Baldin (M5S): "soluzione falsi profughi? identificarli, scovarli ed espellerli"
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 16:11
La consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Erika Baldin riassume in tre punti la possibile soluzione per superare l'emergenza legata all'immigrazione, sostenendo come "sia necessario identificare chi arriva in Italia, scovare i falsi profughi, espellere gli immigrati irregolari nel giro di qualche giorno, senza parcheggiarli in inutili CIE, spesso gestiti dalle mafie, accogliere chi ha diritto d'asilo ed integrare seriamente gli immigrati regolari". L'esponente Pentastellata chiarisce che "queste sono indicazioni dettate dal buonsenso, che il M5S afferma da anni. Chiediamo che vengano stipulati tutti quegli accordi bilaterali che ci darebbero la facoltà di espellere gli immigrati irregolari che, come certificato dalla stessa UE, sono l'80% di chi è giunto in Italia negli ultimi anni; proponiamo, contestualmente, di assumere migliaia di laureati in discipline giuridiche che possano identificare al più presto chi ha diritto all'asilo e chi no. Gli irregolari identificati al termine di questo processo andranno quindi prontamente rimpatriati, invece di riaprire i CIE che sembrano piacere solo a ‘Mafia capitale'".
Continua a leggere
Vicenza, 70 migranti in protesta davanti la caserma Sasso
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 15:39
Sono circa una settantina i migranti in protesta in queste ore davanti alla caserma Sasso in contrà Santa Maria Nova a Vicenza. I profughi si sentono a disagio nei locali e lamentano la difficile convivenza per la presenza multietnica nell'Istituto Baronio di Viale Trento. Il gruppo è stato accompagnato dalle forze dell'ordine per un incontro con il viceprefetto Massimo Marchesiello.
Continua a leggere
Accoglienza migranti, lettera di Natale del vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol: "è rischiosa, ma serve empatia"
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 21:14
Il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol ha scritto una lettera alla Diocesi per il Santo Natale 2017 intitolata “Accorciamo le distanze, non lasciamo che la paura ci derubi della nostra umanità !â€, sul tema dell’accoglienza dei migranti. La pubblichiamo integralmente di seguito. Per informazioni sui “Sostegni di Vicinanza†e l’accoglienza dei rifugiati si può contattare la Caritas diocesana al numero 0444-304986. Per la campagna “I primi mille giorni di vita†invece clicca qui. Il Vescovo in occasione del Natale sarà impegnato martedì 20 dicembre alle ore 10 in visita alla sede della Lega per la lotta ai tumori di Vicenza, venerdì 23 dicembre sempre alle ore 10 incontrerà i detenuti e celebrerà la Santa Messa in carcere, mentre sabato 24 dicembre alle ore 24 in Cattedrale presiederà il solenne pontificale della Notte di Natale.
Continua a leggere
Profughi, il presidente di ViNova Otello Dalla Rosa: la Lega sta oltrepassando i limiti della civiltà politica
Domenica 11 Dicembre 2016 alle 21:50
Otello Dalla Rosa, presidente ViNova
Abbiamo letto oggi sulla stampa la dichiarazione rilasciata dal segretario della Lega del Veneto, Toni Da Re, che sfrutta l'emergenza profughi per lanciare un suo delirante proclama: “Stiamo parlando di una guerra dichiarataci dallo Stato. E da un governo che non esiste più… e da quei quattro tirapiedi della massoneria, banche mondiali che vogliono distruggere la civiltà europea attraverso quel confine naturale che è l’Italia." Non abbiamo timore di dire che con tale linguaggio la segreteria della Lega sta davvero oltrepassando i limiti della civiltà politica. Continua a leggereProfughi, Nicola Finco della Lega Nord: "80% dei migranti clandestini, sindaci violano la legge"
Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 17:43
Consiglio regionale del Veneto “La Commissione europea ha certificato che l’80% dei migranti che arrivano sulle coste italiane sono clandestini, quindi iniziamo a chiamarli con il loro vero nome. E iniziamo soprattutto a distinguere chi ha realmente bisogno d’aiuto, in quanto scappa da una guerra, da quanti sono venuti nel nostro Paese solo per cercar fortunaâ€. Questo il commento del consigliere regionale della Lega Nord Nicola Finco alla luce delle dichiarazioni rilasciate dal Commissario UE Avramopoulos, in ordine alla decisione della Commissione europea di non modificare i criteri per le nazionalità da ridistribuire, “visto che in Italia non ci sono abbastanza siriani ed eritrei candidabiliâ€. Continua a leggere
Immigrati, Nicolò Naclerio: Vicenza dal degrado a latrina
Sabato 26 Novembre 2016 alle 18:24
Nicolò Naclerio, Presidente Circolo di Vicenza Progetto Nazionale
Parlare di degrado è oramai un eufemismo se pensiamo ai gravi fatti accaduti in pochissimi giorni nella nostra città . Zone sensibili ad un continuo e prepotente spadroneggiare da parte di individui senza arte né parte che non meritano la presenza sul nostro territorio. Propedeutica sarebbe l'applicazione di idee risolute e funzionali al bene comune; non la solita paccottiglia di parole cacofoniche che altro non portano che alla diserzione da una vita normale per tutti i cittadini.
Continua a leggereProfughi, l'incontro tra Prefetto e Vicenza ai Vicentini: "un’ora di accesi scambi di vedute"
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 16:46
Alessandro Cegalin, Vicenza ai Vicentini
A seguito della manifestazione svoltasi sabato scorso in contrà Gazzolle il Prefetto ha ricevuto, come promesso, una delegazione di Vicenza ai Vicentini accompagnata dai responsabili dei comitati civici di Piazza Castello e Via Medici. L’ incontro, incentrato su problematiche e criticità legate all’ accoglienza in città e provincia, ha visto gli esponenti dei comitati cittadini esporre le proprie gravi preoccupazioni per la gestione del numero sempre maggiore di migranti che il ministero dell’Interno destina ai nostri territori, con particolare riferimento a concentrazioni eccessive in determinate zone della città , come nel caso di via Medici con la nota criticità rappresentata dall’ Hotel Adele, e della provincia. Continua a leggereProfughi, Vicenza ai Vicentini: il presidio ottiene un incontro col Prefetto
Sabato 19 Novembre 2016 alle 23:18
Alessandro Cegalin, portavoce Vicenza ai Vicentini
Si è svolto stamane, 19 novembre, sotto la pioggia, il presidio organizzato in Via Gazzolle di fronte alla Prefettura, dall’associazione Vicenza ai Vicentini. In concomitanza con altre 19 piazze italiane, i partecipanti sono scesi in strada per denunciare le politiche governative e la relativa gestione fallimentare da parte delle Istituzioni sul tema accoglienza profughi. Solo nella nostra Provincia i costi di mantenimento mensili per questa “emmergenza†superano i 2.300.000 euro: soldi pubblici, contributi dei vicentini e degli italiani, che fanno rizzare i capelli se pensiamo a come potrebbero essere spesi in erogazione di interventi per lo stato sociale, o a sostegno dell'occupazione. Continua a leggereImmigrazione, Pd: tema dell’accoglienza va affrontato in maniera concreta e non ideologica
Giovedi 17 Novembre 2016 alle 17:36
Consiglio regionale del Veneto“Da tempo sosteniamo che l’accordo di Dublino, siglato all’epoca dalla Lega che era al governo con Berlusconi e aveva Maroni, Bossi e Castelli come ministri, debba essere superato. Avevamo già chiesto la revisione un anno fa e perciò il nostro voto non poteva che essere favorevoleâ€. Approvata all’unanimità in Prima commissione una risoluzione che chiede una revisione della normativa riguardante l’esame della domanda di protezione internazionale, con una modifica al testo presentata dal consigliere del Partito Democratico Bruno Pigozzo, riguardante la tutela dei minori garantita dal diritto internazionale.
Continua a leggereProfughi, Progetto Nazionale: colletta alimentare in corso Palladio per famiglie italiane bisognose
Lunedi 7 Novembre 2016 alle 00:01

