Ciambetti: quel pasticciaccio brutto delle Province
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 23:26
Roberto Ciambetti, Lega Nord
Quel pasticciaccio brutto delle province ha un responsabile unico, ben preciso, il governo italiano, che all’inizio parlò dell’abolizione dell’ente, di risparmi milionari, di maggiore efficienza e funzionalità . Ad oggi, si brancola invece nella nebbia totale con il risultato di avere circa 20 mila lavoratori in ansia e cittadini che  vedono messo a  rischio servizi che non sono marginali. Continua a leggereRegione su “caso Province” e nefrologia universitaria a Vicenza
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 22:41
Le note della Regione Veneto
“Non dico un esponente del Governo, ma anche il meno esperto tra i pubblici amministratori locali non avrebbe mai azzardato la tesi per cui tutte le Regioni sono protagoniste della Riforma delle Province eccezion fatta che per il Veneto, come ha sostenuto invece il Sottosegretario di Stato Gianclaudio Bressa. Continua a leggereRiordino delle Province: confronto con i candidati alla presidenza Regione Veneto
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 23:01
L'UPI, Unione delle Province d'Italia del Veneto, relaziona il confronto con i candidati alla presidenza Regione Veneto
Oggi, al Gran Teatro Geox di Padova il confronto con i candidati alla Presidenza della Regione Veneto sul riordino delle funzioni provinciale (qui documento con proposte Upi e Anciveneto) in base alla Legge 56/2014 e la Legge 190/2014. Il confronto nasce dalla volontà dei presidenti delle Province del Veneto di avere un riscontro da parte dei candidati alla Presidenza del Veneto circa la situazione delle Province. Continua a leggereToniolo: abolire il ticket è possibile. E sulle Province vergognoso attendismo di Zaia
Martedi 12 Maggio 2015 alle 17:10
Costantino Toniolo, Area Popolare NCD Veneto Autonomo
Ha ragione Tosi: è possibile abolire il ticket in sanità . Basta ridurre la spesa applicando i costi standard! Un bravo amministratore deve agevolare i cittadini, e deve mettercela tutta: in questo caso bisogna riuscire ad applicare economie di scala nelle spese sanitarie in modo da ricavare la somma corrispondente agli introiti attuali dei ticket!
Continua a leggereEx Province, Bellotto (Cisl) chiama i lavoratori: "presidio al Consiglio Regionale"
Martedi 17 Marzo 2015 alle 20:46
Funzioni Province, Martelletto (Usb): Regione impantanata le dà ai privati?
Martedi 3 Marzo 2015 alle 15:06
Il responsabile Provinciale di Vicenza Usb Pubblico Impiego, Federico Martelletto, analizza la questione delle funzioni delle Province dopo i tagli
Una delegazione di lavoratori delle Provincie ha manifestato davanti alla Regione Veneto per protestare contro la stessa che non ha deciso in merito alle funzioni delegate alle Province. Parliamo dei servizi di Protezione Civile, Centri per l'Impiego, Polizia Provinciale, Caccia e Pesca, Agricoltura, Turismo. Come si vede sevizi importanti per la popolazione e per il territorio che alla fine di questo mese potrebbero non essere più garantiti.
Continua a leggereRiforma Provincia, Variati incontra Prefetto: "i lavoratori non sono pacchi"
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 18:15
“I lavoratori non sono pacchi. Questa è una convinzione irrinunciabile e il buon rapporto con i Sindacati su una questione così delicata ne fa fedeâ€. La riorganizzazione delle Province in seguito alla riforma governativa prevede la riduzione di almeno la metà della spesa su funzioni come viabilità , edilizia scolastica, ambiente, trasporti extraurbani e alcune forme di supporto ai Comuni. Una norma che significa riduzione anche del numero dei lavoratori, ad aprile del 2014 calcolati in 367 unità .
Continua a leggere
Tavolo regionale sulle province, Usb smentisce Cgil, Cisl e Uil su Vi.Abilità
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 18:42
Il 13 gennaio si è tenuta la prima seduta dell’Osservatorio Regionale in merito al Riordino Province (Legge 56/2014). Giuditta  Brattini (R.S.U. U.S.B. Provincia Padova) e Claudio Ghirardello (R.S.U. U.S.B. Provincia di Vicenza) erano presenti al tavolo regionale e smentiscono “quanto dichiarato da Cgil, Cisl e Uil sul destino di Vi.Abilità su Il Gornale di Vicenza: non è vero che Ciambetti ha affermato che Vi.Abilità rimarrà com'è oraâ€.
Continua a leggere
Province, tavolo di confronto con sindacati. Ciambetti: rispetteremo tempi fissati
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 17:28
La riunione di insediamento del Tavolo di confronto con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per l’attuazione della legge n. 56 del 2014, la cosiddetta “Delrioâ€, ha dato avvio alle attività previste dal Protocollo d’Intesa sottoscritto alla fine del mese scorso dalla Regione del Veneto. Le parole dell’assessore al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti e il quadro della situazione della Regione.
Continua a leggere
Ciambetti tra «enorme pastrocchio» riforma province e fondi UE con «150 milioni in più»
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 18:06
L’assessore regionale al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, fa il punto sulla complicata situazione relativa all’applicazione delle disposizioni sulle città metropolitane, le Province e le Unioni di Comuni. Ciambetti, inoltre, fornisce i risultati del Programma Operativo Regionale (POR) obiettivo Competitività Regionale e Occupazione (CRO), finanziato dall'Unione Europea con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), dallo Stato Italiano e dalla Regione del Veneto, nel periodo di programmazione 2007-2013.Continua a leggere

