Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Il personale delle Province venete chiede un tavolo di confronto

Venerdi 25 Ottobre 2013 alle 14:38
ArticleImage Provincia di Vicenza - Il personale delle Province venete scende in campo. Lo fa attraverso i propri rappresentanti sindacali, le Rsu di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza che congiuntamente questa mattina hanno inviato una accorata lettera alle Organizzazioni Sindacali territoriali, regionali e nazionali, ai Parlamentari eletti nelle circoscrizioni del Veneto, al Presidente, al vice Presidente, all’assessore al bilancio della Regione Veneto, ai Presidenti, agli assessori e ai consiglieri delle Province venete, all’UPI e alle altre RSU delle Province italiane.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Tessera Ftv gratis agli over 70 su tutte le linee e orari

Venerdi 25 Ottobre 2013 alle 12:20
ArticleImage Provincia di Vicenza - Ftv inaugura la Tessera Over 70: valida dal 1 novembre 2013, permetterà ai vicentini che hanno compiuto i 70 anni d’età di viaggiare gratis su tutte le linee di trasporto pubblico extraurbano senza limiti di orario né di percorso. “Un’agevolazione studiata per i concittadini della terza età –spiega l’amministratore unico Ftv Angelo Macchia- per permettere loro di spostarsi in sicurezza, andare a trovare i nipotini piuttosto che raggiungere le belle località turistiche del vicentino senza l’affanno della guida, del parcheggio e del costo della benzina!”

Continua a leggere

Le novità del secondo weekend di "semina" delle anguille

Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 14:23
ArticleImage Provincia di Vicenza - Continua anche per questo fine settimana la “semina” delle anguille nei corsi d'acqua vicentini. Completato l'intervento nel Basso Vicentino, si riparte ora dai principali fiumi del territorio, con la reimmissione di oltre 900 chilogrammi di questo pesce grazie anche alla quarantina di volontari pescatori che hanno risposto “presente” all'appello del Dipartimento Pesca della Provincia di Vicenza, promotore e coordinatore dell'iniziativa.

Continua a leggere

Premiato l'olio vicentino che conquista gli esperti

Mercoledi 23 Ottobre 2013 alle 12:05
ArticleImage Provincia di Vicenza - “I risultati ottenuti sono il premio a un lavoro decennale di miglioramento della qualità e di incremento della produzione, che ha interessato quasi tutte le zone del nostro territorio. Un ringraziamento va agli agricoltori per il lavoro svolto e anche ai tecnici della Provincia di Vicenza e delle Associazioni di Categoria per l'assistenza e l'attenzione verso il  mondo agricolo”.

Continua a leggere

Sedici quintali di anguille "seminati" nel Bacchiglione, la storia di un pesce misterioso

Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 11:42
ArticleImage Provincia di Vicenza - Sedici quintali di anguille. Saranno reimmessi entro la fine dell'anno nei principali corsi d'acqua vicentini, almeno in quelli che si sono rivelati idonei ad accoglierle. Prima “semina” sabato scorso, alla presenza anche dell'ex assessore Marcello Spigolon, promotore durante il suo mandato, di questo progetto in chiave vicentina.

Continua a leggere

La Provincia di Vicenza organizza una Scuola di Pesca

Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 14:38
ArticleImage Provincia di Vicenza - Avviso riservato a bambini e ragazzi ma anche agli adulti che amano la natura: se volete diventare le nuove sentinelle dei fiumi c’è un corso che fa per voi, la Scuola di Pesca organizzata dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività subacquea).

Continua a leggere

Polizia provinciale: recupero di un serpente nel giardino e di caprioli nel vigneto

Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 17:16
ArticleImage Provincia di Vicenza - Due interventi, nulla di eclatante, ma segnali di un'attenzione costante verso il territorio e la sua fauna ma anche a favore dei cittadini. Il primo riguarda il recupero di una Natrice Tessellata di 20 centimetri, serpente d'acqua che si nutre di pesci e rane, nel giardino di una abitazione ad Arso di Chiampo.

Continua a leggere

Recupero ittico, intervento a Lobbia della Polizia provinciale

Lunedi 16 Settembre 2013 alle 14:22
ArticleImage Provincia di Vicenza - Una decina di chilogrammi di pesce recuperato a Ponte del Bo, nel tratto di canale industriale che collega l'Orolo con il Bacchiglione, laddove si trova la centrale di produzione elettrica di Aim. Non inganni l'esiguità del pescato: “Da una parte infatti il grosso della fauna ittica è uscita non appena è stata aperta la prima paratia della struttura, dall'altra siamo stati gratificati dalla sorpresa di trovare un barbo e diversi ghiozzi, specie protette a livello comunitario che sono anche degli indicatori della qualità delle acque.

Continua a leggere

Recupero ittico in un canale industriale per rottura di una griglia

Venerdi 13 Settembre 2013 alle 15:32
ArticleImage Provincia di Vicenza - Continuano gli interventi di recupero della fauna ittica da parte del Corpo di Polizia Provinciale. Lunedì 16 settembre, attorno alle 10 del mattino, tre agenti di palazzo Arnaldi, coadiuvati da 3 pescatori volontari del bacino di pesca Pabat, provvederanno a mettere in salvo almeno una quarantina di chilogrammi di pesci nel canale industriale di via Lobbia, in comune di Vicenza.

Continua a leggere

Nuovo anno scolastico, Schneck fa il punto della situazione dei lavori negli istituti

Martedi 10 Settembre 2013 alle 17:01
ArticleImage Provincia di Vicenza - “Un anno intenso, proficuo, pieno di successi, per una scuola che non sia una tappa intermedia tra speranza e futuro, ma il motore che spinge a traghettare la nostra società e i nostri giovani oltre le secche della crisi economica.” Il Commissario Straordinario della Provincia di Vicenza Attilio Schneck ha scelto queste parole per salutare l'inizio del nuovo anno scolastico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network