Archivio per tag: Provincia autonoma di Trento
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Non poteva non creare una selva di reazione polemiche la bocciatura della Consulta della normativa varata dalla Regione Veneto che istituiva per gli asili nido una via preferenziale basata sulla residenza ininterrotta dei genitori per 15 anni nella regione. Nel merito della questione nella nota che pubblichiamo entra pure Alex Cioni, portavoce del comitato vicentino di cittadini PrimaNoi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non poteva non creare una selva di reazione polemiche la bocciatura della Consulta della normativa varata dalla Regione Veneto che istituiva per gli asili nido una via preferenziale basata sulla residenza ininterrotta dei genitori per 15 anni nella regione. Nel merito della questione nella nota che pubblichiamo entra pure Alex Cioni, portavoce del comitato vicentino di cittadini PrimaNoi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Asili nido, Consulta boccia legge del Veneto. Alex Cioni (PrimaNoi): "lo Stato discrimina i suoi cittadini per ultimi arrivati"
Domenica 27 Maggio 2018 alle 11:57 Non poteva non creare una selva di reazione polemiche la bocciatura della Consulta della normativa varata dalla Regione Veneto che istituiva per gli asili nido una via preferenziale basata sulla residenza ininterrotta dei genitori per 15 anni nella regione. Nel merito della questione nella nota che pubblichiamo entra pure Alex Cioni, portavoce del comitato vicentino di cittadini PrimaNoi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non poteva non creare una selva di reazione polemiche la bocciatura della Consulta della normativa varata dalla Regione Veneto che istituiva per gli asili nido una via preferenziale basata sulla residenza ininterrotta dei genitori per 15 anni nella regione. Nel merito della questione nella nota che pubblichiamo entra pure Alex Cioni, portavoce del comitato vicentino di cittadini PrimaNoi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "No al progetto più ampio e no a Besenello ma abbiamo dei problemi di traffico e se le parti trovano la quadra si può trovare un compromessoâ€. È questa la posizione ufficiale della Provincia di Trento che si trova oggi ad un bivio, tra il pressing della Regione Veneto e la fronda interna del Pd ma anche di molti Comuni trentini che non ne vogliono sapere della Valdastico Nord.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"No al progetto più ampio e no a Besenello ma abbiamo dei problemi di traffico e se le parti trovano la quadra si può trovare un compromessoâ€. È questa la posizione ufficiale della Provincia di Trento che si trova oggi ad un bivio, tra il pressing della Regione Veneto e la fronda interna del Pd ma anche di molti Comuni trentini che non ne vogliono sapere della Valdastico Nord.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Valdastico Nord: rinviata la riunione del CIPE. Trento, in bilico tra fronte interno e la scadenza delle concessioni, sceglie la linea Zaia?
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 02:16 "No al progetto più ampio e no a Besenello ma abbiamo dei problemi di traffico e se le parti trovano la quadra si può trovare un compromessoâ€. È questa la posizione ufficiale della Provincia di Trento che si trova oggi ad un bivio, tra il pressing della Regione Veneto e la fronda interna del Pd ma anche di molti Comuni trentini che non ne vogliono sapere della Valdastico Nord.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"No al progetto più ampio e no a Besenello ma abbiamo dei problemi di traffico e se le parti trovano la quadra si può trovare un compromessoâ€. È questa la posizione ufficiale della Provincia di Trento che si trova oggi ad un bivio, tra il pressing della Regione Veneto e la fronda interna del Pd ma anche di molti Comuni trentini che non ne vogliono sapere della Valdastico Nord.			
			Continua a leggere
			Valdastico Nord, scontro tra Busin e assessore trentino
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 14:41 Filippo Busin deputato capogruppo Lega Nord in commissione Finanze risponde all’assessore della provincia di Trento Mauro Gilmozzi in merito al via libera del CIPE alla Valdastico
				
			
			
			Filippo Busin deputato capogruppo Lega Nord in commissione Finanze risponde all’assessore della provincia di Trento Mauro Gilmozzi in merito al via libera del CIPE alla Valdastico Il ricorso alla corte costituzionale minacciato dall'assessore della provincia di Trento Gilmozzi non è realistico perché, secondo il principio della ricerca di leale collaborazione tra le amministrazioni pubbliche, Trento ha comunque partecipato sia alla conferenza dei servizi, sia alla procedura di valutazione di impatto ambientale, sia alle riunioni convocate dal consiglio superiore dei lavori pubblici nel tentativo di trovare una intesa sulla localizzazione dell'opera.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Provincia di       Vicenza - Si alza il grido di rabbia dei Sindaci dei Comuni che       confinano con la Provincia Autonoma di Trento: con un colpo di       mano,       nel bel mezzo della notte, è stato inserito un emendamento alla       Legge di Stabilità che prevede che i fondi Odi (per lo sviluppo       dei       Comuni di confine) debbano essere assegnati previo accordo con le       Province Autonome di Trento e Bolzano e per progetti di valenza       sovraregionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di       Vicenza - Si alza il grido di rabbia dei Sindaci dei Comuni che       confinano con la Provincia Autonoma di Trento: con un colpo di       mano,       nel bel mezzo della notte, è stato inserito un emendamento alla       Legge di Stabilità che prevede che i fondi Odi (per lo sviluppo       dei       Comuni di confine) debbano essere assegnati previo accordo con le       Province Autonome di Trento e Bolzano e per progetti di valenza       sovraregionale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La rabbia dei Comuni di confine con Trento: "privilegi antistorici e immorali"
Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 18:17 Provincia di       Vicenza - Si alza il grido di rabbia dei Sindaci dei Comuni che       confinano con la Provincia Autonoma di Trento: con un colpo di       mano,       nel bel mezzo della notte, è stato inserito un emendamento alla       Legge di Stabilità che prevede che i fondi Odi (per lo sviluppo       dei       Comuni di confine) debbano essere assegnati previo accordo con le       Province Autonome di Trento e Bolzano e per progetti di valenza       sovraregionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di       Vicenza - Si alza il grido di rabbia dei Sindaci dei Comuni che       confinano con la Provincia Autonoma di Trento: con un colpo di       mano,       nel bel mezzo della notte, è stato inserito un emendamento alla       Legge di Stabilità che prevede che i fondi Odi (per lo sviluppo       dei       Comuni di confine) debbano essere assegnati previo accordo con le       Province Autonome di Trento e Bolzano e per progetti di valenza       sovraregionale.			
			Continua a leggere
			Frutta nelle scuole e guerra delle mele. Manzato: cambiare le regole, ma non in corsa
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 12:47 Regione Veneto   -    "Il programma ministeriale richiede  probabilmente nuove regole di attuazione, per avvicinare ancor più anche  fisicamente i ragazzi alla frutta e verdura di stagione del loro  territorio. Voler cambiare le regole in corsa fa solo male ai produttori  e al progetto stesso". L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco  Manzato è sorpreso per le inaspettate pieghe che ha preso la vicenda  delle modalità di attuazione di "Frutta nelle Scuole" nella vicina  Provincia autonoma di Trento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -    "Il programma ministeriale richiede  probabilmente nuove regole di attuazione, per avvicinare ancor più anche  fisicamente i ragazzi alla frutta e verdura di stagione del loro  territorio. Voler cambiare le regole in corsa fa solo male ai produttori  e al progetto stesso". L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco  Manzato è sorpreso per le inaspettate pieghe che ha preso la vicenda  delle modalità di attuazione di "Frutta nelle Scuole" nella vicina  Provincia autonoma di Trento.			
			Continua a leggere
			Valdastico nord, Fracasso: senza proposta intermodale porta trentina resta chiusa
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 17:05 Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  "Se vogliamo  conquistarci l'ascolto dei trentini dobbiamo cambiare approccio. Zaia  dovrebbe considerare questa opzione. Non possiamo parlare solamente di  strade, dobbiamo pensare ad una proposta di mobilità intermodale".  Questo il commento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD,  alle parole con cui Zaia invita il Governo a riaprire i termini del  tavolo di trattativa Veneto-Provincia Autonoma di Trento rimasto  dormiente dopo la scelta di diserzione da parte del presidente trentino  Dellai, seguita all'inasprimento dei toni del dialogo Veneto- Trentino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  "Se vogliamo  conquistarci l'ascolto dei trentini dobbiamo cambiare approccio. Zaia  dovrebbe considerare questa opzione. Non possiamo parlare solamente di  strade, dobbiamo pensare ad una proposta di mobilità intermodale".  Questo il commento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD,  alle parole con cui Zaia invita il Governo a riaprire i termini del  tavolo di trattativa Veneto-Provincia Autonoma di Trento rimasto  dormiente dopo la scelta di diserzione da parte del presidente trentino  Dellai, seguita all'inasprimento dei toni del dialogo Veneto- Trentino.			
			Continua a leggere
			Valdastico nord e Valsugana, Filippin: per un accordo bisogna essere in due
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 18:55 Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  -  "Adesso un'intesa è  fondamentale, ma per raggiungerla bisogna essere in due". A dirlo è  Rosanna Filippin, segretario regionale del PD Veneto, che interviene  sulla vicenda dell'incontro romano, promosso dal ministro dei Trasporti  Matteoli, tra Veneto e Provincia autonoma di Trento, cui non ha  partecipato il presidente trentino Dellai.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  -  "Adesso un'intesa è  fondamentale, ma per raggiungerla bisogna essere in due". A dirlo è  Rosanna Filippin, segretario regionale del PD Veneto, che interviene  sulla vicenda dell'incontro romano, promosso dal ministro dei Trasporti  Matteoli, tra Veneto e Provincia autonoma di Trento, cui non ha  partecipato il presidente trentino Dellai.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    