Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale, Libri

VicenzaPiù n. 194:Bertoliana,il grido di dolore

Sabato 26 Giugno 2010 alle 00:12
ArticleImage

Da oggi è in edicola VicenzaPiù n. 194, di cui vi anticipiamo la locandina (nella foto) e l'articolo inchiesta di Alessio Mannino

Bertoliana, il grido di dolore

"A rischio il nostro futuro", è l'allarme del presidente Pupillo. Il taglio del Comune è pesante. E la città sottovaluta il ruolo di aggregazione della sua più antica istituzione culturale

Bertoliana: la situazione è grave, e per una volta anche seria. Stiamo parlando della più antica istituzione culturale di Vicenza (302 anni), la biblioteca della città, che svolge un essenziale ma troppo spesso dimenticato servizio pubblico: fornire il sapere per eccellenza, quello scritto nei libri (con buona pace dei "nuovisti" straccioni che si eccitano con i gingilli tecnologici).

Continua a leggere

Pedemontana: armonizzare parametri indennizzo

Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 17:27
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Riunione congiunta questa mattina a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, per le Commissioni Provinciali Espropri di Vicenza e Treviso. All'ordine del giorno la volontà di armonizzare i parametri di valutazione per assicurare uniformità di trattamento ai cittadini interessati al passaggio della Pedemontana Veneta.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Mostre

Expo di Shanghai, le iniziative di Vicenza

Venerdi 18 Giugno 2010 alle 18:36
ArticleImage Comune di Vicenza - Anche Vicenza sarà presente all'Expo di Shanghai grazie ad una collaborazione sinergica tra Comune, Provincia, Consorzio Vicenza è e Fiera che, su iniziativa dell'assessorato al turismo del Comune, hanno sviluppato un'operazione turistica specifica. E' in partenza per Shanghai, infatti, una delegazione vicentina che presenterà un video ed una cartolina.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quero: meglio abolire province 'col metodo Schnek'

Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 19:29
ArticleImage Matteo Quero, Partito Democratico - "Le Province? Se lavorassero tutte col metodo Schneck sarebbero davvero da abolire". Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico di Vicenza, ritorna sulla situazione che si è venuta a determinare in Consiglio Provinciale di Vicenza, con un voto sulle osservazioni relative al percorso della Pedemontana giunto fuori tempo massimo, quando il Commissario Vernizzi ha già iniziato a presentare un progetto "definitivo" ai Sindaci dei Comuni interessati. "Il compito della politica - afferma il consigliere provinciale del Pd - è agire con concretezza nell'interesse del popolo e del territorio che rappresenta.

Continua a leggere

Atletica leggera, al Perraro le finali nazionali

Martedi 15 Giugno 2010 alle 16:48
ArticleImage Comune di Vicenza - Un fine settimana all'insegna dello sport per gli atleti under 18 che sabato 26 e domenica 27 giugno 2010 nella rinnovata cornice del Campo "Guido Perraro" di Vicenza si sfideranno per aggiudicarsi la finale scudetto dei campionati italiani di società di atletica leggera categoria allievi/e. L'evento è organizzato dall'assessorato allo sport del Comune di Vicenza con Atletica Vicentina, Federazione Italiana di Atletica Leggera e con il patrocinio della Provincia di Vicenza e della Regione del Veneto. A fianco degli organizzatori anche l'Associazione "Amici di Guido Perraro".

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Il vicentino ha voglia di teatro

Giovedi 10 Giugno 2010 alle 09:54
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Nonostante i tagli, le difficoltà di bilancio, le risorse sempre più scarse, rimane forte la voglia di teatro dei vicentini. Sono infatti 91 le amministrazioni comunali che hanno risposto all'appello della Provincia di Vicenza e hanno aderito alle due, ormai storiche, rassegne proposte: TeatroIncontri, riservata alle compagnie professioniste, e Teatro Popolare Veneto, per i gruppi amatoriali.

 

Continua a leggere

Lattiero-caseario del Vicentino: realtà e prospettive

Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 21:16
ArticleImage Coldiretti Vicenza - Importante convegno di studio venerdì 11 giugno organizzato dalla Provincia di Vicenza
Il prossimo venerdì 11 giugno dalle ore 9.30 avrà luogo all'Istituto di Genetica e Sperimentazione Agraria "Strampelli" di Lonigo un importante quanto attuale convegno di studio sul tema: "Settore lattiero-caseario del Vicentino: tra realtà e prospettive". All'incontro, organizzato dall'assessorato all'Agricoltura della Provincia di Vicenza in collaborazione con la Regione del Veneto, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l'Apa di Vicenza, parteciperà anche il presidente provinciale Coldiretti di Vicenza, Diego Meggiolaro, che presenterà agli intervenuti le attese dei produttori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I giovani modello di se stessi: giovedì e venerdì

Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 03:34
ArticleImage Provincia di Vicenza - Meeting Provinciale Politiche Giovanili: a Villa Morosini di Altavilla Vicentina il 10 e 11 giugno
Una due giorni tutta dedicata ai giovani. E' il primo Meeting Provinciale delle Politiche Giovanili, che si terrà giovedì 10 e venerdì 11 giugno in Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina. Organizzato dall'Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia in collaborazione con la Fondazione Cuoa, il Meeting sarà occasione per confrontarsi sui giovani con i giovani.
Si divide in 3 momenti:
• il primo è alla mattina di giovedì, a partire dalle 10, per l'illustrazione e l'analisi dell'indagine statistica sui comportamenti giovanili effettuata sui ragazzi compresi nelle fasce di età 14-19 e 20-29 anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Schneck: Manovra economica? Già applicata

Martedi 8 Giugno 2010 alle 15:28
ArticleImage Attilio Schneck, Provincia di Vicenza - Il Presidente Attilio Schneck: "Ora chiediamo di poter godere dei nostri sacrifici, penso che sia giusto oltre che doveroso. In una parola, chiediamo federalismo fiscale." (a breve video intervista esclusiva ad Attilio Schneck della Redazione Video di VicenzaPIù, n.d.r., qui il testo completo)

La manovra economica? Arriva tardi. Se non altro per quelle realtà amministrative, come la Provincia di Vicenza, che con senso di responsabilità hanno intrapreso da tempo un percorso virtuoso di razionalizzazione di ogni tipo di risorsa a disposizione. Questi enti, grazie al contenimento della spesa corrente, hanno potuto sviluppare gli investimenti e tenere alto lo standard di spesa dei servizi essenziali.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

WED: giornata dedicata alla raccolta differenziata

Venerdi 4 Giugno 2010 alle 11:36
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Sabato 5 giugno il mondo parla di ambiente. E lo fa anche Vicenza, unica provincia veneta ad aderire alla 38° edizione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, il principale strumento di sensibilizzazione a livello mondiale sulle tematiche ambientali. Sarà Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore ad ospitare l'evento. Madrina d'eccezione Tatiana Guderzo.

Non una giornata fine a se stessa, ma l'occasione per chiudere un anno che ha posto particolare attenzione alla raccolta differenziata. A partire da gennaio, infatti, si è tenuto nelle scuole un laboratorio di educazione ambientale a cui hanno preso parte oltre 3mila studenti di 14 istituti vicentini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network