Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Barbieri: mense e Lavoratori socialmente utili

Giovedi 12 Agosto 2010 alle 14:23
ArticleImage Patrizia Barbieri, Lega Nord - Non voglio infierire sull'Assessore Moretti, ne mi sento la paladina dei consiglieri Franzina ed Abalti ma contesto l'affermazione espressa dalla stessa nella replica: sono chiacchiere da ombrellone. Mi dispiace contraddirla cara Assessore ma ritengo che l'eventuale aumento (a meno che non si faccia marcia indietro come tutte le volte che si viene colti in fallo), dipenda anche dalla cattiva gestione degli uffici, dalla presunzione di essere in grado di affrontare da soli le problematiche e di evitare i confronti qualora questi mettano in evidenza le deficienze di governo di questa amministrazione.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze, Arte, Turismo

Villa Saraceno: Secco soddisfatto per ok Unesco

Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 00:00
ArticleImage Dino Secco, Provincia di Vicenza - Villa Saraceno e Valdastico Sud: soddisfazione della Provincia per la "soluzione Unesco"

La Provincia accoglie con soddisfazione la decisione dell'Unesco di confermare Villa Saraceno di Agugliaro nell'elenco dei beni patrimonio mondiale dell'umanità.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica

Domani presentazione Concerto di Ferragosto

Lunedi 9 Agosto 2010 alle 13:44
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Domani, martedì 10 agosto alle 12 la Sala Giunta della Provincia di Vicenza ospiterà la conferenza stampa di presentazione del Concerto di Ferragosto, che si terrà, per l'appunto, domenica 15 agosto a Tonezza del Cimone.

Continua a leggere

Ptcp: al via l'esame per controdeduzioni

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 19:29
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  I contesti figurativi delle ville venete, la viabilità, le zone produttive e le aree commerciali: sono questi i temi che maggiormente ricorrono nei 139 documenti di osservazioni al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (Ptcp) arrivati in Provincia entro la mezzanotte di ieri sera, data in cui è scaduto il termine per la presentazione, a cui vanno aggiunte le prevedibilmente poche lettere raccomandate che riportano nel timbro postale una data antecedente il 5 agosto.

Continua a leggere

Variante alla SP 46 : più vicino l'accordo

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 16:31
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Parere favorevole da Provincia e Comune di Vicenza per l'accordo di realizzazione della variante alla SP 46 tra Vicenza e Costabissara. Si aprono dunque nuove prospettive per questa arteria che dovrebbe decongestionare il traffico lungo l'attuale provinciale 46 e migliorare il flusso della circolazione al casello di Vicenza Ovest.

 

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Grumolo: costruzioni,distanza da corsi d'acqua

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 23:07
ArticleImage

Comitato contro gli abusi edilizi Vicenza, Legambiente Volontariato Veneto - Il Comune di Grumolo ha indetto una conferenza dei servizi per domani 5 agosto invitando la Regione, il Consorzio Brenta e la Provincia. Il Comune vuole che gli questi enti chiariscano quale è la distanza minima da tenere dai corsi d'acqua per le nuove civili abitazioni.

Continua a leggere

Domani presentazione Asiago Festival 2010

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 12:34
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Domani, giovedì 5 agosto, alle 11 la Sala Giunta della Provincia di Vicenza ospiterà la presentazione della 44esima edizione di Asiago Festival, rassegna musicale che si svolgerà nella cittadina montana dal 27 luglio al 19 agosto. Nell'occasione verrà illustrato anche lo straordinario archivio musicale curato dagli Amici della Musica di Asiago "Fiorella Benetti Brazzale".

Continua a leggere
Categorie: Arte

Delegazione di creativi in visita alla Provincia

Sabato 31 Luglio 2010 alle 00:58
ArticleImage

Andrea Pellizzari, Provincia di Vicenza - Tappa vicentina per la giovane delegazione italo-francese protagonista dello scambio culturale al'insegna della creatività che in questi giorni sta realizzando a Torri di Quartesolo il Festival dei Creativi.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Acqua: controllo qualità con i muschi acquatici

Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 22:42
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Domani, giovedì 29 luglio alle 12.15, nella Sala Rossa della Provincia di Vicenza verranno illustrati i risultati del primo anno del progetto di controllo della qualità dell'acqua attraverso i muschi acquatici, grazie ai quali si sono monitorati i corsi d'acqua vicentini al fine di rilevare l'eventuale presenza di metalli e sostanze inquinanti.

 

Continua a leggere

Commissione VIA Provinciale più snella

Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 04:24
ArticleImage Provincia di Vicenza - Modificato il regolamento: Commissione VIA Provinciale più snella

La Provincia di Vicenza modifica il regolamento della Commissione Provinciale VIA (Valutazione Impatto Ambientale) e chiede alla Regione Veneto di intervenire sulla relativa normativa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network