Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Lettere d'amore, dialogo tra musica e danza

Giovedi 8 Luglio 2010 alle 13:09
ArticleImage Provincia di Vicenza - Lettere d'amore in punta di scarpette. Il Festival Concerti in Villa fa dialogare musica e danza e propone il concerto-balletto "Lettere d'amore", ideato da un progetto artistico di ricerca del Conservatorio di Musica di Vicenza " Arrigo Pedrollo" e della European Thersicore Company, compagnia Stabile Balletto di Vicenza.
L'appuntamento è venerdì 9 luglio, a partire dalle 21.15, a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza, adeguata ambientazione classica, dove l'architetto Giorgio Massari volle rendere omaggio ad Andrea Palladio e dove oggi il balletto classico e neo-classico dialoga in un mirabolante caleidoscopio con la musica da camera classico-romantica, vale a dire il genere musicale più intransigente e responsabile, il campo dell'esperienza musicale per eccellenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Schneck: un anno di controlli a cave e miniere

Martedi 6 Luglio 2010 alle 17:18
ArticleImage

Attilio Schneck, Provincia di Vicenza - Oltre 100 cave verificate, 29 sanzioni amministrative comminate, 6 segnalazioni di reato e 3 infrazioni di polizia mineraria riscontrate. Sono questi i numeri di un anno di attività dell'Ufficio Cave della Provincia di Vicenza, rinnovato nel giugno dello scorso anno e potenziato per essere più incisivo nel monitoraggio delle attività estrattive. Oggi la struttura è composta da 8 dipendenti coordinati dall'ing. Filippo Squarcina (segue nostro servizio, n.d.r.) sotto la direzione del direttore generale Angelo Macchia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Schneck con Commissione Statuto Regionale

Martedi 6 Luglio 2010 alle 16:48
ArticleImage

Attilio Schneck, Provincia di Vicenza - "In questo momento i Veneti sono cittadini di serie B. Chiediamo alla Commissione che intervenga nello Statuto Regionale per mettere la parola fine a questo stato di cose. Chiedo che sia riconosciuta la specialità e l'autonomia del Veneto al pari di altre Regioni. E se questo avrà ripercussioni sulla Costituzione chiederemo al Parlamento di cambiarla, la Costituzione. A quel punto vuol dire che chi non ci starà non è veneto".

Parole forti, dure, quelle del Presidente Attilio Schneck. Pronunciate nel corso dell'incontro con la Commissione Statuto della Regione, guidata dal Presidente Carlo Alberto Tesserin e tornata a palazzo Nievo sette anni dopo la prima visita, hanno riassunto le attese politiche dell'amministrazione provinciale vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Provincia Vicenza: attività controllo ufficio cave

Martedi 6 Luglio 2010 alle 15:25
ArticleImage Provincia di Vicenza - Relazione sull'attività di controllo dell'ufficio cave giugno 2009 - giugno 2010 (a seguire nostro servizio video) presentata oggi dal presidente Attilio Schneck e dall'ing Filippo Squarcina
Premessa
A partire dal giugno 2009 l'Ufficio Cave è stato accorpato al Servizio Valutazione d'Impatto Ambientale e la struttura è attualmente composta da 8 dipendenti coordinati dall'ing. Filippo Squarcina sotto la direzione del Direttore Generale dott. Angelo Macchia. I compiti dell'Ufficio Cave sono molteplici, dall'espressione di pareri tramite la Commissione Tecnica Provinciale Attività Estrattive, alla Polizia Mineraria, al controllo delle Cave e Miniere in collaborazione con i Comuni.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Statuto regione. incontro in Provincia con Tesserin

Lunedi 5 Luglio 2010 alle 23:33
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Oggi, lunedì 5 luglio, presso la Sala Consiglio della Provincia di Vicenza (contrà Gazzolle 1) il Presidente della Commissione Regionale per lo Statuto e per il Regolamento, Carlo Alberto Tesserin, ha incontrato Assessori e Consiglieri Provinciali, Sindaci dei Comuni vicentini, rappresentanti delle associazioni di categoria, delle Ulss e delle organizzazioni sindacali per raccogliere proposte ai fini della stesura del Nuovo Statuto Regionale Veneto.

N.d.r. L'incontro ha seguito quello in Comune di Vicenza col Sindaco Variati e conferma la priorità che il Presidente della Commissione Regionale per lo Statuto e per il Regolamento, Carlo Alberto Tesserin, ha dato a Vicenza e alle sue varie espressioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia,Serenissima,Regione e casello Montecchio

Lunedi 5 Luglio 2010 alle 23:17
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Mercoledì 7 luglio alle 17.30 la 4a e la 5a Commissione Consiliare Provinciale, rispettivamente dedicate a Territorio e Viabilità, incontreranno rappresentanti dell'Autostrada Serenissima e della Regione Veneto presso la sede del Golf Club Colli Berici di Brendola (Via Monti Comunali) per confrontarsi in merito ai lavori di realizzazione del nuovo Casello Autostradale di Montecchio Maggiore e dei relativi collegamenti con la viabilità ordinaria.

Continua a leggere

Professori spagnoli in visita alla Provincia

Sabato 3 Luglio 2010 alle 00:20
ArticleImage

Morena Martini, Provincia di Vicenza - L'Assessore Provinciale all'Istruzione Morena Martini ha ricevuto ieri in Sala consiglio una delegazione di insegnanti spagnoli provenienti da Valencia. La visita rientra in un progetto di scambio di informazioni e conoscenze voluto dall'Associazione vicentina Fortes e sostenuto dalla Comunità Europea. Il gruppo di 10 docenti rimarrà a Vicenza due settimane per approfondire la conoscenza del metodo di insegnamento italiano, che a Vicenza conosce vette di eccellenza.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze, Eventi, Mostre, Arte, Turismo

L'oro in una città d'oro, Vicenza a Shanghai

Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 20:14
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "L'oro in una città d'oro", così Vicenza è stata presentata ai giornalisti dell'Expo di Shanghai dalla delegazione vicentina che si è recata nei giorni scorsi nella città cinese per sviluppare un'operazione turistica che possa contare sulla sinergia tra eccellenze del vicentino: bellezze artistiche ed architettoniche e prodotti dell'oreficeria. L'iniziativa ha visto coinvolti oltre al Comune di Vicenza anche Fiera di Vicenza (che ha organizzato la missione berica), Regione, Provincia, Consorzio Vicenza è. (Clicca qui per nostro articolo e QUI per nostro video)

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana: in Provincia approvate le osservazioni

Martedi 29 Giugno 2010 alle 19:37
ArticleImage

Provincia di Vicenza - Con 22 voti favorevoli su 26 presenti il Consiglio Provinciale di Vicenza ha approvato questa mattina le osservazioni al progetto definitivo della Supersatrada Pedemontana Veneta, tra le quali, in particolare, le richieste di opere di compensazione per l'impatto che l'arteria avrà sul vicentino. Un argomento per affrontare il quale sono state necessarie quattro sedute di Consiglio, e che si è concluso con l'appello del Presidente Attilio Schneck, il quale ha sottolineato l'improcrastinabile realizzazione di quest'opera in un territorio in cui la carenza di infrastrutture sta influendo in maniera negativa sulla ripresa economica.

Continua a leggere

Polizia locale, servizi notturni col Progetto Sicurezza

Lunedi 28 Giugno 2010 alle 23:31
ArticleImage

Antonio Pozza, Comune di Vicenza - Esaurito il progetto "Notti tranquille" lo scorso maggio, il Comune di Vicenza è comunque pronto per garantire il controllo del territorio nelle ore notturne anche per i prossimi mesi.
Grazie infatti ad un finanziamento della Provincia di Vicenza di circa 19.500 euro nell'ambito del "Progetto Sicurezza 2010", ai quali il Comune ne ha aggiunti altri 12 mila, prenderanno il via già nei prossimi giorni i servizi notturni della polizia locale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network