Ospedale di Santorso, esposto Corte dei Conti: il 18 Communitas con Coviello e Mazzaro
Martedi 18 Giugno 2013 alle 00:14
Pietro Veronese, Associazione Communitas -   Martedì 18 giugno presenteremo a Schio - Palazzo Toaldi Capra, ore 20.30 - il nuovo esposto alla Corte dei Conti, documento che desidereremmo condividere con Amministrazioni comunali e Associazioni, considerato che i numeri del contratto e almeno due clausole, dai documenti in nostro possesso, sono davvero preoccupanti e assai penalizzanti per la nostra ULSS (nella foto un precedente convegno Communitas sul problema Santorso)
Continua a leggere
Project financing, confronto tra pubblico e privato al Cuoa
Martedi 4 Giugno 2013 alle 21:22
Fondazione Cuoa - In un momento di crisi economica il ruolo del partenariato pubblico – privato è una delle possibili soluzioni nello sviluppo di opere infrastrutturali. Il project financing non si pone, infatti, solo come possibile soluzione per il reperimento di risorse finanziarie in un momento di flessione della capacità di spesa pubblica, ma risponde anche alla ricerca di più efficaci forme di gestione degli interventi di pubblica utilità , con il contributo rilevante della professionalità dei soggetti privati.
Continua a leggere
Santorso e collaudi fantasma M5S: grave. Zaia chiarisca
Venerdi 17 Maggio 2013 alle 16:09
Riceviamo da Francesco Celotto per conto de Gruppo Grandi Opere Movimento 5 Stelle Veneto e pubblichiamo integralmente - Apprendiamo dalla stampa locale (VicenzaPiù del 16 maggio 2013) che l'ospedale di Santorso non avrebbe ancora ottenuto il collaudo o parte di questo. Il nosocomio costruito in project financing dal raggruppamento che fa capo alla vicentina Gemmo, da anni è al centro di parecchie polemiche.
Continua a leggere
Il Pd a supporto dei comitati, Fracasso: commissione di trasparenza sulle infrastrutture
Giovedi 11 Aprile 2013 alle 19:35
Il Pd a braccetto coi comitati. Ben otto i consiglieri presenti in aula durante il confronto a palazzo Ferro-Fini- Particolarmente apprezzato l'intervento del vice-presidente Stefano Fracasso, che ha sposato in pieno le istanze di trasparenza - "Per quanto ci riguarda faremo in modo che ci sia possibilità di far intervenire i rappresentanti dei comitati e di dare la massima trasparenza al lavoro della commissione" - ed allargato il suo discorso sul tema che da sempre gli sta a cuore: le infrastrutture stradali.
Continua a leggereI comitati a palazzo Ferro Fini per discutere di project, Mantovani e Vernizzi
Giovedi 11 Aprile 2013 alle 19:06
Maggioranza snob: soltanto due consiglieri - Teso e Cenci - in aula
Un'ora e mezza di dibattito, la promessa di portare le istanze fin dentro la giunta. Su tutte la voglia di rendere pubblici lavoro e documentazione della commissione d'inchiesta istituita per indagare sul metodo Baita, sugli intrecci tra politica ed affari e sulla macro-questione (e macro-problema) della finanza di progetto.
Continua a leggereRossi: stop ai lavori della Mantovani, al project financing ed ai mille incarichi di Vernizzi
Giovedi 11 Aprile 2013 alle 11:50
Riceviamo da Massimo Marco Rossi, Movimento Nord-est, e pubblichiamo - Fin dal Giugno 2009 la grandissima maggioranza dei Comitati di Base del Veneto sostiene che il PTRC dell'ultima Giunta Regionale Galan- Chisso- Manzato è la matrice dolosa degli attuali disastrosi dissesti degli Assetti Territoriali e dei Panorami dell'intera REGIONE del Veneto che si sostanziano inÂ
Continua a leggere
Covepa, Cat ed AltroVe giovedì in consiglio regionale. Follesa: continueremo a combattere
Sabato 6 Aprile 2013 alle 16:17
Il primo e probabilmente già ultimo passo. Giovedì alle ore 13, nell'intervallo dei lavori consiliari, la delegazione di Rete dei comitati (capeggiati da Covepa, Cat ed AltroVe) sarà ricevuta a Palazzo Ferro Fini dal presidente del consiglio regionale Ruffato e da tutti i capigruppo. L'occasione sarà sfruttata per discutere i quattro punti che l'unione dei comitati aveva già ribadito circa due settimane fa in una conferenza stampa congiunta.
Continua a leggereCovepa, Cat ed AltroVe alla Regione: chiarezza su scandalo Baita, Vernizzi e project financing
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 22:45
Uniti si vince. O almeno si ottengono risposte. I comitati hanno deciso di fare fronte comune per ottenere chiarezza dalla Regione e trasferirla così ai tanti cittadini che rappresentano. In quindici intorno ad una tavola rotonda a palazzo Badoer (Venezia), ma in pratica specchio di un'ampia fetta di popolo veneto, che pretende d'essere partecipe, che non vuole che lo scandalo Baita-Mantovani finisca per essere annacquato, che chiede lumi sulla posizione di Silvano Vernizzi di Veneto Strade, che cerca di portare la propria voce dentro il consiglio regionale.
Continua a leggerePedemontana, Zanoni denuncia all'Ue: rischio d'impresa a carico dei contribuenti
Martedi 26 Marzo 2013 alle 20:45
Andrea Zanoni, europarlamentare Alde - L'eurodeputato Andrea Zanoni presenta un'interrogazione per chiedere alla Commissione europea l'apertura di un'inchiesta sui termini della concessione dei lavori che prevedono che a pagare in caso di traffico insufficiente sia la Regione. “Sospetta violazione della direttiva Ue sugli appalti pubblici. Ennesimo problema della Pedemontana. La Regione rinunci prima che sia troppo tardi".
Continua a leggere
Scandalo Mantovani, Covepa fa appello ai neo eletti veneti in Camera e Senato
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 16:50
Co.ve.pa - Le vicende giudiziarie che da alcuni giorni interessano la cosiddetta «galassia Mantovani» sono un monito per tutti. Le importantissime commesse pubbliche riferibili al gruppo industriale veneto debbono farci riflettere non tanto sui risvolti giudiziari, che interessano in primis i magistrati, ma su quelli sociali e politici: soprattutto in considerazione dell'immane peso economico ed ambientale generato da una serie di iniziative rispetto alle quali la finanza di progetto, o project financing, si configura come il punto chiave dell'intera partita sulle infrastrutture venete dei prossimi anni.
Continua a leggere

