alla Stampa il progetto "Bottega di Mestieri" ed in particolare il primo corso per giovani tirocinanti orafi promossi dall'agenzia ministeriale "Italia Lavoro" nell'ambito del programma "Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale".Â
Continua a leggere
Provincia, Ulss e Ministero dell'Interno: una task force per trovare lavoro ai disabili
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 15:36
Provincia di Vicenza - Una task force per trovare lavoro ai disabili. Si chiama Fild, sta per Formazione Integrazione Lavorativa di Persone Disabili ed è un progetto che ha messo insieme Provincia, Ulss vicentine e Ministero dell'Interno. Al Ministero il compito di finanziare il progetto con circa 100mila euro e monitorarlo. A Provincia e Ulss, oltre al cofinanziamento di ulteriori 120mila euro, l'onere di realizzarlo.Â
Continua a leggereNel Vicentino un'onda a Cinque stelle: ansia tra i vecchi partiti
Martedi 26 Febbraio 2013 alle 13:06
«Al nord è una catastrofe per Pdl e Lega. Eppure il centrosinistra non ha fatto un cazzo». Il commento tranchant di Massimo Cacciari comparso su Il Fatto di stamani a pagina 5 rende sapidamente la scossa tellurica che ha colpito anche il Vicentino e che è stata innescata dalla affermazione «incredibile» del Movimento Cinque Stelle. Basta qualche conticino, come il raffronto tra il risultato delle regionali del 2010 e quello della Camera per il 2013 per capire che un'epoca se n'é andata.
Continua a leggere
Sportello mutui, numeri importanti: anche la Bnl fa convenzione con la Provincia
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 15:09
Provincia di Vicenza - Lo Sportello Mutui raggiunge quota 6mila. Attivo dal gennaio del 2009, a distanza di quattro anni sono tante, infatti, le persone che si sono rivolte allo Sportello voluto dalla Provincia di Vicenza per aiutare i vicentini a districarsi nel complesso mondo del mutuo. Che si tratti di un servizio ampiamente apprezzato lo dimostrano non solo i numeri, ma anche il fatto che sempre più istituti di credito vogliano sottoscrivere la convenzione con la Provincia per proporre le loro condizioni agevolate.
Continua a leggereAttivo il Portale dei Fornitori, la Provincia trasparente e puntuale: pagamenti entro 30 giorni
Sabato 16 Febbraio 2013 alle 11:27
Provincia di Vicenza - La Provincia di Vicenza si fa ancora più trasparente e con il Portale dei Fornitori (all'indirizzo http://fornitori.provincia.vicenza.it ) apre un dialogo, in tempo reale, con tutte le aziende da cui acquista beni e servizi. Trasparenza è sempre più la parola d'ordine della Pubblica Amministrazione. Sui siti istituzionali si trovano tutti i provvedimenti degli enti, curricula e stipendi di politici e dirigenti, assenze del personale: una vera e propria "casa di vetro" dentro cui il cittadino può guardare per vedere come viene speso il denaro pubblico.
Continua a leggere
Bilancio positivo per il piano neve provinciale
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 15:49
Provincia di Vicenza - La Grande Nevicata ha trovato ad attenderla un Grande Piano Neve. A mezzi ancora in azione la società Vi.Abilità , che per conto della Provincia gestisce i 1.300 km di strade di competenza, fa un primo bilancio sul funzionamento del Piano Neve voluto e approvato dal Commissario Straordinario Attilio Schneck in accordo con l’amministratore unico di Vi.Abilità Mariano Vantin.
Continua a leggereCassa integrazione: la Provincia ha anticipato oltre 15 milioni di euro
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 21:43
Provincia di Vicenza - Oltre 15milioni di euro: a tanto ammontano le somme anticipate dalla Provincia di Vicenza per la cassa integrazione dei lavoratori vicentini. Una cifra corposa, testimone da un lato dell'esigenza delle aziende di ricorrere agli ammortizzatori sociali per far fronte ad una crisi sempre più stringente, dall'altro della volontà della Provincia di sostenere aziende e lavoratori.
Continua a leggereSpazio Bixio, domenica 20 i corti d'arte dell'Asolo Art Film Festival
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 13:16
Spazio Teatro Bixio - L'ultima serata di proiezione dei Corti d'Arte per la quarta edizione della rassegna Cinema d'Arte Provincia di Vicenza è in programma domenica 20 gennaio, alle ore 21, al Teatro Spazio Bixio di Vicenza (ingresso libero su prenotazione). Una rassegna che ha registrato, come nelle passate edizioni, il tutto esaurito, riscuotendo positivi consensi da parte del pubblico. Ideata da Theama Teatro e coordinata da Piergiorgio Piccoli, Alessandro Bevilacqua e Aristide Genovese, promossa con l'Amministrazione Provinciale di Vicenza - Servizio Cultura e inserita in Reteventi, la manifestazione si avvale della collaborazione dell'Asolo International Art Film Festival, che ha curato una selezione dal suo archivio di cortometraggi e produzioni provenienti da diverse parti del mondo, e vincitori di diversi premi e riconoscimenti.
Continua a leggere
Strade provinciali percorribili grazie ai mezzi sgombraneve di Vi.Abilità
Giovedi 17 Gennaio 2013 alle 23:11
Provincia di Vicenza - Un centinaio di mezzi sgombraneve e spargisale della società Vi.Abilità , braccio operativo della Provincia, è da ieri impegnato lungo i 1300 km di strade provinciali per garantirne la percorribilità . "La perturbazione era prevista -commenta il Commissario Straordinario della provincia Attilio Schneck- quindi è stata affrontata senza alcuna difficoltà . Le strade sono attualmente tutte percorribili e i tanti vicentini che stamattina si sono riversati sulle strade per raggiungere scuola o lavoro non hanno dovuto affrontare particolari disagi."
Continua a leggereIl bracconaggio ancora c'è ma la Polizia Provinciale lo combatte
Lunedi 10 Dicembre 2012 alle 23:27
Provincia di Vicenza - "Se bracconieri e furbetti pensano che la Polizia Provinciale non esiste più, li invito a ricredersi. Non solo ci siamo ma operiamo con più attenzione di prima. E, come dimostra la recente operazione realizzata con i colleghi della Provincia di Verona, anche congiuntamente con le Polizie Provinciali del Veneto. Questo grazie ad un Protocollo d'Intesa recepito dalla Giunta Provinciale di Vicenza con Delibera n.120 del 24.04.2012, nella quale si prevede tra l'altro di adottare iniziative coordinate mirate alla vigilanza nelle materie della tutela ambientale e faunistica".
Continua a leggere

